ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 5 minuti fa, Jarvis ha scritto: A parte il caso di diffusori alti 2 metri che hanno gli altoparlanti distanziati e necessitano una distanza di ascolto tale da uniformare i centri di emissione. Per il resto il meno non da di più da di meno. Sempre. Se ascolti a 70 db circa poniamo va bene in un salone da 50 mq così come in una stanza da 20. I 70 db devono essere tali a 35 hz come a 7mila. Con un minidiffusore potresti avere i 90 o i 70 hz. Quindi il risultato sarà sempre scadente. Ascoltato per tanti anni con minidiffusori, poi torri infine con un medio litraggio con woofer da 30 e infine con diffusori grossi col 38 cm. La regola conclusiva è semplice: più sono grandi il diffusore e il woofer e meglio suona. ...se sono "70 dB" un minidiffusore sarebbe anche in grado di produrre i 35/40 hz
stefano_mbp Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...se sono "70 dB" un minidiffusore sarebbe anche in grado di produrre i 35/40 hz … scusami, non capisco la logica di questo ragionamento …
Renato Bovello Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 6 ore fa, Cano ha scritto: Ma ogni diffusore ed ogni stanza fanno storia a se Impossibile prevedere il risultato In questa sacrosanta e incontestabile verita' sta il succo della discussione. Potremmo chiudere qui ma e' giusto fare qualche esempio. Ho sempre ascoltato in una sala di circa 55 mq e,sinceramente,il risultato era strepitoso. Tutto era posizionato al meglio con diffusori a due metri dal muro e dietro la mia testa ( libera dal divano ) altri cinque metri circa .Un bel giorno ,causa problemi con il vicinato ho dovuto spostare l'impianto in una stanzetta quadrata ( 4x4 ). Pensavo che sarebbe stato un enorme disastro ma ,con mia grande sorpresa, devo dire che il risultato e' eccellente tranne per il parametro relativo alla profondita' che ,onestamente ,e' decisamente migliorabile. Tieni presente che utilizzo due diffusori alti m 1,40 da 65 kg cadauno con woofer laterale da 30' .La stanza non e' trattata ,a parte un tappeto spesso e molto grande,tende pesanti ,quadri senza vetri, molti bluray e cd e alcuni pannelli fonoassorbenti alle due finestre ma nulla di ..scientifico o costoso. Senza prova in ambiente parliamo del nulla 1 1
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 41 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … scusami, non capisco la logica di questo ragionamento … La logica è che un minidiffusore posizionato dentro un locale di piccole dimensioni obbliga anche ad una ridotta distanza dalla parete di fondo Questo permette di ottenere un rinforzo alle basse sufficiente per ottenere abbondantemente una SPL oltre i 70 dB regolari da 40 hz a salire Affinchè poi tutto raggiunga un corretto amalgama (linearità) si dovrebbe applicare un accurata equalizzazione, dunque non si otterrà una SPL importante, ma si otterrà una SPL da condominio (come richiesto) regolare e lineare
Gustavino Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 1 hour ago, Jarvis said: La regola conclusiva è semplice: più sono grandi il diffusore e il woofer e meglio suona. Purtroppo non sempre vero ,un woofer 15" ti tiene minimo 300w hanno le sospensioni molto dure ,capita anche con alcuni 8" btw , capisci che a basso volume non rendono molto
Berico Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 Stai tranquillo con sapienza su 20 mq ci metti tutto.
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 Rispettare rigorosamente la "distanza critica" sui centri di emissione Se per ipotesi un diffusore grande sviluppa i centri di emissione lungo una determinata distanza, se si ascoltasse troppo vicino, i pattern polari non verrebbero bene amalgamati all'ascolto Ovviamente poi ognuno decide per conto proprio 1
Berico Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 20 mq sono 4 per 5 lo sweet point a che distanza si forma? Stai in condominio non é che puoi ascoltare a sei metri , perché a un metro emetti tanti tanti db per formare l'immagine a 6 metri, chiamano la polizia, un ascolto notturno non lo fai nemmeno.
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 12 minuti fa, Berico ha scritto: 20 mq sono 4 per 5 lo sweet point a che distanza si forma? Stai in condominio non é che puoi ascoltare a sei metri , perché a un metro emetti tanti tanti db per formare l'immagine a 6 metri, chiamano la polizia, un ascolto notturno non lo fai nemmeno. Ponendo che l'impianto si disponesse sul lato corto, avremmo una larghezza di 4 metri su cui disporre i diffusori Ponendo che "quantomeno" si dovrebbero staccare almeno un metro dalle pareti laterali, ci rimarrebbe una distanza critica non ottimale (2 mt la larghezza tra i diffusori e 2 mt dal punto ascolto) in special modo se i diffusori fossero grandi
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 ...poi, si potrebbe anche formare il classico triangolo ideale con 3 metri di distanza ascolto ma, bisognerà valutare il tipo di dispersione del diffusore e con che tipo di coefficiente di assorbimento è composta la parete
Berico Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ponendo che l'impianto si disponesse sul lato corto, E sarebbe un errore, se vale per le sali grandi per quelle piccole é preferibile metterle sul lato lungo e ingannare le riflessioni avando piu spazio ai lati , tenerle a 50/60 cm dalla parete di fondo, metti il divano e sei apposto. Se poi uno cerca la perfezione occorre la correzione sia in sale piccole e grandi.
