Akla Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 10 minuti fa, ediate ha scritto: Sarà… saranno attratti dal nome NAD, ma quella serie non ha nulla a che vedere con gli ampli successivi. Mah gli ho sentiti entrambi. Il 3020. Non e un miracolo di timbrica. E l estetica e da funerale.
ediate Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @Akla Concordo; a me i NAD non piacciono, nessuno escluso.
Albertopardo Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 58 minutes ago, ediate said: saranno attratti dal nome NAD sono attratti da luci e lucine e dal concetto,spesso purtroppo portato avanti da appassionati,che ogni carabattola vecchia è buona quando nella realtà non erano "buoni" manco 40 anni fa,e questo vale per tutte le cose vecchie,auto comprese.La 127 è diventata un gioiello da conservare,le 500 dei veicoli da sogno....
Akla Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 5 minuti fa, Albertopardo ha scritto: sono attratti da luci e lucine e dal concetto,spesso purtroppo portato avanti da appassionati,che ogni carabattola vecchia è buona quando nella realtà non erano "buoni" manco 40 anni fa,e questo vale per tutte le cose vecchie,auto comprese.La 127 è diventata un gioiello da conservare,le 500 dei veicoli da sogno.... Se permetti non esiste il solo 1060 1070. E tutto il resto e ciarpame avendoli entrambi. E usandoli alternativamente si sovrappongono per quel che sono l uno vale l altro. Se vuoi differenze sostanziose. Come appurato devi passare a krell boulder Conrad Johnson audio research dove una manopola costa quasi come un Nad dal rigattiere.
Albertopardo Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 12 minutes ago, Akla said: Se permetti non esiste il solo 1060 1070. E tutto il resto e ciarpame avendoli entrambi. E usandoli alternativamente si sovrappongono per quel che sono l uno vale l altro. Se vuoi differenze sostanziose. Come appurato devi passare a krell boulder Conrad Johnson audio research dove una manopola costa quasi come un Nad dal rigattiere. non capisco la risposta...
Akla Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 8 minuti fa, Albertopardo ha scritto: non capisco la risposta... Gli ampli economici sono pressoché simili tra loro. Se vuoi un salto di qualità devi spendere. Il Nad piace di più di un 1060 poi e una questione di gusti personali.
Alessandro Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Buongiorno, NAD è uno dei tanti brand che fà parte della storia dell'Hi-Fi e non a caso, è un marchio che di diritto appartiene al Vintage di buon livello, è riconosciuto che la filosofia costruttiva di questa azienda era soprattutto protesa nella progettazione di elettroniche buone a costo accessibile. Io all'epoca (1985), ho avuto il 3020a e onestamente non mi ha mai entusiasmato troppo come "sound", però conservo un buon ricordo per la concretezza e l'affidabilità che mi ha trasmesso negli anni che l'ho posseduto, ciao
Akla Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 2 minuti fa, Alessandro ha scritto: Buongiorno, NAD è uno dei tanti brand che fà parte della storia dell'Hi-Fi e non a caso, è un marchio che di diritto appartiene al Vintage di buon livello, è riconosciuto che la filosofia costruttiva di questa azienda era soprattutto protesa nella progettazione di elettroniche buone ad costo accessibile. Io all'epoca (1985), ho avuto il 3020a e onestamente non mi ha mai entusiasmato troppo come "sound", però conservo un buon ricordo per la concretezza e l'affidabilità che mi ha trasmesso negli anni che l'ho posseduto, ciao Non per nulla il Nad 30. Se la cava con un po' di disossidante 2 condensatori di bypass e basta. Anche la corrente di riposo bias. Non necessita ritocchi. E un muletto. Anche i vumeter. Sono perfetti testandoli con un segnale a 400 hz non mostrato alcun sbilanciamento. Del 1975
Alessandro Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @Akla ho un amico che comprò il 3020 all'incirca nello stesso mio periodo, in quegli anni insomma (83>85), ce l'ha ancora, non c'ha mai fatto mettere mano, ciao
Akla Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 1 minuto fa, Alessandro ha scritto: @Akla ho un amico che comprò il 3020 all'incirca nello stesso mio periodo, in quegli anni insomma (83>85), ce l'ha ancora, non c'ha mai fatto mettere mano, ciao Non e il primo che sento. Per durare cosi e per la qualità dei componenti usati. Forse il circuito non è una meraviglia di innovazione ma un primato in durata.
Paolo 62 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 La differenza tra il NAD 3020 e gli altri amplificatori dell'epoca stava nella capacità di pilotaggio, superiore per i NAD e poi per altri apparecchi di uguale impostazione (Proton, Rotel e gli inglesi). Da quel che ricordo gli amplificatori giapponesi in genere avevano protezioni che ne penalizzavavno il funzionamento.
Akla Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 43 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: La differenza tra il NAD 3020 e gli altri amplificatori dell'epoca stava nella capacità di pilotaggio, superiore per i NAD e poi per altri apparecchi di uguale impostazione (Proton, Rotel e gli inglesi). Da quel che ricordo gli amplificatori giapponesi in genere avevano protezioni che ne penalizzavavno il funzionamento. Gemco importatore nel 78. Consigliava l abbinamento AR NAD 60 90 200. Con i rispettivi diffusori . Ho fatto una prova NAD 200. Ar 11. Da 4 ohm l ampli non soffre affatto un 1200 surriscalda in modo pauroso. Tale dal desistere nel proseguo.
Albertopardo Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 2 hours ago, Akla said: Gli ampli economici sono pressoché simili tra loro. Se vuoi un salto di qualità devi spendere. Il Nad piace di più di un 1060 poi e una questione di gusti personali. quindi dai raione a me che sono iper sopra vallutati?
Paolo 62 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Secondo me un po' tutto il vintage è sopravvalutato di questi tempi.
Akla Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Secondo me un po' tutto il vintage è sopravvalutato di questi tempi. Anche troppo
what Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 2 ore fa, Akla ha scritto: Almeno facci vedere gli occhioni blu...
Alessandro Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @Akla è innegabile la loro bellezza estetica, però a me piace di più "si fa per dire" il modello con i wu meters gialli, ciao
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora