Velvet Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 Ma anfatti, mica vorrai credere a Bankitalia quando qui abbiamo più piccoli Williamson che funghi
bost Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @Jack @Jack mah, io ci ho rimesso 300 euro e qualche mal di pancia
Jack Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @bost perchè non stai vicino a me, sennò ne facevo quattro invece che tre, tre per ed uno per te... firulì firulà trallallero trallallà... bost scusa la domanda impertinente... ma figli ne hai?
bost Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @Jack no, non sono venuti, abbiamo tentato ( solo perchè se ci si sposa è anche per avere figli) ma è andata buca, (sarebbe stato di andare tramite avvocato , ma è una storia lunga e dolorosa). Poi visto che sebbene non di ceto alto non stavamo male, abbiamo cominciato per adozione,per dare una famiglia a chi non ce l aveva, ma ci siamo ritirati quasi subito. Una coppia vicino a noi è andata avanti per 15 anni ( passando di tutto e di piu) prima di avere un adozione , adesso sono soli di nuovo , la ragazza vive e lavora in germania. Noi ci facevamo compagnia lo stesso per i primi 10 anni, poi, per caso, sono arrivati dei gatti. Ora non riesco a concepire la casa senza quesi pelosetti. forse è che ci accontentiamo di poco.cmq aveva ragione uno specialista che diceva che i figli sono un assicurazione sul futuro ,...evvabbè sara quel che sara...PS: da come scrivi, si sente che devo esserti simpatico, ma magari se capitasse di incontrarci di persona sai che sorpresa che ti trovassi a pensare " ostia, mi ero immaginato un tipo diverso e invece è proprio un citrullo"... 1
Jack Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @bost Sei una persona con grande umanità, questo post ne è un'altra testimonianza. E sei anche spiritoso, divertente. È molto tenero quello che hai scritto. 4 minuti fa, bost ha scritto: ma magari se capitasse di incontrarci di persona sai che sorpresa che ti trovassi a pensare " ostia, mi ero immaginato un tipo diverso e invece è proprio un citrullo" e chi lo sa? magari lo penseresti tu! se capitasse ne sarei contento Si mi sei simpatico ma credo che tu lo sia a tutti qua. Come potrebbe essere altrimenti? Non ti ho mai letto scrivere una cosa negativa contro nessuno.
Questo è un messaggio popolare. bost Inviato 24 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Settembre 2024 @Jack hey dannato tiger jack , stai facendo commuovere il vecchio tex, kit (carfon) passami il fazzoletto che mi asciugo il moccio 3
sirjoe61 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 3 ore fa, bost ha scritto: @Jack hey dannato tiger jack , stai facendo commuovere il vecchio tex, kit (carfon) passami il fazzoletto che mi asciugo il moccio ...augh Aquila della notte!
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 Altra picconata sugli effetti reali del superbonus VS i costi. https://www.open.online/2024/10/05/cgia-superbonus-spesa-abitazioni-ristrutturate-benefici-ambientali/ A voi la parola.
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 5 ore fa, Velvet ha scritto: A voi la parola. ancora con sti benefici dell’efficientamento degli edifici vs i costi? Non si ripaga granché un’efficientamento, ma manco a prezzi per covid. Se non su decenni. Ma manco se me lo faccio io chiamando e gestendo le ditte direttamente, cosa che è per pochi e costa la metà. Ancora bisogna dirlo? lo scopo era un altro, se si vuole si capisce, si capisce anche se non si è d’accordo… se si vuole 1
maverick Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 23 minuti fa, Jack ha scritto: Non si ripaga granché un’efficientamento, ma manco a prezzi per covid. Se non su decenni. Sono d'accordo
Velvet Inviato 12 Dicembre 2024 Autore Inviato 12 Dicembre 2024 Ennesima certificazione da patacca per il superbonus graduido. Questa volta una vera e propria pietra tombale: https://www.today.it/economia/superbonus-costi-benefici-corte-dei-conti.html La Corte dei conti (qualcuno al solito qui si premurerà di dire che sono degli incompetenti e i conti non li sanno fare, come quelli di Bankitalia) certifica il fallimento sul piano economico del provvedimento e i relativi danni al paese. Ho come la sensazione che questo macigno da 123 miliardi a debito in due anni spesi in gran parte per ristrutturare ville e villette verrà un giorno studiato come il detonatore per la deriva economica del paese.
loureediano Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Inutile dire che io ho fatto di tutto per evitare che il palazzo dove abito vi aderisce. Detto questo io sono un cretino qualsiasi ma la netta crescita delle entrate allora da che proviene? Non ha fatto il muratore un regalo al nipotino? Viene considerato? Il titolare che ha incassato un sacco di soldi non ha pagato le tasse? Non ha speso? Chi ha venduto i materiali necessari li avrebbe venduti lo stesso? Allo stesso prezzo? Poi non dimentichiamo cosa hanno fatto gli USA per contrastare la depressione economica dovuta alla pandemia. Che poi ci sia costato esattamente quanto speso per il superbonus a membra il conto dell'oste
extermination Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Facciamo così; lo collochiamo tra i sussidi statali più costosi della storia a sostegno di un settore in temporanea flessione con imprese (-)e lavoratori che avrebbero in ogni caso “tirato avanti” e di famiglie beneficiarie delle opere non particolarmente bisognose! (-) imprese che hanno comunque ripreso a macinare soldi… in flessione meno di altre.
permar Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @Velvet ho letto parte della discussione sui bonus elargiti a spese dello stato, da quel che mi risulta non e' stato fatto solo per far ripartire un settore, quello edilizio, a seguito del periodo covid, ma per il recupero del patrimonio edilzio esistente e il suo efficientamento termico. Quello che si oppone e' che con quei soldi si sarebbero potuti costruire nuovi edifici popolari, questa e' una diversa scelta, ma e' assurda porla come alternativa, e' un punto di vista di chi vuol ancora cementificare e non migliorare l'esistente. Altro discorso e' stata la difficolta' di applicazione del 110% e i tempi di realizzazione, ma siamo in Italia e sappiamo quanto sia complicata la burocrazia e difficile fare le cose senza che non intervengano i soliti truffatori e raccomandati. Comunque i benefici di queste iniziative vanno visti nel lungo periodo, non vedere l'effetto immediato di rivalutazione del valore dell'immobile, ma il risparmio energetico che si avra' nel tempo.
extermination Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Adesso, permar ha scritto: ma per il recupero del patrimonio edilzio esistente e il suo efficientamento termico. Appena un qualche punto percentuale di tutto il patrimonio edilizio!!!
Guru Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @extermination sono d'accordo sul fatto che debba essere visto come un sussidio, che però al contrario di soldi erogati e pioggia ha fatto girare l'economia. I dipendenti del settore in qualche modo avrebbero tirato avanti, magari con la cassa integrazione proveniente dall'INPS, e torniamo sempre ad uscite di stato. Magari i beneficiari non ne avevano particolarmente bisogno, ma senza il superbonus quei lavori non sarebbero mai stati fatti. Non vedo molte differenze con gli incentivi per l'acquisto di automobili. Si ripagano? Senza contare il fatto che i cappotti qualche funzione ce l'hanno.
permar Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 1 minuto fa, extermination ha scritto: Appena un qualche punto percentuale di tutto il patrimonio edilizio!!! Questo vuol dire che abbiamo troppe costruzioni e che sono vecchie e bisognose di adeguamenti
extermination Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 5 minuti fa, permar ha scritto: bisognose di adeguamenti Non necessariamente di quella cosa definita “ efficientamento energetico” ovvero “ ottimizzazione” fabbisogno energetico e livello di emissioni… a mio modo di vedere… una mezza fregatura …sia nei modi che nei tempi!!!
Messaggi raccomandati