Vai al contenuto
Melius Club

Dazi alla Cina


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma queste sono situazioni obtorto-collo,

Questo rientra nel " se vuoi la pace sii pronto alla guerra" , non è che piovono  a caso dal cielo ehh

mariovalvola
Inviato
28 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Inzomma! Suez al 50% di traffico causa  houti

Ricordiamoci che l'Europa redarguiva l'Arabia  Saudita per gli attacchi a questi fenomeni.

L'Europa ( ma anche gli USA in altri contesti), non sono  molto capaci di discriminare i nemici dagli amici ( articolo del 2021)

https://www.repubblica.it/esteri/2021/03/07/news/yemen_guerra_aerea_tra_sauditi_e_houthi_i_ribelli_colpiscono_anche_dhahran-290863629/

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Si vis pacem para bellum" non significa  affatto volere una guerra ma cercare di arrivare a trattativa nella migliore condizione di forza 

Secondo me diciamo in modo diverso la stessa cosa.

Io mi limito a dire che se non ti prepari bene arrivano le pernacchie.

Quindi meglio lavorare di intelligenza che di proclamoni.

I dazi sono un mezzo, non un fine, e ovviamente hanno pro e contro.

Inviato
32 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Questo rientra nel " se vuoi la pace sii pronto alla guerra" , non è che piovono  a caso dal cielo ehh

Andrea è chiaro che la fiducia illimitata nel funzionamento perenne del meccanismo globale come l'abbiamo conosciuto fino a 4/5 anni fa si basava più su speranze che sulla realtà mutabile del mondo.

 

Il punto, oggi, è come uscirne senza buttare l'acqua sporca assiema al bambino. L'Europa in questo gioco di forze è chiaramente il vaso di coccio. 

Abbiamo avuto la locomotiva tedesca che ha di fatto pilotato l'Europa in un certo modo perchè le conveniva (import a basso prezzo ed export ad elevato valore) ma ora il giochetto non funziona più, al di là del turmoil geopolitico.

Gli USA possono permettersi di fare la voce grossa perchè hanno le spalle altrettanto grosse, noi un filo meno.

Ci siamo abbastanza riusciti col gas russo ma tieni presente che anche lì dazi e sanzioni sono quotidianamente aggirati a mezzo di triangolazioni (comprese le industrie italiane che in Russia ci arrivano comunque passando per altri paesi dove sono nate migliaia di aziende di facciata alla bisogna).

Quello che ci hanno spacciato come "sano globalismo liberista" in realtà forse non è né tanto sano né tanto liberista. O meglio, lo è quando fa comodo, ma ora il manico del coltello è passato di mano.

 

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola 

4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Quindi meglio lavorare di intelligenza che di proclamoni.

Gaetano i "proclamoni" se si parla di possibili/eventuali  dazi secondo me ( ohh posso sbagliarmi ehh) fan parte dei giochi.

Quello che vedo è uno scontro sia guerreggiato( ma proprio) che economico tra due macro blocchi, e sinceramente io preferisco restare in quello  occidentale, con buona pace dei capitan uncino di turno  .

Inviato

Ma di che stiamo a parlare? Oggi sono tante le auto a marchio europeo fatte in Cina, vedi questo articolo:

https://it.motor1.com/news/714346/auto-europee-prodotte-in-cina/

ad esempio: 

BMW iX3, Citroen C5 X, Cupra Tavascan, Dacia Spring, DR, DS 9,  Lotus, smart, Volvo, etc. e pure la Tesla 3.

E noi vogliamo mettere i dazi, ma siamo seri.

Ci siamo piegati agli USA e al populismo imperante. 

Senza la Cina si blocca tutto sia da noi che negli Usa, senza contare che produrre in Europa costerebbe molto di più e tutto sarebbe più costoso, molto più costoso. L'AI non fa le auto, ci vogliono le fabbriche non le chiacchere che da noi vanno alla grande...

 

 

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

fan parte dei giochi.

 

5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

preferisco restare in quello  occidentale, con buona pace dei capitan uncino di turno 


Non so tu, io non minaccio quasi mai, metto da parte ciò che mi serve, studio la questione, ed appena ho le carte che servono in mano faccio brevi telefonate e brevi incontri a quattro occhi.

Ho quasi sempre ottenuto quel che cercavo di ottenere.

In questo i cinesi, Taiwan a parte perché tutti hanno bisogno di una Padania da rivendere, sono maestri di inchiappettamento silente.

Inviato

@Velvet Non ho mai detto sia una passeggiata, dico che se posso scegliere scelgo di restare nel blocco occidentale! La speranza è che ora che anche la Germania ha seri problemi anche i paesini  nordici, che han campato finora ( con regole non sempre uguali, diciamolo, se si vuole giocare sullo stesso campo), capiscano che se pensano di giocare da soli fuori li sbranano. L'unica è che si arrivi ad una vera unione europea che parte  anche, ma non solo,  da avere un debito comune da mettere sul mercato , mi viene  da pensare anche ad  borsa unica ed attrattiva per i capitali retail che ora prendono altre vie, ad una centrale unica di  approvvigionamento di risorse, non solo energetiche, ...ecc.

(Certo che a votare un Vannacci o una Salis per  mandarli nel parlamento europeo tutte ste cose le vedo dure da realizzarzi  ehh)

 

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

(Certo che a votare un Vannacci o una Salis nel parlamento europeo la vedo dura ehh)

Vannacci e la Salis a Bruxelles contano come il due di picche quando briscola è cuori, i problemi in Europa sono ben altri, non certo questi due...

Gaetanoalberto
Inviato

Questo potrebbe paradossalmente essere un buon momento.

Le destre si sono, da opposizioni, sempre schierate contro “questa Europa”, apparentemente concausa del mancato rafforzamento.

Magari saranno capaci, ora che sono forti, governano e ci sarebbe da far qualcosa, di fare gli Stati uniti d’Europa.

Un po’ come é toccato alla sinistra fare la riforma (pessima) del titolo V o quella dell’art. 18.

 

Inviato
28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Le destre si sono, da opposizioni, sempre schierate contro “questa Europa”.

Posso sbagliarmi, ma paradossolmente da queste elezioni quelli che vedo con più problemi ( problematici nel senso che dici) sono proprio germania e Francia ( con gongolamento di Sputnik, che però alla fine nel contesto geopolitico resta un 2 di picche). Spinte anti europeiste in Italia  non ne vedo uscire da queste elezioni , anzi ( poi posso sbagliarmi).

 

Inviato

@andpi65 Eh vabbè, con me sfondi una porta aperta.

Ma vaglielo a dire tu a sovranisti assortiti, patti anti-atlantici, leghismi da cortile e campanilismi arroccati su un trapassato che non esiste più da un secolo. 

 

Io sono europeista nel solco di Kohl la cui visione grandiosa, e lontanissima sia da quella di certe destre che di  certe sinistre, purtroppo è stata azzoppata e diluita negli ultimi 20 anni fino a far diventare la UE un autobus da prendere solo per comodo. 

  • Melius 2
Inviato
16 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ma di che stiamo a parlare? Oggi sono tante le auto a marchio europeo fatte in Cina, vedi questo articolo:

https://it.motor1.com/news/714346/auto-europee-prodotte-in-cina/

ad esempio: 

BMW iX3, Citroen C5 X, Cupra Tavascan, Dacia Spring, DR, DS 9,  Lotus, smart, Volvo, etc. e pure la Tesla 3.

E noi vogliamo mettere i dazi, ma siamo seri.

Ci siamo piegati agli USA e al populismo imperante. 

Senza la Cina si blocca tutto sia da noi che negli Usa, senza contare che produrre in Europa costerebbe molto di più e tutto sarebbe più costoso, molto più costoso. L'AI non fa le auto, ci vogliono le fabbriche non le chiacchere che da noi vanno alla grande...


Ma quali guerre commerciali vogliamo andare a combattere!!!??? :classic_laugh:

Geely Holding Group è un conglomerato cinese che possiede  numerosi marchi automobilistici, ognuno caratterizzato da un proprio posizionamento in termini di prodotto, di mercati serviti e di strategie di marketing. Tra questi si ricordano: Geely Auto, Lynk & Co, Volvo CarsPolestar, Proton, Lotus, London Electric Vehicle Company, Yuan Cheng Auto, Terrafugia, Qianjiang Motorcycles, Joma, Saxo Bank e MiTime. Dal febbraio 2018 il gruppo è anche primo azionista (con il 9,7%) di Daimler.

Nel 2018 il gruppo Geely ha prodotto complessivamente 2,15 mln di veicoli.
 

Renault e Geely finalizzeranno la joint venture per la produzione di motori termici e ibridi 

L’ufficializzazione dell’accordo prevede che verranno prodotte delle unità motrici a partire dal 2026 destinate a numerosi marchi dei due gruppi, ma non soltanto. Pronto anche un piano di investimento da parte del più grande produttore di petrolio del mondo, Saudi Aramco.

La joint venture paritetica al 50 per cento consentirà a Renault di ridurre i costi, accedere a nuovi mercati e rafforzare la produzioni di modelli termici e ibridi che rappresenteranno ancora per qualche anno grande parte delle immatricolazione del gruppo automobilistico francese.

La joint venture produrrà motori per i due gruppi Renault e Geely, ma anche Volvo, Nissan, Mitsubishi e Punch Torino.


https://www.ilsole24ore.com/art/renault-e-geely-finalizzeranno-joint-venture-la-produzione-motori-termici-e-ibridi-AFmAuIhC?refresh_ce

Inviato
3 minuti fa, claravox ha scritto:

La joint venture produrrà motori per i due gruppi Renault e Geely, ma anche Volvo, Nissan, Mitsubishi e Punch Torino.

 

Molto bene, e ora che ci metteranno gli orrendi motori franzosi depenniamo pure Volvo dalla rosa delle papabili. 

 

Inviato
23 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Magari saranno capaci, ora che sono forti, governano e ci sarebbe da far qualcosa, di fare gli Stati uniti d’Europa.

Non mi sembra sia cambiata la maggioranza , intendo che ci sia una maggioranza di destra nel parlamento europeo, però è certo che la maggioranza precedente ed ancora in essere, un dialogo dovrà necessariamente averlo con forze diverse alla luce delle ultime elezioni  ( spero che instaurato il dialogo Afd finisca come son finiti i 5 stelle).

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, andpi65 ha scritto:

spinte anti europeiste in Italia  non ne vedo uscire da queste elezioni

Concordo. Il problema è di molti altri, ma che si debba fare una Ue più forte lo sappiamo tutti, anche se alcuni noncielodicono.

Stiamo a vedere

Inviato

Clinton ne ha fatta una peggio dell'altra


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...