Vai al contenuto
Melius Club

sala ascolto dedicata


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Stanno per tornare nastrini e legnetti...

Teniamoci forte..

...e vedrai che gli esoterici li apprezzeranno molto più di una sala trattata bene

Del resto la mente non ha limiti di immaginazione 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

per difendere gli amanti della musica da quelli delle fredde misure

...eh... dovresti provare di persona cosa si può ottenere dalle "fredde misure"

Chi ti dice che chi usa un approccio più tecnico non sia poi un amante della musica centomila volte più di te ?

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

E questo tuo post cosa vorrebbe dire alla fine ? che un acustica ben trattata suona male ?

oltre a quella di keith howard, ho riportato testualmente un'affermazione di James Moir, trai tu le tue conclusioni, ho anche aggiunto il link per leggere l'articolo completo 

Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Chi ti dice che chi usa un approccio più tecnico non sia poi un amante della musica centomila volte più di te ?

Esatto. 

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Rileggi bene quello che ho scritto, poi ritenta

Io ho letto bene cosa hai scritto tra le cose che servono per ottimizzare una stanza:

Scrivi :Serve il DRC in modo incontrovertibile altrimenti le basse frequenze non le controlli in modo perfetto e da manuale" . La domanda implicita era che se il DRC è indispensabile ciò cozza con la soluzione adottata da Rocco che , come pare , non lo utilizza. Ragionamento molto semplice e lineare. 

Scrivendo molti post può sfuggire qualche inesattezza nella interpretazione delle domande. La prossima volta scrivo più semplice senza discorsi indiretti visto che, a tuo dire,  non avevo letto quel che ti quoto qui sopra.

Saluti

Luigi

  • Melius 2
extermination
Inviato

A proposito della sale sovra smorzate, c'è da dire che negli anni 70 e anche negli anni a seguire, venivano progettate "sale regia" applicando il principio della zona "immune" ( nella gran parte) dalle prime riflessioni con ( tra le altre)  la tecnica  LE-DE live-end ( zona viva) e dead-end ( zona morta) particolarmente assorbente che verosimilmente partiva dalle 3 pareti Front  più soffitto  arrivando a grandi linee sino a mezzeria. Modalità molto efficace per le sale di controllo dotate, di norma, di apparecchiature e diffusori potenti e ben strutturati; dunque un contesto molto adatto ( ed adeguato) per il "mestiere" e con particolari caratteristiche sonore che potevano anche non soddisfare pienamente in termini di puro coinvolgimento sonoro. Taluni professionisti ( chiamiamoli così) tendevano a replicarle nell' Home-audio; poi si capirono altre cose e si virò verso altre modellazioni acustico-architettoniche

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

dovresti provare di persona cosa si può ottenere dalle "fredde misure"

 

 

Sei certo, e lo ribadisci in continuazione,  di poter ottenere attraverso le misure, risultati straordinari e ben al di sopra di chiunque altro.

L'audio, nelle varie mostre è mediamente di pessimo livello, quello che da sempre manca è la figura professionale del sistematore/misuratore/ottimizzatore. 

L'unico che cerca di operare in tal senso è Fabrizio Baretta, ma non procede "scientificamente per cui, secondo le tue teorie, non può e non potrà mai ottenere risultati apprezzabili

Perchè non proporti, allora, per primo in Italia, come accordatore di sistemi in manifestazioni pubbliche e perchè no, anche per utenti privati?

Chi meglio di te potrebbe farlo?

Operatori e privati ti accoglierebbero sicuramente a braccia aperte  se tu garantissi loro risultati straordinari e ben superiori a quelli di qualsiasi altro.

 

Sarebbe auspicabile che quei risultati possibili esclusivamente attraverso l'applicazione di sedimentate conoscenze tecniche  possano essere resi fruibili ed  apprezzati come dovrebbero.

Approfittando di questa discussione, potresti proporti in anteprima come armonizzatore tecnico/acustico per il futuro ambiente di Flamenko.

