Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su filtro di rete per impianto vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, vorrei avere se possibile un consiglio sulla eventuale possibilità di dotarmi di un filtro di rete per il mio impianto.

 

Premessa: è un impianto composto da pochi elementi "essenziali":

Ampli Sansui au9500 (o Nad model 200, al bisogno/voglia).

Tuner tu9500

Lettore CD Sony cd x77es (o il più moderno Denon Dcd 1700ne)

Giradischi Systemdek iix

Diffusori JBL 4312

 

I diffusori sono collegati con un cavo Van Den Hul mod. Snowline con sez.2mm (filo spellato, dal momento che sia il diffusore che l'ampli accettano solo quello), il tuner è alimentato direttamente dall'ampli, mentre ampli, CD e giradischi sono collegati all'impianto elettrico con una normalissima multipresa.

 

Prima domanda: questi apparecchi (ad eccezione del lettore CD denon) sono dotati di vecchie spine che vorrei sostituire con delle più adeguate spine shuko... è opportuno farlo, anche per una questione di sicurezza, giusto? 

 

Seconda cosa, oggetto del post: avrei intenzione di curare maggiormente la connessione alla rete elettrica, con un occhio anche alla "sicurezza" dei componenti in caso di sbalzi di tensione/fulmini e problematiche che potrebbero rilevarsi fonti di guasti per gli elementi dell'impianto.

 

Avevo valutato alcune soluzioni come filtri di rete, siano essi modelli di multipresa o propriamente un apparecchio dedicato.

 

Ho capito leggendo alcune discussioni qui, che ampli e giradischi sarebbe opportuno collegarli a prese non filtrate, mentre CD (o streamer o DAC, che io comunque non possiedo) su prese filtrate, è corretto?

 

Detto questo avrei individuato il dynavox x7000, dotato di 2 prese non filtrate e 4 filtrate (al momento ne sfrutterei una soltanto, ma jn futuro magari uno streamer potrei prenderlo), oppure il dynavox x1000, classica multipresa che mi pare dotata però unicamente di prese filtrate, che quindi mi sentirei di scartare.

Sempre fra le multiprese "classiche" alcuni modelli Supra, che vedo avere 1 entrata non filtrata e 2/3/4/6 filtrate. Queste leggo essere dotate di "filtro non intrusivo", che però, non ho la minima idea di cosa sia nel concreto.

 

Avrei un budget massimo di 180/200 euro, nel quale rientrano tanto il dynavox x7000 che i modelli Supra.

 

Chiedo a chi è più esperto di me, se effettivamente uno strumento del genere, oltre all'ovvia funzione di alimentazione, è consigliato in un impianto come il mio, e, in secondo luogo, se oltre alle idee indicate ci potessero essere altre soluzioni all'interno del mio budget.

 

Io purtroppo sono abbastanza incompetente in questo ambito, ogni suggerimento/consiglio è bene accetto!

 

 

Inviato

I filtri di rete all'ascolto fanno solo danni, lascia stare.

Io se mai farei mettere ad un tecnico delle vaschette IEC alle elettroniche per usare dei cavi di alimentazione di qualità'.

Mettere solo una schuko ai cavi delle elettroniche e' inutile.

Inviato

@Ifer2 avevo considerato di mettere un filtro di rete non perché abbia interferenze o disturbi fra gli elementi dell'impianto, ma essenzialmente perché dovendo cambiare l'attuale multipresa, ritenevo che avrei fatto cmq un upgrade a livello di componentistica, per di più proteggendoli da eventuali sbalzi di tensione.

 

L'idea di cambiare la spina so che certamente non porti a niente, ma lo volevo fare perché le attuali spine (eccezion fatta per quella del lettore CD denon, che è una shuko) sono delle bipolari sicuramente "vissute", e preferivo avere qualcosa di più saldo all'interno della presa...

 

A questo punto forse, se accantonassi l'idea di un filtro di rete, potrei cmq prendere una multipresa "semplice" ma di qualità superiore rispetto all'attuale...necessito di 3/4 prese, niente di troppo ingombrante, qualche suggerimento sul tipo di presa? Che so, una classica BTicino con interruttore (veramente basica), oppure qualcosa di meglio, pur sempre non filtrata? 

 

Grazie!

Fabio Cottatellucci
Inviato
45 minuti fa, stefano981 ha scritto:

avevo considerato di mettere un filtro di rete non perché abbia interferenze o disturbi fra gli elementi dell'impianto, ma essenzialmente perché dovendo cambiare l'attuale multipresa, ritenevo che avrei fatto cmq un upgrade a livello di componentistica, per di più proteggendoli da eventuali sbalzi di tensione.

Stai mettendo insieme un po' di cose diverse fra loro. :classic_smile:

Per la sicurezza, fai un favore a tutto l'impianto di casa e fatti installare dei varistori (detti anche scaricatori) da un elettricista bravo nel quadro elettrico generale dell'appartamento o della villa in cui vivi (hai la messa a terra, spero).


Fai un favore a tutto l'appartamento, ne esci con 150 euro al massimo e ti puoi concentrare, a livello dello stereo, sulla sola questione della distribuzione della corrente.

Secondo me gli apparecchi vintage sono, per impostazione, meno sensibili ai disturbi di quelli di oggi (il che non vuol dire che suonino peggio), quindi valuta attentamente se mettere filtri e, soprattutto, provali prima tenendo presente che in un impianto la filtratura potrebbe dover essere diversa apparecchio per apparecchio.

Per le prese, mi pare difficile che addirittura "ballino", secondo me in una buona multipresa anche non "audio" (tipo Vimar professional) dovresti riuscire a bloccarle.

Se cambi le spine l'apparecchio non è più originale, ed eviterei l'installazione di vaschette IEC che portano sempre sforzi meccanici sui pannelli e, in fase di realizzazione, il rischio che qualche granello di metallo rimanga nell'apparecchio e vada a far contatto dove non dovrebbe.
 

cactus_atomo
Inviato

@stefano981 andiamo con ordine, quasi tutte le apparecchiature vintage non hanno la terra e mettere una spina shucko lato ciabatta non cambia questa situazione. cambierei le spine solo se quelle originali fosero danneggiate o fosseto danneggiati i vecchi cavi di alimentazione. eviterei di inserire prese iec sulle apparecchiature vintag, sarebbero inutili a fini della sicurezza.rppresenterebbero dei contatti in più, rischi di rovinare il lato posteriore della elettronica oltre a sempre possibili danni collaterali durante il montaggio meccanico

i filtri sono come le medicine si prendono se se ne ha bisosogno e dopo averindividuato la malattia, un filtro generico è come prendere una aspirina pensando che vada bene per il mal di testa e per il mal di pancia.

vediamo poi di distingure le cose. una cosa è la potezione da soraccarichi (in questo alcune multiprese filtrate sono attrezzate) altro la protezione contro i fulmini, in questo caso i varistori suggeriti da fabio sono la sola soluzione anche se non definitiva al 100%-

se poi vuoi proteggere l'impianto, devi mettere sotto filtro anche l'ampli. anche se questo spesso è peggiorativo per la dinamica.

ricapitolando, la cosa migliore è avere un impinato a norma, collegamenti integri, spine che non ballani nelle prese. In subordine una ciabatta ben fatta e ben cablata. I filtri sono da usarsi con parsimonia e solo se non se ne può fare a meno.

Inviato

@cactus_atomo ti ringrazio per la chiarezza.

Effettivamente l'impianto elettrico è realizzato a modo, mi sono informato con il tecnico che 3 anni fa curò la ristrutturazione dell'immobile e l'impianto elettrico è dotato di SPD (se ricordo bene come li ha chiamati), proprio per questo, motivo per cui, lato sicurezza dovrebbe essere ok.

Per quanto riguarda i vari componenti dell'impianto non penso di installare delle prese IEC, snaturerei sostanzialmente l'oggetto pregiudicandone anche la eventuale rivendibilita futura.

Per quanto riguarda le spine degli apparecchi cercherò di lasciarle come le ho trovate, sostituendo la multipresa con una di qualità superiore (ho preso una btcino a 4 slot che dovrebbe essere sicuramente migliore dell' attuale.

Non avevo problemi di fruscii o altro eviterò l'inserimento di un filtro di rete, che a quanto capisco risulterebbe più o meno superfluo...

 

Grazie dei suggerimenti!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...