Vai al contenuto
Melius Club

autonomia differenziata


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Con una procedura di infrazione di bilancio in atto?

Superare significa sostituire e non spendere di più

Premesso che qualche fesseria l’ho detta pure io perchè non ricordavo bene , un link per  un ripasso  https://www.altalex.com/documents/news/2011/05/19/federalismo-fiscale-il-sistema-dei-tributi-locali-tra-centralismo-ed-autonomia
Ad ogni modo fidati, il finanziamento secondo spesa storica è stato lungamente  base dell’attribuzione delle risorse per il finanziamento pubblico, con qualche correttivo nel tempo, e non si è mai riusciti finora a individuare concordare i Lep e a far funzionare correttamente il sistema dei fabbisogni standard che doveva servire da parametro di efficienza

 

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, andpi65 ha scritto:

ognuno, secondo la gamba

Ognuno chi? Se la faccenda non è più una e indivisibile diciamolo subito, chiaro e tondo.

Inviato

È il tributo che paghiamo per puntellare la leadership di Salvini. Per il resto è l'usuale legge inattuabile scritta da Calderoli: d'altra parte se non ne è mai stata attuata una, ci sarà un motivo. 

Gaetanoalberto
Inviato
21 minuti fa, appecundria ha scritto:

se non ne è mai stata attuata

In realtà si è attuata la parte “facciamoci i catzi nostri “ che si continuerà ad attuare, paralizzando il paese in inutili riforme catzone per altri 20 anni.

Un disastro cognitivo imputabile agli ekonomisti efficientisti de noantri ed agli elettori di costoro.

Ovvero, per la nota regola antidemocratica per cui la minoranza della maggioranza detta il programma politico, l’8% del 50% dei votanti, insomma il 5 % degli elettori con elmi e corna, ordina agli altri cosa si deve fare altrimenti cade la maggioranza.

 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

i cdx è apparentemente compatto ma in realtà al suo interno convivono due anime contrappowte e confliggenti, quella di fdi, che vuole uno stato unitrio, centralizzato, con un givern centrale forte (di qui il premierato) e quella della lega che vorrebbe uno stato moto federale con gran parte dei poteri affidato alle regioni e pochissimo al centro.

unico punto in comune tra il centralismo degli uni e il localismo degli altri è l'svversione di ancia per tutto qullo che è sovranazionae, percepito ovviamente come peso, come gabbia, come interesse distonico da quello sia dell'italia che delle regionii

le regioni più ricche vorrebbero che la gran part del gettito fiscale generatpo al lor interno restasse in casa e non fosse devoluto ai "suduci" nullafacenti.il punto è che abche sul fronte tasse non tutto è semplice come si pena. Le tasse si pagano dove si ha residenza fiscale che non è detto coincida con quella dove si genera il reddito. In lobrdia ha sede la borsa, a Roma hanno sede molte società pubbliche partecipate dal pubblico e che comunque scelgono la sede nella capitale per motivi di immagine. che poi la nota ditta di moda con sede a milano faccia realizzare i suoi pprodotti iconici nal napoletano o in bangladesh conta assai poco

l'esperienza e la storia dimostrano che spesso le cose vanno diveramente da come si pensava (luomo cade spesso nelle reti ordite dalle malizia sue, cit) non so se l'autonomia differenziata sarà ben vsta in un sud che ha votato per il centro destra, magari il voto al sud resterà nel cdx con un semplice spsitamento di voti vero fdi, ma non è detto

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

vorrebbero che la gran part del gettito fiscale generatpo al lor interno restasse in casa

La questione è molto più semplice e funzionerebbe a invarianza di spesa per i capitoli trasferiti alle regioni richiedenti (è una pura speculazione, dato che non accadrà mai) 

Inviato
18 ore fa, appecundria ha scritto:

Ma cosa significa?

e ti stupisci, Bruno?

Ne manca un pezzetto, ma non dubito che tu non capisca. Il forumer è per la catastrofe mondiale...

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

molto più semplice

Nsumma…!

Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Ognuno chi?

Tutti.

Inviato
2 ore fa, mchiorri ha scritto:

forumer è per la catastrofe mondiale...

Tu invece credi ancora in un mondo idilliaco e nella perequazione ( a spese altrui)?

Difficile che si realizzi qui in Italia, nella Ue e pure fuori.

 

Inviato

Non ho letto la legge ma ho l’impressione che per quanto possa essere fumosa comporterà un aumento del casino normativo( che senso ha avere una “giustizia di pace” regionale ad esempio), una maggiore infiltrazione mafiosa al sud ed una brusca interruzione del processo di crescita del sud che grazie al pnrr ha permesso che questo crescesse più del nord negli ultimi tre anni. Insomma una defecata ideologica 

Inviato

L'articolo 5, comma 2, qualche dubbio me lo fa sorgere.

Sui LEP, sarebbe cosa semplice stabilire una somma pro-capite per abitante, per cui la regione che intende gestire una funzione riceve una somma cortesia suoi abitanti.

Inviato

Art. 9, comma 1, non devono derivare nuovi e maggiori oneri per la finanza pubblica.

Tuttavia sarebbe sufficiente ampliare la quota fiscale regionale sottraendola alla statale e il gioco è fatto

Inviato
22 minuti fa, Savgal ha scritto:

sottraendola

Mi sorge il dubbio che la cosa possa creare un buco da un'altra parte.

Ma se funziona lo faccio anch'io fra una tasca e l'altra dei miei pantaloni.

  • Haha 1
Inviato
57 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

 

Ed il bello è che questa grande minchiata viene anche condita di verosimiglianza

Guarda che io prendevo in giro i "sognatori" che mi danno del pessimista.

Ho scritto che qui e in Ue non si realizzerà, come non si mai realizzata fino ad ora....

ti risulta che in Ue ci siano persone che siano così disponibili a "regalare" a terzi in difficoltà per ripianare differenze?

Poi mi spieghi, se puoi, come e perché i sognatori italiani perdonino e giustifichino  i frugali quando rispondono picche a quelli più sfigati nella Ue del sud e  "bastonino" invece i nordisti italiani per lo stesso comportanento tenuto nei confronti del sud italia.

Inviato
12 ore fa, nullo ha scritto:

risulta che in Ue ci siano persone che siano così disponibili a "regalare" a terzi in difficoltà per ripianare differenze?

Diverse migliaia di miliardi all'anno solo per il fondo di coesione. Chi credi che costruisca al Sud scuole, strade, ponti, centrali... l'Italia??? 😃

Inviato

Il diritto di voto alle europee dovrebbe essere limitato a chi ha almeno preso un caffè alla buvette di Palazzo Spinelli.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...