Vai al contenuto
Melius Club

autonomia differenziata


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non vedo nessuna discussione aperta sull'argomento, eppure mi pare una queatione non da poco (anche se ci vottà almeno un anno per dare operatività al dettato di legge).e' giusta? sbagliata? ke materie sono pertineti con lautonomia locale? conseguenze?

briandinazareth
Inviato

il sud vota in maggioranza per la coalizione che l'ha approvata. 

penso che sia la  dimostrazione perfetta che la maggioranza degli elettori non votano in modo razionale.

  • Melius 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@briandinazareth forse fanno bene adesso dovranno avere amministrazioni ch pedalano invece ch epiangere. Bisogna vedere se nel trnsitorio ci saranno conseguenze operative. A me preoccupa la possibilità cge l'autonomia differenziata tocchi settori come la politica economic

Inviato

Solita riforma all'italiana,tanto rumore per nulla.

extermination
Inviato

 

E avanti tutta con la storia dei LEP che devono essere garantiti nello stesso modo in ogni regione.

In che modo e con che denari!!! 

 

  • Haha 1
Inviato

@extermination

Che stai a guardare il capello...

Tu intanto intona o bella ciao o l'inno di Mameli a seconda della curva.

Cosa ci sia scritto nel testo di legge  non frega un tubo a nessuno.

Inviato

Come detto, capolavoro politico di Gioggia (ricordiamolo, da brava missina  è convintamente centralista) : Ecco il giro di maggioranza: 

 

  • Contentino a Salvini in funzione preventiva antipapeete e cerottino sulla bua post elettorale.
  • portato a casa l' ut-des del premierato.
  • contentino a fozzitaia sui LEP...
  • ...LEP che saranno l'arma per buttare la palla in tribuna sine-die o usque referendum abrogativo.

Autonomia differenziata quindi solo sulla carta, e che non farà in tempo a produrre alcun effetto.

 

 

Pur da avversario politico e convinto federalista mi vedo costretto ad applaudire la manovra.

extermination
Inviato
9 minuti fa, nullo ha scritto:

Cosa ci sia scritto nel testo di legge  non frega un tubo a nessuno.

Potrebbe essere un'arma a doppio taglio ovvero che possa  rappresentare un "volano" per il Sud quindi possa diminuire il divario nord-sud come pure mantenerlo pressoché inalterato, come pure aumentarlo ( per una fuga in corsa del nord)

Inviato

Mi sa di raccolta differenziata. 

In quale giorno passano per l'umido che ce li cacciamo tutti dentro? 

Inviato
20 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sud vota in maggioranza per la coalizione che l'ha approvata. 

penso che sia la  dimostrazione perfetta che la maggioranza degli elettori non votano in modo razionale.

Quindi ne deduci che potrebbe essere un danno per le regioni del sud. Su quali basi affermi ciò?

Inviato

Leggete il disegno di legge. Siete intelligenti per (auto)definizione e senza paraocchi, dunque leggete.

A me e’ bastato il primo comma dell’art.5 che riguarda la distribuzione delle risorse: c’e’ tanta di quella gente a dover decidere che alla fine non si fara’ nulla.

Cui prodest questa riforma? A nessuno.

Solo a fare altra campagna ideologica da una parte e dall’altra.

 

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

forse fanno bene adesso dovranno avere amministrazioni ch pedalano invece ch epiangere.

 

ma figuriamoci, anche con la migliore amministrazione le condizioni economiche sono quelle che sono, anche se fosse possibile recuperare il gap parliamo di cose che impiegano diverse decine d'anni. 

al momento il sud si è fatto male da solo, ma non importa, perché non sono queste che spingono al voto molti degli elettori.

Inviato

In effetti ho cominciato a leggerlo e mi sono perso anch'io (ma io sono limitato...). Mi sembra che i tempi e le modalità di attuazione siano, al solito, molto complicati e farraginosi.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

c’e’ tanta di quella gente a dover decidere che alla fine non si fara’ nulla.

 

questo è possibile, ma è stato aperto il varco. 

in ogni caso che la gente del sud possa votare in quella direzione, che nelle intenzioni serve a mantenere più soldi al nord, è una cosa interessante. 

alla fine contano più le posizioni simboliche che le cose concrete.

Inviato

Ma fino a che livello si puo' spingere l'autonomia normativa delle regioni? Prendiamo una materia ad esempio: l'istruzione; si corre il rischio di avere venti territori con venti programmi di studi diversi per lo stesso ordine di scuole?

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:


alla fine contano più le posizioni simboliche

Te pareva...

O bella ciao....bella ciao

Aiuto i fascisti...

Dall'altra parte... l'Italia s'è desta...

Stracciamenti di vesti inutile.

Stracciamento di palle assicurato.

E li restiamo.

 

Inviato

Guardate che e’ tutto gia’ scritto nella modifica costituzionale dell’art.117 varata illo tempore e non certo da Meloni.

Si tratta di dare attuazione concreta a quel riparto di competenze legislative gia’ fissato, adeguando le funzioni amministrative.

Il punto e’ la distribuzione delle risorse, ma l’art.5 prevede una collegialita’ di decisioni discrezionali. Non ci sono automatismi (sono del nord, chiedo e ottengo), ne’ esclusioni.

io leggo questo

Poi il sud mi pare che, tranne le isole, abbia votato per il pd piu’ che il nord, se ne parlava l’indomani delle elezioni.

Penso che il sud abbia gambe molto forti su cui correre in una economia postindustriale e digitale

 

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...