medio Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 Ciao a tutti. Come vedreste un phono Benz Micro PP1-T9 con una Shelter 301 II? Elettricamente la Shelter (0.4 mV, 11 ohm) è molto vicina alle testine Benz a bassa uscita. Qualcuno ha esperienza con questo abbinamento? Grazie
Giannimorandi Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @medio quel phono l'ho avuto con testina Benz e vandenhul è molto trasparente e dinamico ma ha impedenza fissa a 22kohm che rende la testina molto libera ma se hai bisogno di caricarla maggiormente non è un problema basta uno sdoppiatore a t nell'ingresso poi ci metti in parallelo la resistenza che vuoi. Io avevo provato 200 ohm 500ohm e 1200ohm poi alla fine ho tolto il t e lasciato come da fabbrica a 22kohm che suonava più dinamico e arioso evidentemente non è un valore a caso i tecnici Benz hanno fatto le loro prove però ogni impianto è diverso vale la pena provare
jerry.gb Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 Ho il PP1 e secondo me va sicuramente meglio con testine con impedenza interna alta, almeno 35 ohm, alcuni lo usano perfino con la Denon DL103, la shelter è un po’ bassa simile alla benz glider, trovi qualche esperienza qui, se non lo hai già letto:
Membro_0027 Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 Sono molto perplesso su questo abbinamento. La Shelter 301 è una testina da 11 ohm con circa 9cu di cedevolezza. Le Benz hanno un impedenza di 38ohm e cedevolezza di 15cu. Quindi per nulla vicine, direi. Benz d'altra parte sconsiglia l'uso di trasformatori; le sue testine non amano venire smorzate elettricamente e sono contente di suonare "libere", di qui un carico vicino a quello delle testine MM, 22Kohm. Shelter invece consiglia l' uso di trasformatori per testine da 20ohm, ed un carico da 100ohm. Quindi tipico accoppiamento con uno step up 1:20 e dintorni. Per i pre phono attivi consiglia un carico di 100ohm. 22.000ohm sono lontanissimi.
luke_64 Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 @medio il Benz PP1 è un pre fono atipico per certi versi. Il progetto di Lukaschek nasceva per la Ruby, ma anche per adattarsi ai prodotti della concorrenza. Io ce l'ho nel mio impianto e l'ho fatto funzionare con un po' tutte le tipologie di testina. Dalla Ortofon Cadenza (5 ohm) alla Benz ACE SL (12 ohm), ma anche la Denon DL 103 (40 ohm), ho sempre trovato il PP1 molto arioso e dinamico, molto più di altri pre fono con il carico variabile a piacimento. Ora lo sto usando con una Audio-technica OC9XSH (12 ohm) e anche in questo caso non trovo controindicazioni, per cui non ne vedo nemmeno in combinata con la Shelter. Ad ogni modo ogni combinazione fa storia a sé e ogni combinazione presenta delle particolarità che la rendono più o meno piacevole con altri apparecchi, senza considerare l'effetto delle preferenze personali che alla fine contano più di tutto il resto. Come al solito conviene ascoltarlo (se possibile). Sono sicuro che potrebbe sorprenderti. NB: nell'eventuale test ricordati di provare il collegamento alla rete in entrambi le posizioni, perché la differenza è piuttosto evidente.
Membro_0027 Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 In effetti ci si può collegare qualsiasi testina e suonerà di sicuro. Sicuramente "ariosissimo" con testine da 5ohm, non c'è dubbio. Altresì è legittimo montare pneumatici da fuoristrada su una Lambo, o gli slick su una Jeep, questo è ancora un paese libero. Enjoy.
noam Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 @medio se può interessarti c'è una grandissima sinergia tra la Shelter 90x e l'ortofon T20 mkII , lavorano molto meglio che la shelter alone inserita direttamente nel pre phono Rhea .
Alessandro Catalano Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 Per mia esperienza, oltre alla Benz LP, il PP1 T9 va molto molto bene. Attualmente lo sto utilizzando con una Lyra Titan i, ovviamente interponendo uno split con resistenze Audio Note per ottenere un carico di circa 100 Ohms. Ma l'ho testato anche con la Monster Alpha Genesis 1000 ed anche qui ha suonato alla grande. Quel che posso dire un accoppiamento non perfettamente riuscito è stato con la Dynavector XV1s DRT, ma probabilmente dipende dalla sua uscita molto bassa e conseguentemente perde corpo, fermo restando che comunque si ottiene un sound molto raffinato. Direi che il Benz PP1 T9 è un gran bel phono e abbastanza versatile. Ah consiglio di sostituire il suo alimentatore a muro con un Sbooster e le cose migliorano sensibilmente. Un saluto Alessandro
medio Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 Ne approfitto per un paio di curiosità sul phono Benz: - come si riconosce la versione T9 (ultima) rispetto alla precedente.... e poi, differenze? - per la vostra esperienza vanno bene anche le testine Benz (parlo di Ace, Glider, etc.) a media uscita o è progettato solo per quelle a bassa uscita (in realtà vedo che -in generale- l'uscita passa da 0.4-0.5mV a 0.8mV mentre l'impedenza interna aumenta da 11-12 ohm ai 24-25 ohm).
luke_64 Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @medio La versione T9 è indicata sull'etichetta con il numero di serie che si trova sul fondo del pre fono. Le differenze sono parecchie e riguardano un po' tutto. I test riportano miglioramenti su tutti i parametri, ma personalmente non posso confermare, perché la prima versione non l'ho mai ascoltata. Per quanto riguarda invece la compatibilità con testine a media uscita, posso dirti che l'ho usato più volte con la mia Denon DL160 ad alta uscita (1,6 mV) senza incontrare problemi. Un mio amico, anche lui con il PP1, aveva cercato di pilotare una Benz Wood ad alta uscita, che però lo mandava in distorsione per sovramodulazione. Quindi gli 0,8 mV delle versioni a media uscita non dovrebbero dare problemi. 1
medio Inviato 21 Giugno 2024 Autore Inviato 21 Giugno 2024 16 ore fa, luke_64 ha scritto: La versione T9 è indicata sull'etichetta con il numero di serie che si trova sul fondo del pre fono. grazie, mi sembra chiara l'indicazione, lo sospettavo ma non avevo la conferma.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora