blucatenaria Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 La meccanica del mio Audio Analogue maestro cd ha ceduto. In attesa di farlo revisionare e capire se è possibile recuperarlo (so che la meccanica di questi lettori è difficile da recuperare e non si trovano ricambi pur essendo una meccanica di derivazione informatica), volevo cominciare a guardarmi intorno per eventualmente sostituirlo con qualcosa di usato ma non troppo vetusto. Ricordo che era stato aperto un thread sui lettori a suo tempo (non vintage) ma non riesco a rintracciarlo. Avevo pensato a qualcosa come linn genki (so che ikemi è meglio ma costa parecchio di più sull'usato. ), oppure meridian, primare cd 30. Budget non troppo esteso, 6-700 euro max visto che cd non ne ascolto molti. Dev'essere comunque qualcosa di qualità, da questo punto di vista il "vecchio" Audio Analogue suonava veramente bene nonostante l'età. REsto dell'impianto: amplificazione Jeff Rowland Consonance+model 1, diffusori Tannoy Greenwich. Grazie
albicocco.curaro Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 DAC Topping E70 Velvet e un lettore CD entry level (ad es. Yamaha CD S 303)
gucce65 Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 Molto valido il Primare cd31, pure bilanciato vero, stai nel budget.... 1
TetsuSan Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @blucatenaria Se ti piace il suono del Maestro, che possiedo nella versione 2.0, vuol dire che nel tuo impianto ha stabilito un certo equilibrio complessivo che a te piace. Altri lettori cd ti porterebbero quasi sicuramente fuori strada. Fai una cosa : in attesa della riparazione (senti direttamente AA, mi sembra che avessero un buono stock di meccaniche TEAC proprio per l'assistenza, le pagherai tanto ma secondo me ne vale la pena),e nell'attesa comprati un oggetto innovativo. Ti propongo : https://www.audiophonics.fr/en/cd-players/shanling-ec-mini-portable-cd-player-and-dap-sanyo-680-2x-es9219mq-bluetooth-50-aptx-ldac-32bit-384khz-dsd256-mqa-cd-silver-p-18430.html Leggi bene le caratteristiche, potrebbe essere un prodotto che inoltre potrebbe consentirti di portare la tua musica in giro per il mondo !
blucatenaria Inviato 16 Giugno 2024 Autore Inviato 16 Giugno 2024 @TetsuSan Visto che l'Audio Analogue funziona molto bene anche come dac, pensavo anche di affiancargli eventualmente una meccanica, che però per problemi di spazio deve essere necessariamente compatta e poco ingombrante. Dritte ne avreste in merito?
Cano Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @blucatenaria aggiungendo una meccanica non otterrai lo stesso risultato Io verificherei prima la riparabilità Solo in un secondo momento un eventuale meccanica esterna Project ne fa di piccole e buone
Cano Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @blucatenaria per ripararlo prova a contattare Lasa srl a Piacenza
TetsuSan Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 29 minuti fa, Cano ha scritto: aggiungendo una meccanica non otterrai lo stesso risultato Questa mi sembra un'affermazione alquanto borderline. A parte il fatto che, casualmente, potrebbe aggiungere la stessa meccanica, vista l'ampia diffusione di quel modello TEAC....tu quindi senti la differenza tra meccaniche di lettura, a parità di dac ????
Tronio Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @blucatenaria Prova a sentire da Aurion Audio se oltre a farti il loro "upgrade" sistemano anche problemi di questo tipo: con quel budget dovrebbero rimetterlo più che a nuovo. Altrimenti se vuoi usarlo solo come DAC, ma sarebbe un peccato, puoi abbinarci l'AADrive dello stesso marchio. 1
skillatohifi Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @blucatenaria prendi su Amazon il lettore dvd-cd G700EGK Panasonic, ora costa sui 49€ Ti assicuro che restersi basito da come suona. Te lo dice uno che ha provato molti molti lettori anche dal costo elevato.
blucatenaria Inviato 16 Giugno 2024 Autore Inviato 16 Giugno 2024 5 minuti fa, skillatohifi ha scritto: @blucatenaria prendi su Amazon il lettore dvd-cd G700EGK Panasonic, ora costa sui 49€ Ti assicuro che restersi basito da come suona. Te lo dice uno che ha provato molti molti lettori anche dal costo elevato. Intendi da utilizzare solo come meccanica?
Cano Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 55 minuti fa, TetsuSan ha scritto: quindi senti la differenza tra meccaniche di lettura, a parità di dac ???? Si e non piccole Specialmente se si confronta la meccanica interna con una aggiunta esternamente. Per quanto si pensi non è questione di 0 e 1 ma è un segnale elettrico con tutte le sue caratteristiche, i problemi di jitter e una porta digitale da cui passa qualsiasi porcheria Con il mio krell kps20 usando anche meccaniche di alta qualità la differenza è enorme, con altri cd anche di livello più basso le differenze ci sono e subito evidenti
skillatohifi Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @blucatenaria no, proprio come lettore cd, ha le 2 uscite rca, non so che dac abbia al suo interno ma suona proprio molto bene, l unica cosa negativa è che non ha nessun display, ma poco importa..
blucatenaria Inviato 16 Giugno 2024 Autore Inviato 16 Giugno 2024 @skillatohifinon saprei, sono sempre molto scettico su ste cose plasticose da 2 cents. Tanto quanto su quelle che promettono miracoli e costano decine di migliaia di euro.
skillatohifi Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @blucatenaria lo ero anche io poi un giorno in amico che abita in Canada me ne ha parlato molto bene, fatto sta che l ho preso, ora è da un bel annetto che lo uso con grande piacere, in ogni caso con Amazon hai 1 mese di tempo, è... se poi non ti piace glielo rendi. Ma non penso che lo farai. Ha una meccanica SILENZIOSISSIMA
Cano Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 2 minuti fa, blucatenaria ha scritto: sono sempre molto scettico su ste cose plasticose da 2 cents Ma lascia perdere Hai un bel lettore cd Prima cosa è cercare di sistemarlo Se è l'ottica non è sempre impossibile trovarla
blucatenaria Inviato 16 Giugno 2024 Autore Inviato 16 Giugno 2024 @skillatohifi si ma come suona? hai qualche termine di paragone? non vorrei ritrovarmi con il solito lettore dal suono metallico e aspro che tanto detesto. L'Audio Analogue mi piaceva molto proprio in virtù della sua timbrica si dettagliata, ma nel contempo dolce e setosa, mai fastidiosa. E te lo dice uno che non ha mai amato troppo il digitale
blucatenaria Inviato 16 Giugno 2024 Autore Inviato 16 Giugno 2024 3 minuti fa, Cano ha scritto: Ma lascia perdere Hai un bel lettore cd Prima cosa è cercare di sistemarlo Se è l'ottica non è sempre impossibile trovarla non è solo l'ottica, è proprio il meccanismo che fa dei rumori preoccupanti e poi si blocca, oppure nemmeno parte
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora