Luke04 Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 ciao, personalmente e forse sbagliando, ho sempre associato Magnat a prodotti di fascia bassa, magari perchè li vedevo al supermercato. Poi il successo delle Transpuls e la distribuzione anche di altri modelli tramite venditori affidabili, mi ha fatto cambiare parzialmente idea, almeno sul rapporto prezzo/prestazioni ed anche sulla capacità della casa di realizzare qualcosa di diverso dal solito. Rimane un marchio con poco appeal, ma ecco diciamo che sulle Magnat non si può dire che si paga 'il brand' Poi ho visto che esiste anche una serie di prodotti che si piazzano commercialmente in fascia più alta e in modo concorrente a competitor blasonati, ad esempio le Signature 909. Potrebbero essere anche loro tutta sostanza? e cmq qua stiamo parlando di listino sui 4k https://www.magnat.de/en/hifi-speaker/signature-900/signature-900/signature-909?number=D147259
Giannimorandi Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 @Luke04 diffusori a colonna da pavimento sui 4k€ ce ne sono vari solo le orecchie possono decidere ognuno ha le sue peculiarità peccato che difficilmente si possono ascoltare a casa propria allora bisogna rischiare
homesick Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 @Luke04 non conosco questo modello ma se mi sono appassionato all'hifi è stato grazie a questo amplificatore https://6moons.com/audioreviews/magnat/tube.html Comprato a suo tempo da mio fratello in abbinata a delle Tannoy , ogni volta che scendevo a trovarlo passavo ore ad ascoltrlo. Magnat ha sempre fatto prodotti di ottima qualità. È un po come per la francese Cabasse qui da noi a volte trovi i prodotti entro level ma poi loro vendono anche roba del genere . https://www.magicsound.it/p/cabasse-la-sphere-active-x-over/
Giannimorandi Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 Da GM audio a Modena hanno una coppia di magnat quantum 908 che sono simili alle 909 senza supertwetter sono solo 3vie ma come carattere simile fatte della stessa pasta se vuoi provarle poi se non ti soddisfa le rivendi perdendo poco o nulla intanto ti fai un idea del suono magnat
Luke04 Inviato 12 Giugno 2024 Autore Inviato 12 Giugno 2024 @Giannimorandi sì, effettivamente trovando un usato si riduce la perdita in caso di rivendita che per un marchio con poco appeal è elevata. Non conosco questa serie quantum ho compreso però che è precedente alla signature
Giannimorandi Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 @Luke04 si è il modello prima comunque non molto diverso sempre doppio woofer volume di carico simile medio e tweeter un tre vie vere, manca solo il supertwetter che crea la quarta via ma sono convinto che la timbrica e le caratteristiche sonore non siano molto diverse permette di assaggiare il genere poi se piace veramente si può vendere e prendere l'ultimo modello consapevole della situazione
Luke04 Inviato 12 Giugno 2024 Autore Inviato 12 Giugno 2024 Ho visto che c'è una discussione relativa alla amplificazione per le quantum 908, se @gabriele184 ce ne volesse parlare sarebbe interessante. A me come impostazione sembra ben diversa con 4 woofer piccoli. Poi ci sarebbe la quantum 907 con 2 woofer soli.
gabriele184 Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 2 ore fa, Luke04 ha scritto: Ho visto che c'è una discussione relativa alla amplificazione per le quantum 908, se @gabriele184 ce ne volesse parlare sarebbe interessante. A me come impostazione sembra ben diversa con 4 woofer piccoli. Poi ci sarebbe la quantum 907 con 2 woofer soli. @Luke04 Sono possessore delle Quantum 908 da parecchi anni. Se non erro è stato il modello di punta dal 2005 al 2010. Le comprai nuove a poco più di 6.000 euro. Sono diffusori a tre vie, caricati bass reflex. Sono molto alte, parliamo di circa 1,33 m. Partendo dall'alto abbiamo i due midrange da 18 cm con il tweeter al centro in configurazione D'Appolito, gli ultimi tre woofer in basso per la gamma bassa. I componenti che compongono i crossover sono ottimi. Internamente ne abbiamo due separati, uno per la gamma bassa e uno per la medio/alta. Cablatura interna da 2,5 mm in argento saldata direttamente su tutti i trasduttori (no faston). Woofer e midrange hanno il cestello pressofuso in metallo verniciato nero a polvere. I coni sono in alluminio e i magneti al neodimio con alette di raffreddamento in alluminio posto su di essi per dissipare il calore. La bobina mobile dei midrange e dei woofer e di 3,8 cm (38 mm). Tweeter della Vifa a cupola morbida da un pollice con la flangia sempre in metallo verniciata nera a polvere. La Vifa ha costruito il tweeter su specifiche tecniche fornite da Magnat. Le mie sono color ciliegio con il pannello frontale verniciato grigio antracite lucido. Le rifiniture esterne sono impeccabili, da vero diffusore pregiato. L'impiallacciatura è stata effettuata con vero legno, il pannello frontale ha uno spessore di 2,2 cm. Internamente il cabinet è molto rigido e rinforzato con vari pannelli forati posizionati lungo tutta l'altezza del diffusore. Sono innamorato di questi diffusori e mai lì venderò. Le voci sono meravigliose, soprattutto quelle femminili. La gamma bassa è molto potente e articolata ma molto dipende anche come e con cosa vengono pilotate. Sono abbastanza dinamiche e tengono molto bene in potenza. Non amano il mono-wiring, vanno decisamente meglio in bi-wiring e ancora meglio se bi-amplificate. Dopo le mie hanno prodotto le Quantum Signature e le Quantum 1009, anche loro diffusori incredibili. Il rapporto qualità prezzo è stato sempre il punto di forza di Magnat/Heco. Per avere la stessa qualità costruttiva, gli stessi materiali impiegati, si doveva spendere tanto di più. A quel prezzo non esisteva un diffusore con tutte le caratteristiche e peculiarità che ho appena elecanto. Se Magnat/Heco avesse investito nel marketing, avrebbero raccolto molto di più di quello che hanno seminato. Allego un po' di foto dettagliate della Quantum 908. Le ultime due foto sono immagini prese su internet.
Luke04 Inviato 13 Giugno 2024 Autore Inviato 13 Giugno 2024 @gabriele184 ottime informazioni, grazie! Un diffusore con diversi accorgimenti interessanti e parrebbe un progetto ben curato. Che poi tu ne sia ben soddisfatto è la cosa più importante in assoluto rispetto ad un semplice giudizio visivo. Il prezzo di acquisto molto importante, superiore a quello del modello che avevo messo all'inizio... questo non so come giudicarlo... forse la serie attuale è meno sofisticata? Forse hanno cambiato approccio commerciale? PS non sapevo del legame magnat/heco
gabriele184 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @Luke04 Si, Magnat e Heco sono la stessa azienda. Le ultime Magnat prodotte non le ho mai ascoltate, per cui non ne so parlare. Penso cmq che la timbrica sia quella. Rispetto le Quantum 908 probabilmente avranno una gamma medio alta più brillante e analitica, oggi la tendenza è questa. Tempo fa avevo pensato di sostituire le Quantum 908 ma poi fra me e me ho pensato che per eguagliare e/o superare il livello delle Quantum 908, avrei dovuto spendere cifre intorno i 10.000 euro. Per la differenza di prezzo, così su due piedi posso giustificarla così: 1. Signature 909, diffusore più piccolo di dimensioni (non so quanto possa incidere, penso poco cmq) 2. Meno trasduttori, un midrange e un woofer in meno rispetto le Quantum 908 ma un super tweeter in favore delle Signature 909 3. Trasduttori con magnete in neodimio nelle Quantum 908, a memoria ricordo che il neodimio era più caro del classico magnete in ferrite. 4. Un solo crossover nelle Signature 909, due separati nelle Quantum 908 Detto questo, penso che se decidessi di acquistarle, non rimarrai deluso e ripeto per l'ennesima volta, per avere diffusori di pari livello, devi spendere almeno il doppio 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora