giovannieq Inviato 15 Giugno 2024 Autore Inviato 15 Giugno 2024 @mla non lo ha. Quindi non lo faccio. Beh , meno male...grazie molte per la precisazione!!
giovannieq Inviato 15 Giugno 2024 Autore Inviato 15 Giugno 2024 @cinghio si, credo ce ne sia una versione bilanciata. Me immagino si tratti di connessione bilanciata. Solo quella. Suonano benissimo e valgono tutta la spesa.
doremifasollasi Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @giovannieq ma suonano davvero meglio di un Hypex 1200 0 500 nc? Chiedo viste le differenze di costi.
maxraff Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @doremifasollasi sarò una voce fuori dal coro ma a me non sono piaciuti…passato lo stupore iniziale per la grande potenza e controllo, poi sono uscite le magagne in termini di raffinatezza e grana che neanche pre top sono riusciti a mitigare. Per dirla tutta con le JBL 4333a che avevo allora erano “trapananti” IHMO. Poi ho preso dei classe d Docet ed Estro Armonico e la storia è cambiata
giovannieq Inviato 16 Giugno 2024 Autore Inviato 16 Giugno 2024 @maxraff È interessante questa critica. Io non penso di poter far confronti, e anzi non so farli. Potrebbe essere che il timbro scuretto, il basso lunghetto e la durezza delle mie SF liuto tower stemperi la loro irruenza. Però, istintivamente, mi fiderei della tua osservazione. Una cosa la dico, però. I soldi spesi - 400 e circa - sono stati ben spesi. Specie se la priorità è un controllo fermo, la nitidezza senza sforzo e senza distorsione. Anche girando la manopola del volume. Cosa questa che con lo Yamaha AS 2100 non accade, perché, dopo le ore 10, si perde in autorità ed inizia la distorsione. Poi sulla grana....boh.. non so dire. 1
andpi65 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 1 ora fa, maxraff ha scritto: Per dirla tutta con le JBL 4333a che avevo allora erano “trapananti” IHMO. Trapananti personalmente non direi proprio, nel mio contesto almeno ( io li ascolto con delle kef 107). Non sono i primi classe D che provo con calma a casa mia, ma sono quelli che ci sono rimasti. P.S: Che moduli montano i Docet ( Estro Armonico immagino sia il pre) che citavi ? Di Estro Armonico mi è passato per casa un finale stereo in classe di D con moduli Powersoft.
maxraff Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @andpi65 non lo metto in dubbio ma con le 4333 questo era. I Docet non ho idea di che moduli montino…di Estro Armonico ho sia il pre che i mono in classe d, che alle mie orecchie e nel mio attuale setup sono altra cosa rispetto ai cinesini 1
andpi65 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @maxraff Certo, il contesto in cui viene inserita una elettronica è fondamentale. Al contrario di diversi appassionati io ho avuto l'impressione (e maturato la convinzione) che i classe d, se ben assemblati ed implementati diano del bel filo da torcere alle tradizionali amplificazioni in classe A o AB, e che lo facciano a costi irrisori( se rimaniamo su costi umani ho l'impressione che non ci sia storia, a favore della classe D). L'impressione mia è che negli anni abbiano risolto (più o meno in toto) il problema della riproduzione della gamma media ed alta , che era il vero tallone d'Achille dei primi moduli in classe D ( perchè riguardo alla riproduzione della gamma bassa erano già eccellenti). P.S. : una considerazione a latere: in una Hi fi che si è spostata sempre più verso la ricerca e l'evidenziazione del particolare ( spesso a discapito dell'insieme) può succedere che un finale in classe D risulti trapanante,in tal caso credo però che il problema sia da ricercare a monte o a valle.
maxraff Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 25 minuti fa, andpi65 ha scritto: in tal caso credo però che il problema sia da ricercare a monte o a valle. Non è di sicuro il mio caso, ma ci sta.
andpi65 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 4 minuti fa, maxraff ha scritto: Non è di sicuro il mio caso, ma ci sta. Anche se ho preso spunto dal tuo post , non voleva assolutamente essere riferito a te in particolare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora