Velvet Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 https://www.repubblica.it/economia/2024/06/20/news/tricolori_e_video_pubblicitari_per_spingere_litalianita_ma_le_auto_vengono_dalla_cina_lantitrust_multa_dr_per_6_milioni-423262275/?ref=RHLF-BG-P13-S1-T1 Il tricolore utilizzato come parte dei marchi DR ed EVO. Alcune informazioni “non corrispondenti al vero” nei video promozionali, dove si fa di tutto per veicolare ai consumatori “in maniera diretta il messaggio, non corrispondente al vero, che dette autovetture fossero fabbricate interamente in Italia”. Messaggio costruito grazie a riprese evocative di capannoni e catene di montaggio che culminano con i modelli in bella schiera davanti allo stabilimento di Isernia. Peccato che le comunicazioni commerciali di DR Automobiles S.r.l. non facciano che indicare “in modo ingannevole l’Italia anziché la Cina come luogo di produzione delle vetture commercializzate con i marchi DR ed EVO”. L’istruttoria ha accertato, inoltre, che DR Service & Parts e DR Automobiles, “almeno a partire dal 2022, non hanno garantito un adeguato approvvigionamento dei pezzi di ricambio e neppure una corretta assistenza post-vendita, tramite la rete dei concessionari e/o delle officine autorizzate, cui - tra l’altro - non è stata fornita idonea formazione tecnica”. Una mancanza che “può ostacolare l’esercizio dei diritti dei consumatori, compreso il diritto di ottenere la riparazione dell’automobile e un’adeguata assistenza post-vendita, anche nell’ambito della garanzia legale di conformità del prodotto acquistato”. Ora le società hanno due mesi per far sapere come intendano cessare queste condotte illecite. Per Federcarrozzieri il problema c’è tutto e anzi alla disponibilità di pezzi si sommano i “problemi riscontrati anche sul fronte delle informazioni tecniche e della formazione degli operatori presso le officine, a causa di carenze da parte della casa madre”, spiega una nota. Toh, qualcuno s'è improvvisamente svegliato e ha visto quello che era sotto gli occhi di tutti da almeno 5/6 anni.
Membro_0023 Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Era ora. Speriamo arrivino anche dagli altri
criMan Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Un pochino in ritardo , l'antitrust ha bussato alla porta del sign. Di Risio.
criMan Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 dovrebbero pure beccarsi i Dazi fra i denti le Dr adesso.... insieme a MG e gli altri SUV carrozzoni cinesoni con tecnologia anni '90. Chissa' come saranno contenti i vari dealer italiani che hanno investito nelle cinesate....
Velvet Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 Ancora più contenti gli acquirenti del lusso patacca.
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 20 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2024 I prodotti Cinesi andrebbero acquistati a prezzi Cinesi. Se in Cina un'auto costa 7.000 euro la voglio acquistare in Italia coll'originale marca Cinese con savrapprezzo per il trasporto,le tasse,i dazi,e l'assistenza che in Cina esiste solo per i marchi Premium esteri. Idem per le Topolino costruite in Cina e assemblate in Marocco. In Cina costan 3000 euro,me le importi già costruite,aggiungi le voci di cui sopra e a 5000 euro se ne può parlare. Provate a chiedervi da dove esce lo stipendio di Tav....z,considerando che con le onnipresenti 3 cilindri ,han rallentato le vendite,e in più dovran pagare gli acquirenti che hanno aderito per via legale alle varie Class Action. Sui social circolano vari influencer e imbonitori ma vuoi per lo scarseggiare delle risorse,vuoi per le varie lamentele dei clienti,le vendite di Cinesame nonostante la scarsa alternativa sono rallentate. Consiglio i prodotti Cinesi a prezzi Europei,solo a coloro che han la verità in tasca e han soldi da buttare. Chi i soldi li guadagna e li accantona con costanza,e tempistiche lente,deve puntare sull'affidabilita ( casistiche da più fonti attendibili,o testimonianze affidabili ). Ultima considerazione,sono auto che sul mercato dell'usato non si vendono,o vengono ritirate molto deprezzate,acquistando altro Cinesame. In pratica si entra nel Loop Cinese. Se possibile anche No. 3
tomminno Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 1 ora fa, pino ha scritto: Ultima considerazione,sono auto che sul mercato dell'usato non si vendono,o vengono ritirate molto deprezzate,acquistando altro Cinesame. In pratica si entra nel Loop Cinese. Se possibile anche No. Mah io credo che uno che compra queste auto lo faccia per tenerle a vita. Il cambio auto ogni 3/4 anni è roba da ricchi e se hai i soldi non guardi certo queste auto.
audio2 Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 ma con quelle auto li secondo me non ci arrivi mica a fine vita, sempre se è intesa come 10 anni.
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 21 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 2024 13 ore fa, tomminno ha scritto: credo che uno che compra queste auto lo faccia per tenerle a vita Se le compra un novantenne forse ci riesce... 4
albrt Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 A proposito, ché certe cose poi si dimenticano: https://www.virgilio.it/motori/auto/salvini-esalta-dr-auto-molise/194155/ Alberto 1
Alerosso10 Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 Il 20/06/2024 at 18:54, audio2 ha scritto: ma con quelle auto li secondo me non ci arrivi mica a fine vita, sempre se è intesa come 10 anni. Al massimo arrivi fino al primo guasto. Poi mancano i pezzi di ricambio. L’auto in sé non è poi tanto peggiore o tanto migliore di una stellantis o di una renault. rimane comunque una cinesata al 99,9%. per il restante 0,1% è italianissima, grazie agli adesivi Dr progettati, ingegnerizzati e montati in molise. 2
pino Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 @albrt La conferma che porta sfiga essere nominati da Salvini. 1
pino Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 Piccolo OT. Le mie preferenze attuali,in caso di acquisto auto nuova. 1 Coreane 2 Giapponesi 3 Gruppo VW 4 Gruppo Stellantis 5 Cinesi 6 Cinesi rimarcate ( tutte le marche Volvo ex 30 ,Mini-e comprese ) e automobili con consistente occulta componentistica Cinese. Escludo automobili premium sopra i 50k / 60k ormai troppo onerose e non prive di difetti,ma sempre più premium nei prezzi e nei costi. Rispetto al 2020 ,son passati solo 4 anni,ma non si ragione più,la correlazione costi / servizi non sussiste più. Aggiungo personale a volte scortese,distaccato, approssimativo. Insomma fan scappare la voglia di acquistare l'automobile.
qzndq3 Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 1 ora fa, pino ha scritto: Gruppo VW Ad esempio una bella Porsche 911 o se la schiena proprio non lo consente un bella Macan
pino Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 @qzndq3 Non abbiamo più ne fisico,ne riflessi,e nemmeno il pepe nel sedere. Di recente ho visto un tizio robusto sulla sessantina entrare in una Z4 nuovissima. Ha aperto tutta la portiera ,ha allentato la cintura dei pantaloni,si è seduto inserendo il sedere in abitacolo con non poche difficoltà. Per non parlare di dossi e buche.
qzndq3 Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 26 minuti fa, pino ha scritto: Non abbiamo più ne fisico,ne riflessi,e nemmeno il pepe nel sedere. Oddio non buttiamoci così giù! Sebbene non sia uno sportivo, ho 60 anni e BMI 23, questa mattina sfidato da mio figlio che pensava di stracciarmi, sono andato a fare un bel po' di giri di pista in kart, oggettivamente me la cavo ancora bene e la schiena è appena indolenzita. Ha chiesto la rivincita in MTB o in piscina, ovviamente non ci penso nemmeno con l'anticamera del cervello . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora