davenrk Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 1 ora fa, claravox ha scritto: “box in a box” lo so che è il massimo per “insonorizzare”. Non è il massimo, è l' unica via percorribile. 1
flamenko Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 4 ore fa, alexis ha scritto: stuolo di consulenti e progettisti tra i più importanti al mondo) Non è che te ne avanza uno diciamo “passabile “ su Roma?🙄😜
alexis Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 @flamenko qualche dritta te la posso dare in pm.. 1
niar67 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 22 ore fa, alexis ha scritto: Ovviamente questo è un caso particolare, probabilmente lontanissimo dalla pratica di ascolto della grande maggioranza di noi appassionati normali.. ma è un vero sogno di un Cliente appassionato e del tipo che piace molto a me.. determinato a realizzare per se il meglio del meglio.. :-) senza particolari budget da rispettare Direi che è un caso che conti sulle dita di due mani in Italia....è un po' come comprarsi una Pagani su misura,o anche di più...a titolo di curiosità se possibile,viste le premesse per il sub,facci sapere che impianto sarà installato,più tendente al"pro" o all'ambito hi-fi? Saluti Andrea
alexis Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 58 minuti fa, niar67 ha scritto: Direi che è un caso che conti sulle dita di due mani in Italia Direi che basta una mano nel mondo.. caso più unico che raro, credo.
Membro_0027 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @alexis Certo che sapere qualcosa di più, nel rispetto della riservatezza del tuo cliente, sarebbe molto interessante. Anche se scatenerebbe il solito putiferio.
alexis Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @pifti 4 ore fa, pifti ha scritto: Anche se scatenerebbe il solito putiferio. Questi spazi sono purtroppo diventati covi di vipere.. 😂😂 e poi ci sono pure i foruncoli specchio, che prosperano all’ombra di invettive e ingiurie.. meglio astenersi.
niar67 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 10 ore fa, alexis ha scritto: Questi spazi sono purtroppo diventati covi di vipere. Beh,peccato che non puoi(o non vuoi?) parlarne,perché una sala del genere,da come dici tu,e di conseguenza l'impianto che sarà installato meriterebbe una discussione a sé,sempre che il proprietario dia il benestare,chi dovesse trovare da dire o mettere zizzagna entrerebbe di diritto nella fascia del regno degli ignoranti,inteso nel senso che di qualsiasi cosa parli devono mettere becco senza sapere di cosa stanno parlando facendo prendere "aria" alla bocca e mi fermo qui,perché a mio giudizio da quello che tu hai accennato tutto il sistema dovrebbe essere ai massimi livelli.... Saluti Andrea
alexis Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @niar67 penso che sarà il proprietario a decidere di aprire e quando i suoi spazi al mondo.. io posso solo anticipare che sarà ispirato all’interno di un violoncello con pareti curve nello spazio non coincidenti e un soffitto curvilineo pure costellato di rifrattori e un condotto di un sub a tromba ricavato sei solai. ovviamente la sfida è di ricreare una spazio accordato e mooolto ben suonante, con un perfetto equilibro tra assorbimento e diffrazione. Il proprietario ha girato la maggior parte delle sale musicali al mondo e sa esattamente dove vuole arrivare… ma tutto questo è possibile anche per le generose dimensioni interne, al crudo 12/12/5,5.. e ovviamente dal tenore, anche architettonico della villa, stupefacente, per respiro architettonico e spaziale e per la sua collocazione.. in mezzo a una foresta di betulle protetta, che guarda il mare baltico.
leonida Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: Il proprietario ha girato la maggior parte delle sale musicali al mondo e sa esattamente dove vuole arrivare… ma tutto questo è possibile anche per le generose dimensioni interne, al crudo 12/12/5,5.. e Sale dove si ascolta musica dal vivo o destinate esclusivamente a musica riprodotta?
alexis Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @leonida mi metteremo dentro anche un Fazioli.. :-) madre e nonna docenti di pf al conservatorio di Mosca..
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 7 minuti fa, alexis ha scritto: metteremo dentro anche un Fazioli. Vanificando parte del lavoro fatto sulla stanza
alexis Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Paperinik2021 ma tu parli per esperienza giusto? quindi tu hai gia messo un fazioli in una sala come la nostra e già sai a prescindere che poi l'acustica sviluppata dai piu emintenti esperti di acustica va a farsi benedire? Complimenti.. e peccato... potevamo prendere direttamente te come esperto..
Felis Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 5 minuti fa, alexis ha scritto: @Paperinik2021 ma tu parli per esperienza giusto? quindi tu hai gia messo un fazioli in una sala come la nostra e già sai a prescindere che poi l'acustica sviluppata dai piu emintenti esperti di acustica va a farsi benedire? Complimenti.. e peccato... potevamo prendere direttamente te come esperto.. il problema sarebbe che non vedo come le corde del Fazioli possano fare a meno di risuonare per simpatia mentre "metti su qualcosa sullo stereo"...
alexis Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Felis il faz ovviamente lo prendiamo colle ruote colle le pirelli p zero corsa.. scappa appena mettiamo su un disco.. e poi torna al suo posto.. magicamente con la nuova APP "Torna a casa Fazioli".. 1
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 30 minuti fa, alexis ha scritto: ma tu parli per esperienza giusto? quindi tu hai gia messo un fazioli in una sala come la nostra Si, parlo per esperienza. Non era un Fazioli ma era un pianoforte a coda. Non era in una camera come la vostra ma la tavola armonica di un pianoforte, la sua cassa di risonanza e le corde, se ne fregano della tipologia di stanza. Colgono le vibrazioni nell'aria e, ognuna a suo modo, ci "canta" sopra. A me, nella mia stanza, ha dato fastidio persino una chitarra appesa al muro, altro che Fazioli! Vedrete, a lavoro finito, se non ho ragione.
alexis Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Paperinik2021 ma scusa ti pare che lasciamo un fazioli da tre metri nella stanza mentre suonano i Rammstein? é una casa da oltre 1500 m2 di superficie utile.. si sposta nella batcaverna portafazioli.. dai si scherza, quello che hai detto é verissimo ogni strumento acustico porta in dono le proprie risonanze, ma questo vale anche per le sala da concerti..
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 4 minuti fa, alexis ha scritto: questo vale anche per le sala da concerti Infatti quando il pianoforte non serve, lo portano fuori o lo fanno sparire nelle botole sotto il palcoscenico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora