Gustavino Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 2 hours ago, domenico80 said: quindi ...... basta il marchio dei componenti ad identificare un prodotto top l'avessero saputo Klipsch ed il progettista LS3/5A ...................... le 3/5 utilizzano il KEF B110 senza di quello non sarebbero esistite!
domenico80 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 dimentichi il T27 , na rogna fatta e finita e la mano del progettista il T 110 , in proprorzione , non costava le follie attuali dei componenti nord europei , anche se alcuni di questi commissionati in Italia
Dufay Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 3 minuti fa, domenico80 ha scritto: dimentichi il T27 , na rogna fatta e finita e la mano del progettista il T 110 , in proprorzione , non costava le follie attuali dei componenti nord europei , anche se alcuni di questi commissionati in Italia Soliti discorsi assurdi. Di componenti relativamente economici ce ne sono anche ora a volte ottimi anche meglio dei vecchi kef. Ma qua si sta parlando di hi end cioè una altra categoria, con altro suono e altra qualità.
skillatohifi Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 Voi capirete che.. fra 22k e 7k ci ballano ben 15k, che secondo me sono davvero tanti, francamente non trovo una reale motivazione da giustificare una differenza di prezzo cosi alta. Ma... detta semplice... semplice.... voi pensate che ci siano veramente delle significative differenze soniche fra questi 2 modelli, io sono convinto che x quelle da 22k abbiano sbagliato il prezzo.
Dufay Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 18 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Voi capirete che.. fra 22k e 7k ci ballano ben 15k, che secondo me sono davvero tanti, francamente non trovo una reale motivazione da giustificare una differenza di prezzo cosi alta. Ma... detta semplice... semplice.... voi pensate che ci siano veramente delle significative differenze soniche fra questi 2 modelli, io sono convinto che x quelle da 22k abbiano sbagliato il prezzo. Ma non spiegano niente di quello che hanno fatto? Vedo mobile da 31 kg l'uno costruito con non si sa quale materiale. Se anche il filtro ha componenti di particolare pregio il prezzo per assurdo ci potrebbe anche stare . Ovviamente i limiti di un due vie con altoparlante cosi piccolo rimangono miracoli non ne fa nessuno
skillatohifi Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 20 minuti fa, Dufay ha scritto: Se anche il filtro ha componenti di particolare pregio Ma... se anche fosse come dici te, non si giustificano i 15k di differenza. Meglio le mie amate Graham, che hanno un prezzo, e una qualità del suono eccezionale, fra l antro sono fatte pure dannatamente bene con dei meteriali al top. Percui..
domenico80 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 33 minuti fa, Dufay ha scritto: Soliti discorsi assurdi. Di componenti relativamente economici ce ne sono anche ora a volte ottimi anche meglio dei vecchi kef. Ma qua si sta parlando di hi end cioè una altra categoria, con altro suono e altra qualità. ma che c'entra < discorsi assurdi > .... se lo dici tu , ah , allora ok . Scrivo che con componenti di poco costo o costi non da mutuo i progettisti riescono ad ottenere risultati eccellenti . tutti o quasi riescono con un Clio a far benino usando roba da costi folli Quindi la LS non è / era ad hoc per la hiend ? , ok Vorrei vedere Stefano Correnti cosa saprebbe combinare senza usare roba dai costi folli , Correnti , uno che a manico .............
Dufay Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 4 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Ma... se anche fosse come dici te, non si giustificano i 15k di differenza. Meglio le mie amate Graham, che hanno un prezzo, e una qualità del suono eccezionale, fra l antro sono fatte pure dannatamente bene con dei meteriali al top. Percui.. Non saprei So quanto possono costare certi componenti. Anche un mobile di quel genere penso costi non poco. Se ne vale la pena o no decide chi ascolta.
Dufay Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 6 minuti fa, domenico80 ha scritto: ma che c'entra < discorsi assurdi > .... se lo dici tu , ah , allora ok . Scrivo che con componenti di poco costo o costi non da mutuo i progettisti riescono ad ottenere risultati eccellenti . tutti o quasi riescono con un Clio a far benino usando roba da costi folli Quindi la LS non è / era ad hoc per la hiend ? , ok Vorrei vedere Stefano Correnti cosa saprebbe combinare senza usare roba dai costi folli , Correnti , uno che a manico ............. No sono progettisti non sono Padre Pio. Non superano i limiti dell'altoparlante. 1
yonnas80 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 @skillatohifi Il modello più costoso ha un mobile realizzato con la tecnologia proprietaria loro, mentre il meno costoso no. Il primo e’ un tre vie, se non sbaglio, con un altoparlante ber la gamma bassa molto più pregiato. Che sia di pregio maggiore anche come oggetto mi sembra evidente. Poi, come sappiamo, il listino di questi oggetti non è mai giustificato dal mero costo dei materiali.
skillatohifi Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 @yonnas80 Guarda... quello che alla fine conta di + è che uno ne sia convinto, andrebbero ascoltati sempre nella propria catena è nella propria stanza, solo così si riesce a comprendere perfettamente se fanno al caso proprio, ma ne dubito molto che si possa attuare questa cosa.
newton Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Me ne hanno parlato molto molto bene. I prezzi, solito discorso, non sono la somma del costo dei componenti, che comunque in questo caso sono buoni e costano. Mobile, progettazione, magazzino, commercializzazione, garanzia, fiere, demo, stipendi, affitti, bollette, viaggi, spedizioni... Poi ci sono gli sconti, il ritiro dell'usato, il negoziante che le ha comprate e pagate in anticipo. La wilson costano meno?
Dufay Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 31 minuti fa, yonnas80 ha scritto: @skillatohifi Il modello più costoso ha un mobile realizzato con la tecnologia proprietaria loro, mentre il meno costoso no. Il primo e’ un tre vie, se non sbaglio, con un altoparlante ber la gamma bassa molto più pregiato. Che sia di pregio maggiore anche come oggetto mi sembra evidente. Poi, come sappiamo, il listino di questi oggetti non è mai giustificato dal mero costo dei materiali. Il tre vie costa 42 Mila euro.
yonnas80 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 @Dufay Andavo a memoria e mi sono confuso tra i modelli.
audio2 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 2 ore fa, skillatohifi ha scritto: io sono convinto che x quelle da 22k abbiano sbagliato il prezzo se sconfini nel lusso è il prezzo che ti da la categoria, a volte spiegazioni razionali non ce ne sono.
domenico80 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 ma infatti se un a cassa monta un woofer da 1.000€ cad , deve per forza suonare meglio di un'altra il cui woofer costa 200€ .......... poi , leggo un accenno ai limiti degli altoparlanti e ........ sarebbe interessante sentirne la traduzione , basta non si scriva ....... < suona meglio > .......... bah , la traduzione non è affatto interessante
Dufay Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 14 minuti fa, domenico80 ha scritto: ma infatti se un a cassa monta un woofer da 1.000€ cad , deve per forza suonare meglio di un'altra il cui woofer costa 200€ .......... poi , leggo un accenno ai limiti degli altoparlanti e ........ sarebbe interessante sentirne la traduzione , basta non si scriva ....... < suona meglio > .......... bah Se il progetto è comunque valido e magari la casa produttrice degli altoparlanti è la stessa si. Parlando di scan Soeak la serie base è peggio della serie classic che a sua volta è peggio della serie revelator e illuminator che sono peggio della serie top Ellipticor. E non parlo per sentito dire chiaramente ma per sentito e provato personalmente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora