Pilgrims Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 Su mercato dell’usato si trovano spesso svariate casse AR in versione LS. Mi pare di aver letto che hanno un suono decisamente più aperto delle versioni precedenti, esempio 58LS verso 58S. Qualcuno ha esperienza in proposito?
JureAR Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 @Pilgrims il suffisso LS o B ( varia a seconda dei mercati, ad esempio identiche sono le AR48B ed AR48LS arriva all' ultima produzione con altoparlanti fatti in USA ( intendo proprio i componenti, prima dell' arrivo degli altoparlanti Tonegen). Probabilmente LS a significare Loudness Speaker, a distinguere dalla gamma di elettroniche contemporanea ( AR produceva amplificatore, receiver, giradischi ed altro all' epoca, seconda metà degli anni '80). A prescindere dalle sigle in suffisso, la numerazione seguiva quella precedente, nel caso della AR58B o LS, erede della SR58S, questa conservava il woofer da 305 mm. 200003/1 con il magnete quadrato, ma aveva una flangia che conteneva un mid. a cono da 4" ed un tw a cupola da 3/4" , il cabinet era di fattura più economica e di solito con rivestimento in vinile. Il combo mid/tw era in comune alle AR38/48/58B, visibile la mia ex coppia in foto sotto L' insieme costava al produttore certamente meno che la coppia precedente di mir e tw a cupola, se essenzialmente il tw è lo stesso della precedente serie, il medio a cono è altro rispetto al precedente mid a cupola, però è a mio parere molto ben suonante, oltre ad avere molteplici usi, non ultimo quello di essere agli effetti un mid woofer. Rispetto l precedente medio a cono la differenza maggiore a cogliersi anni è la minore dispersione laterale. In conclusione AR ha diminuito i costi di produzione in in periodo di crisi, cercando di dare comunque prodotti finali che fossero in linea con la precedente produzione, le AR58B/LS ( e la serie a tre vie con i woofer da 10" e 8") di suonano simili alle precedenti, ma perdono la sola "magia" della dispersione laterale: da prendere im considerazioni l' acquisto anche per una valutazione di acquisto minore rispetto alle AR "classiche". Ci sono anche le piccole due vie (B/LS) che succedono ad esempio alle AR18S e di cio mantengono le caratteristiche...consigliate anche queste ( tralascio descrizione di eventuali differenze di altoparlanti e sigle succedutesi in questo periodo). 1
Pilgrims Inviato 19 Giugno 2024 Autore Inviato 19 Giugno 2024 Grazie. Certo le differenze nella quotazione sono molto significative.
Paolo 62 Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 A me pare che LS volesse dire linear speaker. Dovrebbero avere risposta in frequenza lineare, non calante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora