widemediaphotography Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Dopo tanti blind test eseguiti, sono venuto alla conclusione che la memoria gioca un aspetto troppo fondamentale e che bastano pochi secondi, se le differenze non sono così eclatanti, per renderlo uno strumento troppo penalizzante per chi si sottopone alla prova. Quando poi parliamo di confronti con catene digitali corrette, a mio parere, la battaglia la si perde in partenza. Ne abbiamo già parlato anche in pvt, magari stavolta l'ascolto in continuo potrebbe aiutare... tiene sempre presente che le differenze potrebbero trovarsi soprattutto dove le tue e le mie orecchie non arrivano più (> 14KHz). Io coinvolgo sempre appassionati ragazzi di 20 anni per queste prove con ascolto in cuffia. Acquisire i 2 wav e confrontarli con Deltawave potrebbe chiarire qualche dubbio... 1
ilmisuratore Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 @jakob1965 Ciao, hai modo di acquisire il segnale dalle uscite analogiche dell'uno e dell'altro setup ? Servirebbe un ADC di categoria alta
ilmisuratore Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 23 minuti fa, Berico ha scritto: @ilmisuratore non basta una focusrite 414? Visto che jakob ha detto che sente differenze di ambienza potrebbe anche bastare
widemediaphotography Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 Magari, avendo la possibilità di acquisire anche in digitale, avrei sezionato la catena acquisendo prima la parte digitale e poi l'analogica anche scambiando i DAC. Il rischio altissimo è che la eventuali vere differenze le possano fare i soli DAC e la prova si ridurrebbe ad un mero confronto tra DAC.
jakob1965 Inviato 19 Giugno 2024 Autore Inviato 19 Giugno 2024 Il 18/06/2024 at 14:22, Ifer2 ha scritto: Magari con gli stessi cavi potresti avere differenze minori o maggiori... Non escludibile apriori - però ho voluto usare il set-up abituale. Inoltre potrei usare il Saturn " pulito " come anche il Koala tube che è collegato in bilanciato sempre al Parasound (i classe A sono nell'armadio). Quindi in realtà ne ho altre 2 di sorgenti (Dac) anche se chiusi nel lettore.
jakob1965 Inviato 19 Giugno 2024 Autore Inviato 19 Giugno 2024 20 ore fa, ilmisuratore ha scritto: isto che jakob ha detto che sente differenze di ambienza potrebbe anche bastare arabo applicato ma ti credo sulla fiducia ......
jakob1965 Inviato 19 Giugno 2024 Autore Inviato 19 Giugno 2024 11 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Il rischio altissimo è che la eventuali vere differenze le possano fare i soli DAC e la prova si ridurrebbe ad un mero confronto tra DAC. ritengo ad istinto probabile che siano i dac distinti a comandare .. quindi mi trovo d'accordo 1
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 19 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2024 @jakob1965 Ti racconto il tipo di approccio che utilizzo quando sono interessato a scoprire se tra due sorgenti riesco a cogliere delle differenze in modo inequivocabile Mi scelgo un brano molto conosciuto Lo metto in riproduzione sul setup A e ne acquisisco il segnale dall'uscita analogica direttamente dagli output dell'amplificatore, quindi il segnale reale che arriva ai diffusori Ripeto l'operazione con il setup B e acquisisco nuovamente il segnale dall'output dell'amplificatore A questo punto dispongo di due segnali A e B I due segnali verranno allineati entro una frazione contenutissima Li inserisco in un software comparatore ABX e li ascolto in cuffia Mi concentro su un particolare passaggio e lo commuto velocemente, a seconda di quello che succede (e se non succede) mi concentro su un altro particolare...sempre in commutazione veloce in quanto la nostra memoria sui segnali complessi è di breve durata Se riesco a distinguere oggettivamente una differenza (superamento del test ABX) vuol dire che i due setup andranno ascoltati per diversi giorni e con diversi generi musicali affinchè possa fare una scelta, che si basa su una reale differenza Se invece non dovessi cogliere differenze (nessuna) allora non ci perderò ulteriore tempo In questi casi utilizzo un ADC con convertitori abbondantemente superiori a quelli dei DAC in oggetto (altrimenti non avrebbe senso in quanto le differenze acquisite verrebbero "livellate" alle prestazioni del DAC o ADC meno performante) 2 1
ilmisuratore Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 ...ah dimenticavo Tutte le volte (tutte) che nei test ABX è stata rilevata una differenza (anche ai limiti piu bassi dell'udibile) alle misure, se successivamente effettuate, si sono viste delle differenze talmente evidenti da non lasciare alcun dubbio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora