Antoniotrevi Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 Salve , mi consigliate da trovare su tidal in qualita hi res , delle buone esecuzioni delle sinfonie di mahler ? che trovo l’unico interessante in questo periodo mio di classica .
garmax1 Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 17 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: che trovo l’unico interessante in questo periodo mio di classica Sei scarso compare Antonio, comunque in hi res con ottime registrazioni mi vengono in mente quelle della Budapest Symphony dirette da Fisher etichetta Channel
cele Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Mah, questa storia dell'Hires a tutti i costi.. L'integrale di Boulez è magnifica anche come registrazione anche se non è in alta risoluzione.... In Hires, per andare oltre le solite eccellenze da raccomandare, ci sono le incisioni di Remy Ballot, un nome pressochè sconosciuto, a mio avviso un bruckneriano di razza più di altri colleghi famosissimi e celebrati... che dirige e registra a casa di Bruckner con un'orchestra che più che bruckneriana non si può (abbazia di Sankt Florian e orchestra Altomonte di Sankt Florian).. sarà l'aria di casa ma trovo queste interpretazioni magnifiche... Comunque Bruckner ha goduto di straordinaria attenzione da parte di straordinari direttori.... non si può rinunciare al Bruckner di Celibidache, di Klemperer, di Walter, di Giulini, per citare i primi che mi vengono in mente... Comunque c'è un lungo thread nella sezione, te ne consiglio la lettura
garmax1 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 24 minuti fa, cele ha scritto: Comunque Bruckner ha goduto di straordinaria attenzione da parte di straordinari direttori.... non si può rinunciare al Bruckner di Celibidache, di Klemperer, di Walter, di Giulini, per citare i primi che mi vengono in mente... Comunque c'è un lungo thread nella sezione, te ne consiglio la lettura Magari il compare ti avesse chiesto di Bruckner, leggi bene. Mi piace molto Mahler ma spesso mi ricorda i Pink Floyd per gli audiofili
cele Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Sono andato in tilt... partito da Mahler passato a Bruckner 😱 1
stefano_mbp Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Anche il ciclo degli anni ‘60/‘70 diretto da Leonard Bernstein con la New York Philharmonic (CBS/Sony) è da ascoltare, hires o no ne vale comunque la pena
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora