Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Giugno 2024 Amministratori Inviato 13 Giugno 2024 @31canzoni a volte non ti capisco. una politica economica fortemente liberista che favorisce pochi super ricchi e penlizza gli altro non dovrebbe vedere rinascere ideologie di destra estrema. anche se devo dire che troppo spesso la piccola birghesia è sotto al livello degli scompanzè, non imapra dagli erroir e non riesce a capire neppure dove sta il proprio interesse. stiamo di fronte a cambiamenti epocali ne ragioniamo ancora con le logiche del passato.il sistema capitalistico basato sulla libera concorrenza è in crisi per unaserie di motiv, quali la non esisaenza di una vera libera concrrenza in moltissimi settori (l'energia ha pochissimi venditori in confronto ai compratoro idem le materie prime strategiche, i sistemi operativi li usano tutti ma sono sostanzialmente 3, i grandi gruppi che detengono i media son pochissimi, duro scalzare il monopiolio di fatto di meta, di google e compagnia cantando), il ftto hr viviamo in un sistema finito cn le risrse in esaurimento, il cambimento climatico accelerato da una crsa insensat ai bheni materieli e cc ecc. per la maggio parte della gente il cambiament limatico,è un semplic aumento di temperatura che si combtte cn le lamentazioie auentando il numero dei condizionatori. vogliamo più cibo, più variato (e di cinseguenza avariato) lo vorremmo più sano ma fuori stagione eda basso prezzo. al nostro benessere non rinunciamo chenon lo ha ancora raggiunto 8cina india ecc) aspira al nostrommodello. noi europei non samo più8 pdroni del mondo, dovremmo ccettqare un diverso modo di vivere ma siccome incosciamente lo rifiutiamo dobbiamomtrovare un ciolpevole esterno (la rudsia la cin, il destino, i verdi, perchè se non ne parassero non ci sarebbe il disastr9 climatico). I migranti fanno paura, son diversi anche fisicamente (in genere più abbronzati) parlano lingue che ci sono ignite, hanno abitudini e religine differenti dalla notra. l'irrazione qu9nd vince, è sempòicemente il frutto del rifiuto di accettare lo stato dei ftti coniufgato con la necessità di trovare un colpevole 1
claravox Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Ma c’è una Europa unita se anche l’unità stessa della Germania, considerata la locomotiva d’Europa, è messa in forte discussione su questioni geopolitiche fondamentali? Se osserviamo la mappa del voto, vediamo che il partito Alternativa per la Germania, che alla fine si è affermato come la seconda forza più importante del Paese in queste elezioni, ha vinto quasi esattamente lungo il confine dell'ex DDR e della RFT.
indifd Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 E' interessante per me osservare l'analisi di chi considera l'avanzata dell'ondata nera nei paesi più importanti di Europa come come minimo "non positiva" se non come una disgrazia/problema ai massimi livelli, ovvero come gli altri "non neri/destri" prendono atto dell'esito delle elezioni in Francia, Germania e anche Italia. Provo a riassumere quanto ho compreso al netto dei miei errori di percezione: a) l'autore attribuisce una parte delle cause alle politiche neoliberiste in stile Draghi/Macron come ragione dello spostamento verso la destra estrema b) un altro contributo riporta: "il nazionalismo è una delle cose più stupide e autolesioniste" "purtroppo la mentalità dell'ultra-destra ha fatto breccia" Sarebbe interessante (almeno per me) verificare nella nostra platea di iscritti quali sono altri contributi sempre dalla parte di chi non sostiene l'ondata nera su quali sono: a) le cause di questi esiti b) le possibili soluzioni/proposte antagoniste all'ondata nera in atto Ho un approccio ai problemi di qualsiasi natura riassumibile in: a) analisi delle cause fino alle più profonde e meno evidenti, se non comprendo tutte le cause difficilmente potrò porre un rimedio anche se parziale b) decidere le azioni che possono più efficacemente ridurre il più possibile le cause dei problemi c) porre in essere le azioni di cui sopra d) verificare i risultati, IMHO non esiste una buona soluzione a prescindere, ma solo soluzioni più o meno efficaci misurate sui risultati ottenuti, in questo caso specifico se per esempio dopo attenta e mirabolante analisi e scelta di azioni le migliori possibili secondo i sacri crismi ottengo risultati peggiori, una cosa è certa IMHO: la mirabolante analisi e i presunti sacri crismi sono per lo meno degni di Tafazi Chiudo riportando uno schema di analisi a me molto caro e che condivido al 100% (non ha provenienza politica o sociologica ), in una qualsiasi organizzazione o gruppo di persone legate da vincoli e interessi comuni si possono classificare le persone all'interno con questo schema rispetto alla presenza di problemi interni e alla loro risoluzione = miglioramento : a) esiste un gruppo di persone che nega l'esistenza dei problemi b) esiste un secondo gruppo di persone che riconosce l'esistenza dei problemi, ma nega la possibilità di risolverli c) esiste un terzo gruppo di persone che riconosce l'esistenza dei problemi, prova a risolverli, ma non avendone la capacità non risolve nessun problema d) esiste un quarto gruppo di persone che riconosce l'esistenza di problemi e pur non avendo supporti o capacità acquisite riesce a risolvere i problemi più vicini e alla portata del loro raggio di azione e) esiste un quinto gruppo di persone che riconosce i problemi, ha le capacità di risolverli, li risolve a livello personale (per la propria capacità di azione) e soprattutto aiuta tutti gli altri membri della comunità ad acquisire tutti gli strumenti per analizzare, elaborare e mettere in atto soluzioni, verificare risultati e risolvere più problemi possibili ai livelli massimi possibili
indifd Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 P.S. Rispetto le idee di tutti e non voglio assolutamente cambiare le idee di nessuno, non mi interessa fare proselitismo il mio contributo è rivolto a comprendere cosa pensano le persone
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 13 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Giugno 2024 1 ora fa, indifd ha scritto: a) le cause di questi esiti b) le possibili soluzioni/proposte antagoniste all'ondata nera in atto Ho un approccio ai problemi di qualsiasi natura riassumibile in: a) analisi delle cause fino alle più profonde e meno evidenti, se non comprendo tutte le cause difficilmente potrò porre un rimedio anche se parziale le cause sono molteplici ed è una mera illusione quella di identificarle tutte. questo non ha a che fare con la risoluzione dei problemi, per i quali non occorre conoscere tutte le cause. anzi... spesso conoscere tutte le cause non serve a trovare le soluzioni e trovare tutte le cause di qualcosa richiede un tempo vicino all'infinito... anche l'idea che i problemi sian tutti risolvibili e che ci siano azioni percorribili è un po' idealistica. io comincerei dai fatti e in particolare da alcune evidenze per me determinanti: - il fenomeno è globale, con proporzioni diverse ma è una cosa che si è diffusa nel pianeta intero. - il fenomeno prescinde dalle condizioni economiche e sociali dei singoli paesi, dalle scelte specifiche e pure dal tipo di governo al potere: non si sposta all'estrema destra chi è in particolari difficoltà economiche o vive in situazioni di pericolo o disagio. questo vale anche per gli interi paesi. - non sembra legato neppure alle specifiche proposte economiche delle diverse formazioni che hanno approcci molto diversi e non compatibile. a me sembra che tra le cause principali ci sia qualcosa di strutturalmente legato alla comunicazione e al suo cambiamento, soprattutto per via dei diversi social e alle conseguenze su tutta la rappresentazione della realtà, giornalismo mainstream compreso. ma non credo ci sia una sola causa. 2 1
UpTo11 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: - il fenomeno è globale, con proporzioni diverse ma è una cosa che si è diffusa nel pianeta intero. Sostanzialmente è un franchising.... 1
indifd Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il fenomeno è globale Se per globale intendi occidente: USA ed Europa occidentale classica/storica è evidente, abbiamo circoscritto l'area principale, infatti io ero partito sugli esiti delle elezioni ultime in Francia, Germania e Italia, poi a novembre vedremo negli USA, se intendiamo il mondo intero ... 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il fenomeno prescinde dalle condizioni economiche e sociali dei singoli paesi, dalle scelte specifiche e pure dal tipo di governo al potere: non si sposta all'estrema destra chi è in particolari difficoltà economiche o vive in situazioni di pericolo o disagio. Interessante contributo, ma è sempre una esclusione come evento di cui ricercare possibili cause, quindi per te non è parte del problema ondata nera in corso 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non sembra legato neppure alle specifiche proposte economiche delle diverse formazioni che hanno approcci molto diversi e non compatibile. Anche questa è una esclusione come possibile causa 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: cause principali ci sia qualcosa di strutturalmente legato alla comunicazione e al suo cambiamento, Molto interessante contributo, quindi se non interpreto male (ogni correzione è benvenuta) il problema (certo e principale) che individui è la comunicazione non la sostanza degli atti compiuti dai "non fasci" nei governi in occidente in riferimento a percentuali significative di persone che nei 3 paesi principali paesi europei hanno talmente gradito che poi hanno pensato bene di votare i neri che più neri non si può Sintesi se non ho compreso male la tua analisi: i "non fasci" devono migliorare/cambiare la gestione della comunicazione, tutto il resto va bene non è un problema o non può essere modificato
briandinazareth Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 9 minuti fa, indifd ha scritto: Se per globale intendi occidente: USA ed Europa occidentale classica/storica è evidente, abbiamo circoscritto l'area principale, infatti io ero partito sugli esiti delle elezioni ultime in Francia, Germania e Italia, poi a novembre vedremo negli USA, se intendiamo il mondo intero ... è molto più ampio di così, ci sono dentro l'india, la turchia, il brasile, l'argentina ecc, stessa mentalità, stesso approccio all'idea della tradizione e del bel passato, chiusura verso gli altri, divisione tra amici e nemici, personaggi sopra le righe, nazionalismo, razzismo, misoginia e omofobia ecc. poi cambiano le ricette economiche, anche drasticamente (per questo dico che la questione nasce non dall'economia reale o dalle scelte concrete), rimane la mentalità da estrema destra su tutto il resto, con i conflitti religiosi, l'idea di un solo modo giusto di vivere ecc.
piergiorgio Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: rimane la mentalità da estrema destra su tutto il resto, con i conflitti religiosi, l'idea di un solo modo giusto di vivere ecc. 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: stessa mentalità, stesso approccio all'idea della tradizione e del bel passato, chiusura verso gli altri, divisione tra amici e nemici, personaggi sopra le righe, nazionalismo, razzismo, misoginia e omofobia ecc. Diventeremo tutti musulmani (i presupposti ci sono già tutti)
briandinazareth Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 10 minuti fa, indifd ha scritto: Molto interessante contributo, quindi se non interpreto male (ogni correzione è benvenuta) il problema (certo e principale) che individui è la comunicazione non la sostanza degli atti compiuti dai "non fasci" nei governi in occidente in riferimento a percentuali significative di persone che nei 3 paesi principali paesi europei hanno talmente gradito che poi hanno pensato bene di votare i neri che più neri non si può Sintesi se non ho compreso male la tua analisi: i "non fasci" devono migliorare/cambiare la gestione della comunicazione, tutto il resto va bene non è un problema o non può essere modificato la comunicazione è un problema fondamentale ma non penso l'unico. importante: non intendo comunicazione come propaganda specifica, intendo comunicazione come l'insieme degli strumenti usati dalle persone e le conseguenze che questi hanno nel dibattito politico, sulle convinzioni e sul cervello di tutti noi. siamo animali molto adattabili quindi è complicato ricordarci come ragionavamo e come funzionava prima dei social, vale per tutti, così come ci si dimentica in fretta della vecchia casa quando ci si trasferisce. quindi temo che chi osteggia i fascismi e gente coe quelli del afd e simili non possa illudersi, lo schema comunicativo attuale predilige contenuti che per forma, sostanza e conseguenze sono intrinsicamente di destra. anche se il m5s ha dimostrato come questi meccanismi possano essere messi inizialmente al servizio di un populismo di sinistra/destra... alla fine rimane solo la parte di destra. se il problema fosse la sostanza delle scelte concrete, ci sarebbero risultati molto diversi a seconda delle specifiche decisioni. invece l'estrema destra avanza praticamente ovunque, con scelte e condizioni economiche e sociali profondamente diverse. se questo non succede significa che c'è un fenomeno molto più ampio e pervasivo e che, purtroppo, penso sia difficile invertire con le scelte politiche specifiche, anche fossero le migliori del mondo.
piergiorgio Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 5 ore fa, gibraltar ha scritto: Abbiamo (quasi) fatto l'Europa. Ma non abbiamo ancora fatto (se mai ci riusciremo) gli Europei. Cioè qualcuno ha deciso che andava costruito un aeroporto ma nonostante ciò le persone preferiscono e continuano a viaggiare in auto ?
UpTo11 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: penso sia difficile invertire con le scelte politiche specifiche, anche fossero le migliori del mondo. Di solito poi arriva un bel tabula rasa a riconnettere le persone con la realtà. Quelli che restano, s'intende.
briandinazareth Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Adesso, UpTo11 ha scritto: Di solito poi arriva un bel tabula rasa e riconnettere le persone con la realtà. Quelli che restano, s'intende. ecco, questo lo eviterei volentieri perché sarebbe un bruttissimo risveglio. ma non sono totalmente pessimista, è un fenomeno che potrebbe ridursi grazie alle musate sul muro (ma questo è difficile per quanto detto prima) ma soprattutto grazie all'avanzamento tecnologico e in particolare la ia. la cosa certa è che fra 5 anni non riconosceremo più l'internet che esiste oggi e i social di conseguenza.
P.Bateman Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 3 ore fa, claravox ha scritto: Se osserviamo la mappa del voto, vediamo che il partito Alternativa per la Germania, che alla fine si è affermato come la seconda forza più importante del Paese in queste elezioni, ha vinto quasi esattamente lungo il confine dell'ex DDR e della RFT. Hanno nostalgia della dittatura, rossa o nera purché sia.
indifd Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: intendo comunicazione come l'insieme degli strumenti usati dalle persone e le conseguenze che questi hanno nel dibattito politico, sulle convinzioni e sul cervello di tutti noi. Se non interpreto male il tuo pensiero affermi che la natura dei nuovi strumenti è parte del problema, quindi non risolvibile/gestibile 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: lo schema comunicativo attuale predilige contenuti che per forma, sostanza e conseguenze sono intrinsicamente di destra. Interessante contributo, se non interpreto male i fasci sono stati fortunati (nessun merito loro NB) in quanto strumenti e schemi di comunicazione derivanti dalle innovazioni prediligono il "core business" dei fasci, quindi ancora una volta a meno di innovazioni ulteriori o altro non si può porre rimedio su questi aspetti 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: se il problema fosse la sostanza delle scelte concrete, ci sarebbero risultati molto diversi a seconda delle specifiche decisioni. invece l'estrema destra avanza praticamente ovunque, con scelte e condizioni economiche e sociali profondamente diverse. Conclusione chiarissima se non interpreto male: non si può fare nulla contro questa ondata nera è come la marea negli oceani, si deve solo aspettare che passi
indifd Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 8 minuti fa, meliddo ha scritto: passà a nuttata. Storicamente: a) in Italia la precedente nuttata è durata dal 1922 al 1945 (causa perdita della WW II) b) in Germania la precedente nuttata è durata dal 1933 al 1945 (causa perdita della WW II) c) in Spagna la precedente nuttata è durata dal 1939 al 1975 siamo sicuri che sia una buona scelta strategica?
UpTo11 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 11 minuti fa, meliddo ha scritto: Hanno nostalgia della dittatura, rossa o nera purché sia. Sindrome di Stoccolma.
Messaggi raccomandati