Vai al contenuto
Melius Club

sala ascolto dedicata


Messaggi raccomandati

Inviato

@flamenko

A me le cose perfette chiavi in mano e soprattutto sul portafoglio😂 non mi sono mai piaciute.
In ogni caso partirei da una stanza arredata con degli  accorgimenti possibili e piacevoli al mio modo di relazionarmi con l'ambiente.

Sarà ma certe  sale da proiezione o audiofile mi mettono i brividi 🥶.

Poi in un secondo tempo penserei a delle modifiche sempre valutando con i miei gusti se apportano miglioramenti.

Alle volte la visione di un bel panorama o di un ambiente piacevole apporta più benefici all' umore e all'ascolto di determinati bunker 😱.

 

  • Melius 2
Inviato

@flamenko secondo me devo stanziare un budget ipotetico per il trattamento e capire cosa puoi ottenere,  una sala dedicata e trattata come quella di Rocco Hr , in pratica una stanza nella stanza credo che costi decine di migliaia di euro ma non so se è questa la tua idea di spesa .

Inizialmente però potresti andare sul sito di oudimmo e farti fare un progetto a distanza,  servono dimensioni della stanza e delle foto dell'interno , gliele mandi nell'apposita sezione del loro sito e loro ti indicano quello che servirebbe per trattare la stanza e con che spesa .

https://www.oudimmoacousticdesign.com/

Devi andare nella sezione consulenza gratuita. 

  • Thanks 1
Inviato

@flamenko

Con tutto il rispetto, secondo me se non parti provando la situazione attuale, che dovrebbe possibilmente includere anche il normale arredamento, non saprai mai se dopo il trattamento c’è stato un miglioramento o addirittura un peggioramento.

Una stanza vuota oltre a non avere senso difficilmente può suonare decentemente.

Cerchi il posizionamento adatto e lo confronti a memoria con la stanza precedente e poi con l’aiuto dei professionisti effettui tutti i miglioramenti del caso.

Anche i professionisti credo che avranno bisogno di fare misure audio nella stanza prima di procedere, come in qualsiasi campo.

A meno che tu non voglia un progetto e un’estetica come quella di Rocco HR, che non conosco ma ho visto su queste pagine, che però comportano investimenti decisamente importanti.

  • Thanks 1
Inviato

@flamenko parti con quello che hai e con l’arredamento che vorrai inserire. Una stanza vuota non va bene, una stanza pesantemente trattata deve essere davvero ben studiata altrimenti il rischio di spendere tanti soldi ed essere insoddisfatto è elevata. 
quindi una volta che hai messo giù l’impianto e hai inserito i mobili ( una bella libraria e/o porta cd/vinili non sarebbe male) poi ci sono dei trattamenti che puoi inserire tu e che sono sempre efficaci. Trappole largabanda agli angoli, sempre efficienti. 
Un tappeto in mezzo ai diffusori, sempre utile. 

Pannelli diffondenti utili ma devi sapere dove metterli e quali mettere. 

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

di che impianto parliamo ?

Non sottovaluterei questa importante e azzeccata domanda ; una cosa ,infatti,e' ospitare un grande diffusore da pavimento. Ben diverso il discorso se la sala dedicata deve ospitare un mini o altro ancora. Mi spiace che questo rilievo non abbia avuto maggiore risonanza

Inviato

@flamenko

Penso ci sia una discriminante di partenza, ovvero se l'ambiente da trattare abbia in prospettiva un uso condiviso, oppure se debba restare inaccessibile al resto della famiglia.

Nel primo caso, ogni ipotesi di trattamento dovrà coesistere con un arredamento, quale esso sia, nel secondo si potrebbe tentare una progettazione ad hoc, con l'evidente conseguenza che la sala musica diventerebbe una sorta di santuario (la definizione non è mia, ma di un noto rivenditore abruzzese...).

Le due ipotesi sono accomunate dall'eventualità, nemmeno troppo remota, che in entrambi i casi il tuo attuale impianto possa suonare in maniera diversa, da stabilire se meglio o peggio, ovviamente considerando la catena attuale al netto di possibili variazioni.

Inviato

@flamenko In diversi hanno menzionato il tempio magico e inarrivabile del mio amico Rocco. Una vera e propria concert hall. Ecco se vuoi raggiungere il top delle prestazioni musicali dal tuo sistema mi rivolgerei/affiderei alla cieca alla azienda inglese RPG. L’unico “contro” che servono tanti ma tanti soldi. Buona serata 

Inviato

@Giovanni77

Sicuramente fantastica a livello sonoro, ma credo per molti come me, troppo asettica e poco a misura d’uomo.

Non potrei passarci tutto quel tempo che invece un ambiente accogliente mi consente.

Se poi non c’è uno schermo video con serie TV e film assolutamente inutile 😅.

I trattamenti passivi dovrebbero essere poco invasivi lasciando spazio alla bellezza e alla funzionalità, altrimenti è solo un esercizio di stile.

Credo che @flamenko debba decidere anche su questo.

Inviato
27 minuti fa, mla ha scritto:

Sicuramente fantastica a livello sonoro, ma credo per molti come me, troppo asettica e poco a misura d’uomo.

Sei mai entrato in una sala da concerto? 

  • Moderatori
Inviato

Arredare, collocare impianto e ascoltare....poi se è il caso intervenire per non buttare via soldi.

Si interviene post ascolti non pre ascolti, altrimenti sarebbe come correre nella notte a fari spenti, questa la mia idea e convinzione.

Poi di che misure e cubatura si parla?

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, flamenko ha scritto:

Pensi si trovi ingiro un guru di tal fatta?

 

Se non hai problemi economici puoi sempre appoggiarti ai guru assoldati in passato da HR....altrimenti il suggerimento è nel post sopra.

Inviato

Sennò fa come me...... assodata la stanza comincia un bel walzer di componenti fino a trovare la combinazione che più lo aggrada! 😎

 

 

Scherzo..... secondo me comunque @flamenkoha una sorta di stanza "al grezzo" che deve portare a termine. Ha già detto che sarà totalmente dedicata. Da qua c'è da capire se la vuole "da vivere" o "solo per ascoltare senza altre distrazioni". E questi sono affari suoi. Quindi la prima decisione da prendere è questa. Poi di conseguenza passerai alle 2 opzioni del post di apertura. 

 

widemediaphotography
Inviato

Ogni volta che vedo impianti  a 5 zeri, raramente vedo trattamenti dell'ambiente, specialmente se si sviluppano in  aree living.

Piazza l'impianto e poi vedi, la sfida in questo modo si fa più interessante...

Dovendo perdere in partenza mi sono dato alle cuffie :classic_biggrin:

Inviato

Intanto grazie a tutti, provo a dare un po’ di risposte, la prima, non mi dispiacerebbe un santuario stile Rocco ianni al quale critico acerrimamente da anni l’assenza di un giradischi….. dice che ci pensa…. Parliamo di pianta regolare 7x5 totalmente dedicata senza altri fronzoli nella quale alloggerebbe il mio attuale impianto tad cr1 tx, 300 watt di pompa, streamer, rtr e giradischi. Altezza 3.50 due porte d’ingresso, due finestre, ma a parte le finestre che potrebbero scomparire posso cambiare tutto. Il punto è che dopo tanto mi sono rotto di ripartire daccapo, con staccattacca e prove infinite….. non ho l’età😅😅😅

Inviato
48 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

Sei mai entrato in una sala da concerto?

Mai andato in una sala da concerto senza orchestra e senza pubblico 😄.

A parte gli scherzi, non mi interessa ricreare in casa una mini sala, seria, da concerto solo per me, è proprio questo che non mi aggrada.

Eventualmente la farei più informale e piacevole da condividere anche per altri scopi.

Ma tranquillo non è una critica, ma solo un punto di vista che avevo già espresso.

Inviato

@mla una concert hall tutta in rovere naturale armonico, l’orchestra e la musica ti appare davanti e ti cattura emotivamente appena premi il tastino play. Dovresti farla un’esperienza simile almeno una volta nella vita. Inoltre ce gente che ha la fortuna e possibilità di avere più sale da condividere con la famiglia e gli amici. Ma quando vuoi il top assoluto del suono la strada da perseguire è solo una. Se poi vuoi fare come qualcuno che compra grandi diffusori e li accomoda in stanze vuote con due divani, di cui uno davanti a un diffusore e ne fa un vanto…..E poi scoprire che un diffusore da stand ben posizionato suona meglio…

Inviato

 

2 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

l’orchestra e la musica ti appare davanti e ti cattura emotivamente appena premi il tastino play. Dovresti farla un’esperienza simile almeno una volta nella vita

Ci credo, molto volentieri senza dubbio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...