Panurge Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 può andare come sintesi? p.s. La Salis direi che è a Bruxelles, mah.
Panurge Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 Il vero redde rationem sarà in Francia, li si che può succedere qualcosa di importante.
nullo Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 16 minuti fa, Panurge ha scritto: può andare come sintesi Che la maggioranza continuasse ad avere in numeri i Ue, era scritto ovunque nelle previsioni, che qualcosa dovrà cambiare negli equilibri e negli indirizzi anche, pena suicidio politico di alcune formazioni… anche se la propensione al suicidio è forte per alcuni. Rimane da chiedersi se la politica debba rappresentare le persone o se deve sbattersene nonostante tutti i chiari segnali che queste mandano, ivi compreso l’astensione che merita una discussione a parte.
Panurge Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 Adesso, nullo ha scritto: ivi compreso l’astensione che merita una discussione a parte. il convitato di pietra. 1 minuto fa, nullo ha scritto: e negli indirizzi anche Il crollo dei verdi è un bel segnale. 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 10 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Giugno 2024 1 minuto fa, Panurge ha scritto: crollo dei verdi è un bel segnale. Ormai il danno è fatto. Non per il green deal in sé ma per le scriteriate modalità di attuazione UE, dettate dall'isterismo e formulate nel giro di pochi mesi quando sarebbero occorsi anni per valutare modalità e conseguenze. 3
nullo Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 3 minuti fa, Velvet ha scritto: scriteriate 3 minuti fa, Velvet ha scritto: isterismo Il dono della sintesi. E valido non solo per il green deal, chissà se la nuova commissione rivedrà certe assurde modalità.
31canzoni Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 30 minuti fa, Panurge ha scritto: Il crollo dei verdi è un bel segnale. Forse pagano anche perchè sono (erano) il partito più guerrafondaio d'europa.
Panurge Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 @31canzoni secondo me molto poco per quello, o quasi nulla, forse Macron, ma in Francia cuba molto più l'immigrazione della guerra in una campagna elettorale. In Germania la politica anti automobili pare abbia dato molto fastidio.
31canzoni Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 2 minuti fa, Panurge ha scritto: @31canzoni secondo me molto poco per quello, o quasi nulla, forse Macron, ma in Francia cuba molto più l'immigrazione della guerra in una campagna elettorale. In Germania la politica anti automobili pare abbia dato molto fastidio. Sì in generale è corretto quello che dici mami riferivo proprio al loro elettorato di base, quelli che mangiano vegano, non hanno l'auto o ce l'hanno elettrica, vanno in bici etc. Una volta erano anche pacifisti, ma può darsi che siano cambiati e che siano più preoccupati del fatto che la germania non produca più auto con motore termico.
mozarteum Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Aggiungerei all’ottima sintesi che nelle circoscrizioni nord ovest e nord est dove viene prodotta la maggior parte del pil il successo della coalizione di governo e di fdi in particolare e’ ancora piu’ vistoso. Nel centro sud - isole a parte- prevale di poco il csx. Il dato politico interno e’ che la coalizione di governo ne esce rafforzata complessivamente in controtendenza con Germania, Francia e Austria. A livello europeo non ci sono rivoluzioni ma e’ chiaro che l’imponente avanzata della destra nelle due nazioni traino condizionera’ i popolari moderati soprattutto sui tre argomenti chiave della guerra e delle difficolta’ economiche indotte, del green deal (che va rivisto nel timing con realismo e senza isterismi) dell’immigrazione illegale. al momento a livello europeo non ci sono scossoni. Se tuttavia Le pen vince le elezioni in Francia e prevarra’ anche in Germania la destra, non accetteranno certamente di non contare in Europa solo perche’ non avrebbero la maggioranza nel Parlamento eu. Possono sempre denunciare i trattati e uscire dall’Europa: questo sara’ il loro potere negoziale non certo le maggioranze di Bruxelles. Quindi l’analisi oiu’ acuta l’ha fatta Polito. La vera partita saranno le elezioni in Francia il 30 e cio’ che accadra’ in Germania nel dopo Scholz 1
31canzoni Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Più in generale penso si possa dire che un centro sinistra che fa politiche di destra, conservatrici, subordinate, belliciste e che promuove un'economia di guerra favorisce e chiama la destra. Fa impressione vedere il blocco dell'europa "storica" con Italia, Francia, Austria e in parte Germania che gravitano intorno a una destra di cent'anni fa.
31canzoni Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 54 minuti fa, Panurge ha scritto: il convitato di pietra. Il problema più grave e il più rimosso o comunque non trattato.
mozarteum Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Chi si astiene secondo me e’ pronto all’occorrenza a votare se la partita diventasse dura: ad esempio si parlasse di patrimoniale, di consolidamento del debito pubblico e altri temi - coinvolgimento diretto in guerra dell’Italia - di fronte ai quali anche il piu’ apatico riprende tono. L’Astensione sono i campi flegrei della democrazia 1
Velvet Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: vera partita saranno le elezioni in Francia il 30 e cio’ che accadra’ in Germania nel dopo Scholz A me pare chiaro che Macron voglia mandare al governo Le Pen perche' si logori in attesa delle presidenziali (mancano 3 anni). Che poi funzioni è altro paio di maniche.
nullo Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’astensione sono i campi flegrei della democrazia. Sintesi perfetta. il problema rimane che si porranno le elezioni a venire con solito monito oddio facciamo muro contro i fascisti, per poi fare la conta, invece di badare a risolvere i problemi. l’abbiamo visto pure in Italia da anni, l’insipienza dei politici attuali non permette dialogo sui temi centrali.
Velvet Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Al governo in ita c'è una solida maggioranza da quasi 2 anni. I problemi dovrebbero essere già stati risolti a quest'ora.
briandinazareth Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Al governo in ita c'è una solida maggioranza da quasi 2 anni. I problemi dovrebbero essere già stati risolti a quest'ora. n realtà è tutto risolto, sei tu il solito disfattista a parte gli scherzi, l'estrema destra sta accumulando consensi in europa e nel mondo. a me sembra un po' miope legare la cosa a quella scelta o allo specifico governo, perché non sta in piedi logicamente. se in germania vinocno quelli che dicono che le ss non erano criminali e che si riferiscono chiaramente al nazismo diventa difficile dipingere questi flussi le cose come se dietro ci fosse un concetto razionale e quqlche proposta effettiva di questa gente che sposti i voti. vale anche negli usa per trump e nell'india del fanatico modi, fino all'argentina. l'altra cosa interessante a livello sia europeo che globale è l'aumento della distanza fra le persone delle citttà e quelli che in america chiamano i "suburban" o i piccoli paesi. una differenza che è sempre esistita, ma che sembra stia aumentando il divario e anche l'ostilità fra i gruppi. 1
Messaggi raccomandati