Vai al contenuto
Melius Club

sala ascolto dedicata


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, paolosances ha scritto:

Non sono ammissibili interventi offensivi.

Chiedo scusa. 

Inviato
10 hours ago, Giovanni77 said:

 Questa è ancora più bella. Ascoltarla diventa un’esperienza musicalmente mistica! 

IMG_7174.jpeg

Avrei messo in prima linea sorgenti e pre .....
Inguardabile con i vestitini hatu :classic_smile:

Inviato
39 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Avrei messo in prima linea sorgenti e pre .....
Inguardabile con i vestitini hatu :classic_smile:

Sono sistemazioni studiate e controllate in termini di riflessioni per un più di un anno. E’ una tripla scatola sonora con strutture indipendenti, totalmente flottanti, galleggianti e tarate in modo certosino. Tutto quello che si vede (e soprattutto non si vede) li dentro è stato oggetto di intenso studio perfezionistico a livello acustico e architettonico con l’applicazione dei migliori materiali certificati e proprietari esistenti. Il concept state of the art di quella realizzazione è estremo dove l’impianto con i suoi circuiti elettrici rappresenta lo strumento (inteso come corde e legni) e l’acustica della sala la sua cassa armonica. 

 

il proprietario e’ un mio caro amico e frequento spesso la sua concert hall; per lavoro gira il mondo e rimane pochi mesi l’anno a casa. Quando parte per i suoi lunghi peripli posiziona quelle cover in seta/alcantara, tra l’altro nemmeno servirebbero visto che la sala ha una costruzione ermetica, stagna e non vi è mai alcun segno millesimale di polvere. Lui è un perfezionista di natura. 

Inviato

@Giovanni77

4 minutes ago, Giovanni77 said:

Sono sistemazioni studiate e controllate in termini di riflessioni per un più di un anno.

 

Dover inciampare tra i cavi mi sembra solo un maniacale non senso

Inviato
34 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Dover inciampare tra i cavi mi sembra solo un maniacale non senso

😂😂Pensa a chi ha l’impianto in sale domestiche, il rischio da te menzionato li esiste veramente. 😂😂 

Inviato
2 ore fa, flamenko ha scritto:

il vero problema è la consulenza nel senso che con chiunque si parli questi ha da vendere il suo prodotto e a me non sta bene, a me serve un progetto prima di ogni altra cosa

Ora mi è più chiaro.

Al tuo posto farei così: scriverei una mail al gruppo di ricerca in fisica tecnica e acustica ambientale di Ferrara (a tutto il gruppo o a un professore, vedi tu) e chiederei consiglio/suggerimento, eventualmente paventando la possibilità di affidare a loro lo studio preliminare (pagando!)

https://de.unife.it/it/ricerca-1/aree-di-ricerca/civile/acustica/gruppo-di-ricerca-di-acustica

Io così mi sentirei al sicuro rispetto a eventuali trafficoni e pseudoscienziati 

Inviato
23 minuti fa, Turandot ha scritto:

scriverei una mail al gruppo di ricerca in fisica tecnica

Questo thread sta perdendo ogni senso.

Pare che debba andare sulla luna, invece di ascoltare un po' di musica.

  • Thanks 1
Inviato

La materia di acustica è più semplice di quanto sembra, se non si conosce è importante affidare il lavoro ad una sola azienda che a suo modo di vedere e a secondo del budget, realizzerà un ambiente funzionale a tale scopo.

Se si dispone di un ambiente spoglio e si vuole il massimo, un progetto simile a quello di Rocco è la strada, altrimenti con l'arredamento come, librerie aperte, divani, tende pesanti, tappeti, con qualche intervento nel soffitto e qualche pannello di aggiustamento post misure si riesce ad ottenere un'ottima acustica e nello stesso tempo funzionale.

Naturalmente l'arredamento deve essere disposto in funzione tema del 3ad.

Inviato

@Paperinik2021 bah per ascoltare un po’ di musica come dici tu so bravi tutti, se siamo qua un motivo ci sarà o siamo qua per ascoltare un po’ dì musica?🙄😜😜😉

Inviato
1 minuto fa, flamenko ha scritto:

siamo qua per ascoltare un po’ dì musica?

Io si. Mi piace ascoltarla bene, ma non diventare matto per farlo, perché mi farebbe perdere il gusto di ascoltarla.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, flamenko ha scritto:

@niar67 l’ho già detto che non mi dispiacerebbe ma probabilmente cambierò idea quando avrò chiara una idea di costo…… il vero problema è la consulenza nel senso che con chiunque si parli questi ha da vendere il suo prodotto e a me non sta bene, a me serve un progetto prima di ogni altra cosa 🤷🏻‍♂️

Nel caso si è già attrezzati per fare una correzione ambientare , come " solo " per esempio nel mio caso , con un equalizzatore parametrico  o altro  adatto allo scopo , allora si paga solo la messa a punto , cioè il lavoro del tecnico diciamo.

Le persone che avevano contattato io , mi dicevano che  per fare questo tipo di il lavoro richiede parecchie ore e costa .

Poi dipende da che lavoro si vuole fare , c'è chi fa progetti sulla carta  e in base alla  disposizione del ambiente, sa già dove intervenire con pannelli ed altre cose del genere da mettere nei punti giusti, in questo caso molto probabilmente vende i suoi prodotti per così dire

 

  • Moderatori
Inviato

@Paperinik2021 Condivido,sebbene ritenga che lo studio sia propedeutico e necessario per la ricerca e conseguimento del miglior risultato possibile. 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, 51111 ha scritto:

La materia di acustica è più semplice di quanto sembra, se non si conosce è importante affidare il lavoro ad una sola azienda che a suo modo di vedere e a secondo del budget, realizzerà un ambiente funzionale a tale scopo.

Se si dispone di un ambiente spoglio e si vuole il massimo, un progetto simile a quello di Rocco è la strada, altrimenti con l'arredamento come, librerie aperte, divani, tende pesanti, tappeti, con qualche intervento nel soffitto e qualche pannello di aggiustamento post misure si riesce ad ottenere un'ottima acustica e nello stesso tempo funzionale.

Naturalmente l'arredamento deve essere disposto in funzione tema del 3ad.

In gamma media, medio-alta e alta non è difficile far suonare un impianto come nella sala di Rocco, anche in ambienti home, purché facendo in modo che le zone di riflessione vengano opportunamente controllate

Non è invece possibile ottenere facilmente il controllo del comparto medio-basso, basso e bassissimo, tranne con la correzione attiva capace, nell'area limitata al punto ascolto, di sistemare parecchi problemi che con soluzioni passive "semplici" non sarebbe possibile 

Inviato

@ilmisuratore ecco quello che volevo dire, dipende da quello che si vuole fare , cioè correzione attiva o passiva . Grazie non ricordavo i termini, figuratevi come sono preparato  😎👍

Inviato
23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

In gamma media, medio-alta e alta non è difficile far suonare un impianto come nella sala di Rocco, anche in ambienti home, purché facendo in modo che le zone di riflessione vengano opportunamente controllate

Quella umanità e naturalezza di suono del sistema di Rocco non l’ho mai ascoltata in vita mia e come me altri duecento appassionati esperti con cui mi sono confrontato. 

Inviato
29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non è invece possibile ottenere facilmente il controllo del comparto medio-basso, basso e bassissimo, tranne con la correzione attiva capace, nell'area limitata al punto ascolto, di sistemare parecchi problemi che con soluzioni passive "semplici" non sarebbe possibile 

Non sono per nulla d'accordo

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

Quella umanità e naturalezza di suono del sistema di Rocco non l’ho mai ascoltata in vita mia e come me altri duecento appassionati esperti con cui mi sono confrontato. 

Ognuno ha le proprie esperienze

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Non sono per nulla d'accordo

Scordati la precisione nel comparto mediobasso, basso e bassissimo

Potrai levigare qualcosina, ma rimarranno parecchie lacune

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...