 

Una straordinaria occasione per fargli provare di persona, come hai scritto,  cosa si può ottenere dalle "fredde misure".

Ed aggiungi uno straordinario feedback se riuscissi nell'intento.

Chiedigli se accetta.

ilmisuratore
Inviato
23 minuti fa, ago ha scritto:

Io ho letto bene cosa hai scritto tra le cose che servono per ottimizzare una stanza:

Scrivi :Serve il DRC in modo incontrovertibile altrimenti le basse frequenze non le controlli in modo perfetto e da manuale" . La domanda implicita era che se il DRC è indispensabile ciò cozza con la soluzione adottata da Rocco che , come pare , non lo utilizza. Ragionamento molto semplice e lineare. 

Scrivendo molti post può sfuggire qualche inesattezza nella interpretazione delle domande. La prossima volta scrivo più semplice senza discorsi indiretti visto che, a tuo dire,  non avevo letto quel che ti quoto qui sopra.

Saluti

Luigi

Sono due soluzioni (per le basse frequenze) diverse

Se si parte con l'idea di raggiungere in modo passivo la perfezione...serve un trattamento come quello di Rocco 

Se invece si parte con l'idea di raggiungere ottimi risultati alle basse frequenze in un locale home il DRC o simili diventa necessario 

Credo di essere stato chiaro e comprensibile 

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, leonida ha scritto:

Perchè non proporti, allora, per primo in Italia, come accordatore di sistemi in manifestazioni pubbliche

Semplice: delle manifestazioni pubbliche  mi interessa meno che nulla

L'unica cosa a cui sono interessato è farmi piacere il risultato personale...e ci sono riuscito 

Baretta ha un lavoro, forse anche tu, per cui serve a voi impressionare i vari soggetti che rimangono impressionati 

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Credo di essere stato chiaro e comprensibile 

Adesso si : il DRC non serve in modo incontrovertibile si possono utilizzare in alternativa altre soluzioni diverse. Grazie della precisazione , quindi avevo capito bene.

Grazie di nuovo per la pazienza 

Saluti

Luigi

Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ero fuori ufficio, ogni tanto mi tocca lavorare, anche per difendere gli amanti della musica da quelli delle fredde misure

Le fredde misure sono necessarie per ottenere una corretta riproduzione della musica, di cui io, glaciale fautore della scienza, sono dannatamente appassionato. La musica mi emoziona anche ascoltata da una vecchia radio Grundig o da una Tivoli One, ma per parlare di riproduzione hi-fi serve tecnicamente ben altro.

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, ago ha scritto:

si possono utilizzare in alternativa altre soluzioni

Certamente, ma non alla portata del 99% degli utenti 

L'importante è che i bassi siano presenti, estesi e potenti 

Se i bassi non esistono il problema viene risolto alla radice 

Inviato
23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

L'importante è che i bassi siano presenti, estesi e potenti 

E che non continuino a svolazzare per la stanza per secondi....

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, Ggr ha scritto:

E che non continuino a svolazzare per la stanza per secondi....

...come vacche che muggiscono 

Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

un amante della musica centomila volte più di te ?

Io direi anche cento milioni di volte 

Inviato
3 ore fa, gimmetto ha scritto:

io, glaciale fautore della scienza, sono dannatamente appassionato.

Dovrò quindi prendere lezioni da te, per configurare un impianto degno. Prendo nota 

ilmisuratore
Inviato
18 minuti fa, bear_1 ha scritto:

@ilmisuratore ....bene, quindi, dopo 10 pagine  la soluzione definitiva secondo te ????

E' sbagliato ipotizzare una soluzione definitiva

Il primo passo dovrebbe essere: vediamo qual è il problema, poi si cerca una soluzione consona

Per "vedere" il problema bisogna effettuare delle misurazioni, controllare in che stato si trova il locale, controllare come interagisce con il relativo diffusore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...