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 8 minuti fa, Berico ha scritto: E sarebbe un errore, se vale per le sali grandi per quelle piccole é preferibile metterle sul lato lungo e ingannare le riflessioni avando piu spazio ai lati , tenerle a 50/60 cm dalla parete di fondo, metti il divano e sei apposto. Se poi uno cerca la perfezione occorre la correzione sia in sale piccole e grandi. Carissimo, sarebbe anche un "errore" appiccicare sia il diffusore alla parete che ottenere una distanza (dietro il punto ascolto) molto esigua Le riflessioni infesterebbero il segnale, specie ad alta frequenza Sul lato corto invece rimarrebbe un ragionevole spazio dietro da poter trattare anche con una tenda Comunque, per me andrebbero meglio i diffusori di piccola taglia opportunamente posizionati e, nel caso, ritoccati alle basse frequenze Mi aspetto un bel suono gradevolissimo e con buona risoluzione Diffusori di grossa taglia richiederebbero degli interventi abbastanza mirati, se questi si dovessero posizionare ad esempio agli angoli Servirebbe un trattamento delle pareti atte ad incrementare la distanza virtuale, strettamente monitorati tramite delle misurazioni affinche si raggiunga un ottima distribuzione/energia delle prime riflessioni
Berico Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Carissimo, sarebbe anche un "errore" appiccicare sia il diffusore alla parete che ottenere una distanza (dietro il punto ascolto) molto esigua Le riflessioni infesterebbero il segnale, specie ad alta frequenza Sul lato corto invece rimarrebbe un ragionevole spazio dietro da poter trattare anche con una tenda Comunque, per me andrebbero meglio i diffusori di piccola taglia opportunamente posizionati e, nel caso, ritoccati alle basse frequenze Mi aspetto un bel suono gradevolissimo e con buona risoluzione Diffusori di grossa taglia richiederebbero degli interventi abbastanza mirati, se questi si dovessero posizionare ad esempio agli angoli Servirebbe un trattamento delle pareti atte ad incrementare la distanza virtuale, strettamente monitorati tramite delle misurazioni affinche si raggiunga un ottima distribuzione/energia delle prime riflessioni La quinta in questi casi non serve, basta un quadro assorbente o rifrattore a seconda della stanza , sopra la testa, bisogna fare di necesitá virtù, per la distanza dei diffusori dalla parte di fondo ci sono quelli che devono essere in aderenza, quelli a cui bastano 50 cm altri anche a cui 150 cm non bastano , basta scegliere in modo oculato, non é così complesso basta non incaponirsi in diffusori improbabili. Per il resto c'è il caro e vecchio Haas. Credo che l'opner con buon senso voglia inserire delle torri di medie dimensioni non certo trombe grosse come un frigo anche se in 20 mq ho sentito anche quelle.
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 10 minuti fa, Berico ha scritto: Credo che l'opner con buon senso voglia inserire delle torri di medie dimensioni ah..beh...se per "grandi diffusori" si intende le "piccole torrette" andrebbero benissimo Bisogna a questo punto chiarire cosa si intende per grossi diffusori, e sarebbe anche interessante se si conoscessero le preferenze su cui si è indirizzati
Giannimorandi Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 @ilmisuratore piccole torri anche di qualità le possiede già parlava di sonus Faber olimpica 2 e monitor audio pl200
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @ilmisuratore piccole torri anche di qualità le possiede già parlava di sonus Faber olimpica 2 e monitor audio pl200 Massi'...quelle ci starebbero eccome dentro una sala da 20mq Scusate se non ho notato del fatto che erano stati nominati Immaginavo diffusori enormi
Giannimorandi Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 @ilmisuratore infatti lui già possiede queste torri però voleva inserire diffusori più grandi anche se non ho capito di che tipo
ilmisuratore Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @ilmisuratore infatti lui già possiede queste torri però voleva inserire diffusori più grandi anche se non ho capito di che tipo Allora la mia domanda precedente aveva un senso Si, bisogna vedere dove vuole orientarsi, ma soprattutto perchè vorrebbe cambiare un diffusore molto adatto per quel tipo di locale con cose molto piu grosse Cosa manca ? i bassi ? A volume basso le sonus faber potrebbero fare i 40 hz tranquillamente (servirebbe un ritocco)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora