ferdydurke Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Argomento OT…avrei bisogno di sapere dove trovare la pila in foto. Appartiene a una fototrappola e, penso, serve per l'orologio interno ( che non funzionava più). La pila ha un diametro di circa 6 mm è una altezza di 1,5 mm. Viste le dimensione dovrebbe essere all'ossido di argento (1,55 V). Come da foto ho necessità del montaggio su PCB. Grazie!
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Giugno 2024 Amministratori Inviato 13 Giugno 2024 @ferdydurke ma non ha una sigla ' purtroppodi pile a bottone ce ne sono un fottio, più dei bottoni per i cappotti da donna
ferdydurke Inviato 13 Giugno 2024 Autore Inviato 13 Giugno 2024 Sopra non c’è scritto nulla. Mandare la foto trappola in riparazione fuori garanzia costa un’esagerazione. Credo sia una pila per orologi o apparecchi per sordi. A me basterebbe sapere dove trovare qualcosa di simile
Tronio Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Sembra una pila a bottone standard con saldata sopra una linguetta metallica: basterebbe misurare il voltaggio, che dovrebbe essere 1,5V o 3V, per capire quale possa essere una compatibile. In alternativa se non c'è scritto nulla nelle specifiche della fototrappola potresti misurare diametro e spessore per cercar di intuire quale tipo sia. 16 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Sopra non c’è scritto nulla. Probabilmente la sigla è coperta da quella linguetta.
ferdydurke Inviato 13 Giugno 2024 Autore Inviato 13 Giugno 2024 Purtroppo sotto le linguette non c'è scritto nulla. La pila è molto piccola, il diametro è di 6,5 mm (più p meno) e l'altezza di 1,5 mm.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Giugno 2024 Moderatori Inviato 14 Giugno 2024 @ferdydurke Riesci a misurarci la tensione residua con un tester? Da nuova o ha una tensione di 1.5 o 3.2 volt non mi sovvengono batterie a bottone con tensioni diverse o superiori, capito che tensione si sta poco a trovare la sostituta.
ferdydurke Inviato 14 Giugno 2024 Autore Inviato 14 Giugno 2024 Sì ho misurato la tensione ai capi della batteria, sono 0,9 volt. Questo mi fa pensare ad una batteria all'ossido di argento che dà carica fornisce 1,55 Volt. Escluderei quindi quella da 3 Volt. L'altro problema è che la batteria ha i due terminali per essere montata sul PCB…
Tronio Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 18 minuti fa, ferdydurke ha scritto: mi fa pensare ad una batteria all'ossido di argento che dà carica fornisce 1,55 Volt Allora devi solo prenderne una nuova con un amperaggio che ti sembra adeguato. 17 minuti fa, ferdydurke ha scritto: L'altro problema è che la batteria ha i due terminali per essere montata sul PCB… Quello non è un problema: o togli quelli della batteria vecchia e li saldi su quella nuova oppure più semplicemente ci saldi dei terminali da PCB qualsiasi, facendo attenzione che la distanza combaci con i fori della PCB dove andranno posizionati.
ferdydurke Inviato 14 Giugno 2024 Autore Inviato 14 Giugno 2024 E' molto piccola, diametro 6,5 e altezza 1,5/2 mm. Sembra una roba da orologio elettrico. PS ma sarà pericoloso saldare direttamente sulla pila? Il colore non potrebbe farla scoppiare?
Tronio Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: diametro 6,5 e altezza 1,5/2 mm Dalle dimensioni potrebbe essere una SR65. 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: ma sarà pericoloso saldare direttamente sulla pila? Il colore non potrebbe farla scoppiare? Qualcuno lo avrà fatto per saldarli su quella originale: basta un punto di stango, mica devi tenerci appoggiato il saldatore a lungo.
qzndq3 Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Ok proverò Prima di saldare scartavetra e ripulisci ben benino, vabbè probabilmente inutile dirtelo 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: ma sarà pericoloso saldare direttamente sulla pila? Il colore non potrebbe farla scoppiare? Ho saldato più volte su pile simili, non è mai scoppiato nulla, sono sempre stato rapidissimo
SHAR_BO Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 Per la buona riuscita della saldatura conviene disossidare bene le superfici, eventualmente con leggere smerigliatura. Poi si fa un punto di solo stagno sulla pila e poi, dopo, ci si abbina il terminale, anch'esso prestagnato
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2024 Moderatori Inviato 15 Giugno 2024 Il 14/6/2024 at 11:59, ferdydurke ha scritto: PS ma sarà pericoloso saldare direttamente sulla pila? No..... ho saldato 1000 volte linguette sulle batterie anche sulle pericolosissime Li-Po; basta un buon stagnatore, buon stagno, una molata veloce con il dremel su entrambi i lati da saldare della batteria, lasciare un po' di stagno fuso da un lato e l' altro della stessa e ad entrambi i terminali e..... non starci troppo tempo con la punta dello stagnatore.
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 15 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno 2024 Il 13/06/2024 at 16:50, cactus_atomo ha scritto: purtroppo di pile a bottone ce ne sono un fottio, più dei bottoni per i cappotti da donna Dritta per romani: a Viale Regina Margherita, sul lato destro scendendo dall'incrocio con la Salaria, c'è un negozio che ha tutti i bottoni possibili e immaginabili. @ferdydurke: scusa l'OT. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora