Vai al contenuto
Melius Club

autonomia differenziata


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
19 ore fa, andpi65 ha scritto:

quando e dove lo avrei scritto questo?

"Ve li abbiamo dati i piccioli? Cosa volete ancora?"

(Piccioli = monetine, spiccioli).

Inviato

@Gaetanoalberto

aiutati che Dio ti aiuta, potrebbe essere un motto assieme ad un moto di orgoglio.

praticamente tutti meridionali che conosco sono lavoratori indefessi quando posti in contesto adeguato, e accrescono le loro capacità in fretta.

inutile pigolare o sbraitare, la strada per uscire da quel loop, è lunga e passa per altri percorsi, accettando contaminazioni positive in tal senso e cambiando abitudini.

la realtà del sud è variegata, con punte di eccellenza, ma ancora con larghi strati di popolazione che non ha preso coscienza delle proprie forze e si auto limita perché non vede le prospettive di lungo periodo.

12 minuti fa, appecundria ha scritto:

principi fondamentali

 

Riforma del titolo V da sx

ps

le cose non vanno, chi ha vinto le elezioni può proporre di cambiare secondo le proprie inclinazioni, chi le ha perse ha il referendum dalla sua per lasciare tutto com’è, e c’è sempre riuscito.

com’è non funziona, ma da lì non ci si muove e soluzioni alternative non se ne propongono, se non più tasse e più spesa a debito…. Uno spettacolo.

 

  • Melius 1
Inviato

non credo nemmeno che il refe sia possibile, in quanto hanno legato l' autonomia alla finanziaria

e le leggi fiscali non sono referendabili; questo a monte del fatto che dovrebbero riuscire a raccogliere le firme necessarie e ad avere il numero minimo di regioni sottoscriventi, che adesso mi pare che non ci sia.

Inviato
Il 20/6/2024 at 23:55, andpi65 ha scritto:

Io ho l' impressione che sia arrivato il momento di ottimizzare le risorse disponibili e di  fare il passo , ognuno, secondo la gamba.

@andpi65 Se ragioniamo così non siamo più una Nazione. Se è "pubblico" deve essere identico da Aosta a Lampedusa....hai presente il McDonald? Ecco intendo quell'uguaglianza lì. Il federalismo nasce per dare maggiore autonomia su determinate opzioni di spesa, non per creare scuole ed ospedali di serie A a Milano e di serie B a Palermo. Faccio poi notare che in ogni angolo del mondo esistono aree meno ricche e aree più ricche.....non ho mai sentito i californiani lamentarsi che parte dello loro tasse vadano anche allo stato povero dell'Arkansas; e poi questa divisione fra meno virtuosi e maggiormente virtuosi si può fare ad ogni latitudine......perché la ricca provincia di Milano deve pagare per la meno ricca provincia di Sondrio? Insomma perché il confine deve essere sempre quello della linea gotica? 

Gaetanoalberto
Inviato

Il punto è che il sistema é totalmente sbagliato, ed invece di andare verso una semplificazione, va verso un ulteriore complicazione.

Purtroppo la proposta si fonda su un pregiudizio atecnico, sul sogno impossibile di poter pagare minori tasse da sempre promesso ai suoi elettori dal cdx e mai attuato, su una grave iniquità di fondo relativa al progressivo abbandono della spesa infrastrutturale nel sud, già notevolmente deprivato, e sull’ulteriore gravissimo gioco delle tre carte che invece il debito lo considera nazionale.

É sempre la stessa cosa: incapaci di una politica economica che migliori l’economia, giudiziaria che migliori la giustizia etc, si innesca l’ennesimo macello istituzionale, che è già causa di una spesa totalmente inutile attraverso le inutilissime regioni, causa di un enorme incremento della spesa pubblica dagli anni 80.

Immagino quello che vorrà aprire 10 supermercati in 10 regioni diverse.

 

  • Melius 1
Inviato

ma infatti, perchè sempre quello della gotica, mai capita questa cosa qua.

a me per esempio starebbe bene quello ricavato dall' intersezione dell' adda con il po.

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

intersezione dell' adda con il po.

Speriamo che la pioggia faccia il suo dovere trasportandoti verso la tua aspirazione :classic_dry:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Riforma del titolo V da sx

Va bene hai ragione.

Secondo me non hai capito bene il Calderoli cosa ha partorito, o forse non ho capito io. Dalle osservazioni che hai fatto su risparmio e efficienza (che non sono nemmeno tra gli obiettivi) direi che stai confondendo aspettative tue e cruda realtà. 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

punto è che il sistema é totalmente sbagliato, ed invece di andare verso una semplificazione, va verso un ulteriore complicazione.

Direi più che siamo in troppi ad avere il diritto di voto. Ben venga il premierato.

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

in troppi ad avere il diritto di voto

Confidiamo nel dio Po

  • Haha 1
Inviato

Il vero confine deve delimitare ovest ed est, sul sud si può arrivare fino alla Liguria, siamo flessibili.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

Speriamo nello scioglimento dei ghiacci

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

aspettative tue

Non ho aspettative da questi qua né da quelli di là, ti devi convincere.

Qui il problema è creare ricchezza, i soldi, spenderli in qualche modo lo si fa, ma non se manca la prima parte.

tu invece parteggi smaccatamente, io mi limito a dire che chiunque si muova secondo le regole per cambiare le regole, può farlo, e chi vi si oppone secondo le regole può farlo.

ps

poche aspettative anche dalla popolazione di sopra e di sotto.

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Forse in questo articolo troviamo un po' di spunti sufficientemente neutrali

https://pagellapolitica.it/articoli/contenuto-riforma-autonomia-differenziata-regioni

Dopo aver letto in precedenza altro e dopo aver letto questo, in quale punto ci sarebbe descritto l’attentato all’unità ed al livello minimo delle prestazioni?

io, come nel caso del decreto salva casa che è ancora più innocuo e inutile se possibile, non riesco a cogliere nulla di preoccupante.

Si può concordare con lo stato centrale più autonomia decisionale a livello regionale, e quindi?

il rischio è forse che si determini il valore di chi non riesce a combinare nulla rispetto a chi combina poco?
rimane il punto centrale reale, con la miseria non si fanno sfracelli, ma questo è altro discorso, e cosa troppo seria per le dispute parlamentari da ciarlatani cui ci costringono ad assistere i nostri “eroi” da fronti opposti.

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

non credo nemmeno che il refe sia possibile, in quanto hanno legato l' autonomia alla finanziaria

e le leggi fiscali non sono referendabili; questo a monte del fatto che dovrebbero riuscire a raccogliere le firme necessarie e ad avere il numero minimo di regioni sottoscriventi, che adesso mi pare che non ci sia.

Alla cena dei tordi disquisite pure di  diritto costituzionale.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
28 minuti fa, nullo ha scritto:

quale punto ci sarebbe descritto l’attentato all’unità ed al livello minimo delle prestazioni?

Ed in quale punto del mio post c’è scritto che avresti trovato questo?

Semmai é il livello minimo che non viene definito, e neppure il costo del raggiungimento, ove necessario investire per farlo.

Al contrario trovi conferma del fatto che si tratta di una complicazione, che segue ad annosi tentativi di risolvere elementi abbastanza contraddittori ed irresolubili.

Ovvero, tempo sottratto agli obiettivi che mai si sono perseguiti, di rendere efficiente l’amministrazione dello stato.

Si tratta solo di inseguire (riuscendoci) chi usa la panza per pensare.

Gaetanoalberto
Inviato

Provo a fare un sintesi del programma, con domande e risposte di accompagnamento.

a) Vuoi tu essere libero ? Si

b) Vuoi tu essere autonomo? Si

c) Preferisci pagare meno tasse o di più? Di meno

d) Preferisci più qualità o meno qualità: Più qualità.

e) Preferisci più debito o meno debito: meno debito.

f) potresti spiegare come? Intanto approviamo che maroni! Poi ci pensa la Commissione, pota!

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...