Alessandro Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 2 ore fa, stefano981 ha scritto: Ho optato per altro tecnico ed hai fatto bene, poichè il fatto che ponesse tutte quelle dubbiosità sulla riparazione strideva con il fatto che avesse una comprovata esperienza; la strategia del far cascare le cose dall'alto per poi presentare il conto esoso, è vecchia come il cucco. Per quanto riguarda i riparatori è importante si che sappiano fare, ma è altrettanto importante che abbiano voglia di fare, rassicurando sempre il cliente, questo lo può dare solo il tecnico che abbia un minimo di correttezza e passione, facci sapere, ciao
Akla Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 2 ore fa, nirone95 ha scritto: @Akla a trovarli i transistor giapponesi......è un mondo vario e pieno di insidie quello della componentistica dei nostri giocattoli vintage... Con calma e fortuna si trovano ancora
stefano981 Inviato 12 Giugno 2024 Autore Inviato 12 Giugno 2024 @Alessandro si, concordo con te. Purtroppo dopo interminabili dissertazioni sulla difficoltà della riparazione, pareva quasi che dovessi essere io ad indicare il da farsi...un po' come se andando dal meccanico per un rumori sotto al cofano, dovessi fare io la diagnosi e indicare i lavori da eseguire....ho capito che non fosse "aria".. Il tecnico contattato tramite il negozio di Prato (peraltro una vera meraviglia per gli appassionati di musica, ed in particolare del vintage) si è dimostrato di tutt'altra impostazione, perlomeno mi ha trasmesso padronanza della materia e competenza estrema, motivo per cui sono molto soddisfatto della scelta. Vi aggiorno non appena ne tornerò in possesso, nel frattempo il Sansui è stato temporaneamente sostituito da un Nad model 200, grossomodo coevo del sansui (classe 1975), anch'esso a mio avviso molto bello e "di sostanza". (Adesso mi sposto su altra sezione per un consiglio relativo alla connessione all'impianto elettrico)
Alessandro Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @stefano981 ottimo sono contento che tu abbia trovato il tecnico giusto, e dato che anch'io sono Toscano, vale la pena menzionare per l'occasione questo nobile e dotto proverbio nostrano "Pane di Prato, vin di Pomino, potta lucchese e cinci fiorentino" ciao
stefano981 Inviato 21 Giugno 2024 Autore Inviato 21 Giugno 2024 Dopo 4gg dal dottore mi è stato riconsegnato, perfettamente funzionante! Nell'occasione è stata data anche una controllata generale (già che era sotto i ferri tanto valeva controllare il controllabile), questo sono i pezzi sostituiti. Cifra per l'intervento non bassissima, tutto sommato coerente con il lavoro fatto e con il tipo di apparecchio, li ho spesi volentieri! Molto soddisfatto di aver trovato un tecnico competente e risoluto Grazie a tutti per i preziosi consigli!
Alessandro Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 2 ore fa, stefano981 ha scritto: Molto soddisfatto di aver trovato un tecnico competente e risoluto ottimo, ed aggiungerei che è stato anche molto rapido nella riconsegna, aspetto non trascurabile, ciao
Akla Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 4 ore fa, stefano981 ha scritto: Dopo 4gg dal dottore mi è stato riconsegnato, perfettamente funzionante! Nell'occasione è stata data anche una controllata generale (già che era sotto i ferri tanto valeva controllare il controllabile), questo sono i pezzi sostituiti. Cifra per l'intervento non bassissima, tutto sommato coerente con il lavoro fatto e con il tipo di apparecchio, li ho spesi volentieri! Molto soddisfatto di aver trovato un tecnico competente e risoluto Grazie a tutti per i preziosi consigli! Ha sostituito dei transistor in to 92. Che lavorano in tensione. E un 2sc 1124 driver Size:29K hitachi 2sc1162.pdf · 2SC1124. 2SC1162Silicon NPN EpitaxialApplicationLow frequency power amplifier complementary pair with 2SA715OutlineTO-126 ... Se lo usavi rischiavi il corto al driver e bruciatura dei finali npn del canale. Ti e andata bene non usarlo e ripararlo
KIKO Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 Era il pre dunque. Pare che sia l'anello debole di questi magnifici ampli, mi è stato detto dal tecnico che ha riparato il mio 8500. Tieniti buono quel tecnico, 4gg per ripararlo è roba da marziani. Goditelo.
stefano981 Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 @Akla complimenti per la competenza! Per me erano poco più che "cosini neri", un "cosino arancione" ed un "quadratino grigio".....non dico altro! @KIKO in effetti sono rimasto positivamente sorpreso anch'io,vero dell'idea di aspettare almeno una ventina di GG.... Spero di non averne bisogno a breve, ma nel caso certo che ne terrò ancora di conto!
landrupp Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @stefano981 allora, a distanza di 2 settimane come va il sansui? Soddisfatto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora