Vai al contenuto
Melius Club

sala ascolto dedicata


Messaggi raccomandati

Inviato

Curiosità: le misure del bunker RPG di Rocco, con e senza musica, si sono mai viste? 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Curiosità: le misure del bunker RPG di Rocco, con e senza musica, si sono mai viste? 

Qualcosa ho visto, ma non tutte (un enciclopedia :classic_biggrin:)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Io a +/-4 non ci arrivo, ma /-5 si, considerando che la stanza è quadrata e che è alta 210 cm, non mi posso lamentare.

In rosso piallata con mathaudio.

Vi dirò, con la musica non c'è gran differenza all'ascolto.

 

199.thumb.JPG.630fc1096a92a726aa731c96b6fa71d5.JPG

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, pro61 ha scritto:

Io a +/-4 non ci arrivo, ma /-5 si, considerando che la stanza è quadrata e che è alta 210 cm, non mi posso lamentare.

In rosso piallata con mathaudio.

Vi dirò, con la musica non c'è gran differenza all'ascolto.

199.thumb.JPG.630fc1096a92a726aa731c96b6fa71d5.JPG

Hai tolto alcune esaltazioni, e hai fatto bene

Non hai grossi problemi di cancellazioni di fase, le piu rognose

Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

non ricordo l'andamento generale.

L'RT60 mediamente sotto i 300ms.

Inviato
28 minuti fa, extermination ha scritto:

non ricordo l'andamento generale della rif. 

A terzi di ottava si mantiene da 28hz a 14khz +o- 3db

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

trovate dei difetti ?

Se si, quali ?

A parte il proprietario dici?😜😘

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, flamenko ha scritto:

A parte il proprietario dici?😜😘

Certamente, proprietario a parte 

ilmisuratore
Inviato
10 ore fa, 51111 ha scritto:

L'RT60 mediamente sotto i 300ms.

Alle basse e bassissime mi sembra difficile 300ms

Comunque se ben rilevati e ben interpretati lo diranno le misure 

 

extermination
Inviato
55 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Alle basse e bassissime mi sembra difficile 300ms

In effetti!

Un modo di risonanza ha una propria risonanza e una propria larghezza di banda. Più il locale è "assorbente" alle basse frequenze maggiore è la larghezza di banda e minore è l'RT60 ( Il tempo di riverbero dipende dall'assorbimento(*) ovvero dalla resistenza-smorzamento del locale. Sotto i 100hz è frequente avere rt60 da 0,6 ad 1 secondo

 

(*) Assorbimento che può avvenire:

Per porosità oppure con sistemi risonanti - vibranti.

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Visivamente, trovate dei difetti ?

Veramente brutto e invasivo.

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

In effetti!

Un modo di risonanza ha una propria risonanza e una propria larghezza di banda. Più il locale è "assorbente" alle basse frequenze maggiore è la larghezza di banda e minore è l'RT60 ( Il tempo di riverbero dipende dall'assorbimento(*) ovvero dalla resistenza-smorzamento del locale. Sotto i 100hz è frequente avere rt60 da 0,6 ad 1 secondo

(*) Assorbimento che può avvenire:

Per porosità oppure con sistemi risonanti - vibranti.

Da me, come avrai notato, raggiungo poco meno di 600ms

La sensazione all'ascolto è di una gamma bassa molto frenata e veloce pur mantenendo la giusta forma del basso 

A 300 ms si perderebbe anche la "forma del basso" poiché un naturale decadimento deve anche esserci 

Ma anche sul campo diffuso, se i tempi sono considerevolmente brevi si ha la sensazione di attufamento (vedi camere anecoiche)

Ho spalmato la condizione affinché progressivamente nel campo diffuso si sarebbe attestato un riverbero poco meno di mezzo secondo 

extermination
Inviato
44 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Da me, come avrai notato, raggiungo poco meno di 600ms

 

44 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

un naturale decadimento deve anche esserci

 

Credo che l'approccio migliore sia quello di ricercare ed ottenere un valore relativamente costante sotto i 100hz, privo di spiccate deviazioni con variazioni dolci in una "naturale" logica che vede per l'appunto un andamento dell'RT60 decrescere dolcemente con una certa regolarità dai 25hz ai 125hz.

Valore, come noto, che dipende dalla distribuzione dei modi nella stanza, che variano al variare della posizione di ascolto e dall'implementazione di soluzioni acustiche per il loro controllo.

  • Melius 1
Inviato

Questa è la RF delle thiel cs3.6 a 1/6

 

thiel cs3.6 sx,dx,both -smoth 1.6.jpg

Inviato

Sono d'accordo sulla necessità di fare misurazioni ambientali per ottimizzare soprattutto la gamma bassa, l'elemento più complicato da gestire (io utilizzo, con soddisfazione, gli RPG Modex Corner e Modex Plate).

Sono d'accordo sul fatto che l'obiettivo, in generale, sia avere una risposta il più possibile lineare.

Detto questo, per tutto il resto c'è mastercard.......ehm.....l'orecchio......e per fortuna direi visto che le misure non dicono proprio tutto...

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Credo che l'approccio migliore sia quello di ricercare ed ottenere un valore relativamente costante sotto i 100hz, privo di spiccate deviazioni con variazioni dolci in una "naturale" logica che vede per l'appunto un andamento dell'RT60 decrescere dolcemente con una certa regolarità dai 25hz ai 125hz.

Valore, come noto, che dipende dalla distribuzione dei modi nella stanza, che variano al variare della posizione di ascolto e dall'implementazione di soluzioni acustiche per il loro controllo.

Concordo, l'effetto a "ventaglio" di cui parlavo senza brusche e repentine variazioni 

ilmisuratore
Inviato
42 minuti fa, 51111 ha scritto:

Questa è la RF delle thiel cs3.6 a 1/6

thiel cs3.6 sx,dx,both -smoth 1.6.jpg

Come noterai ci sono oscillazioni che raggiungono anche i 10 dB

Se puoi posta anche lo spettrogramma con range di 60 dB

ilmisuratore
Inviato
41 minuti fa, davenrk ha scritto:

Sono d'accordo sulla necessità di fare misurazioni ambientali per ottimizzare soprattutto la gamma bassa, l'elemento più complicato da gestire (io utilizzo, con soddisfazione, gli RPG Modex Corner e Modex Plate).

Sono d'accordo sul fatto che l'obiettivo, in generale, sia avere una risposta il più possibile lineare.

Detto questo, per tutto il resto c'è mastercard.......ehm.....l'orecchio......e per fortuna direi visto che le misure non dicono proprio tutto...

Diciamo che le misure dicono tutto sulla realtà fisica, ma poi i gusti personali possono richiedere anche degli aggiustamenti ma dentro un contesto abbastanza ottimale 

Le alterazioni evidenti andrebbero tolte

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...