Vai al contenuto
Melius Club

autonomia differenziata


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato

Di questi frequenti incontri / scontri con la legge, alla fine Salvini ne ha mai vinto uno?

Inviato

@appecundria sia il centro-destra che il destra-centro hanno sempre dimostrato un particolare virtuosismo nello scrivere male le leggi. 

Per Calderoli, rimane comunque vigente così com'è in attesa di una riscrittura del parlamento

Inviato

Grazie al pronunciamento di ieri, in teoria avrei vinto un paio di scommesse da bar (50+50 euro) con fedelissimi legajuoli. A chederle però, ora temo che mi menino. Che mi consgliate di fare ? :classic_rolleyes:

  • Haha 2
Inviato

aspetta un pò che calderolo starà già tramando per trovare una soluzione

Inviato
32 minuti fa, Martin ha scritto:

Che mi consgliate di fare ?

Digli che possono consolarsi. Non è per colpa dei somari che gli scrivono le leggi, ma perché anticipando metà della vincita ti sei comprato i compagni in consulta.

Inviato
41 minuti fa, audio2 ha scritto:

aspetta un pò che calderolo starà già tramando per trovare una soluzione

Inutilmente, sul percorso di una possibile riforma federalista erano disseminati fin dall'inizio numerosi punti di inciampo, solo il "wishful thinking" leghista  fessamente non li vedeva, nell'ordine sono: 

 

- Ammissibilità costituzionale.

- Referendum abrogativo.

- Definizione dei lep.

- Decretazione attuativa. (mi scuso per la parolaccia) 

 

Due punti erano e rimangono potenzialmente distruttivi per la proposta, mentre gli altri sono potenzialmente in grado di buttare la palla in tribuna fino al giorno de San Casso, il che avrebbe gli stessi effetti.

 

Da non trascurare infine che i temi dell'autonomia erano divenuti in un certo senso minoritari anche all'interno della lega. Infatti nell'adottare la linea indicata da Morisi "prima gli italiani",  la segreteria Salvini aveva di molto mollato la presa in merito: Era un caposaldo dei bossiani, e Salvini in un certo senso vinse la segreteria contro di loro. 

Un residuale interesse attivo sul tema rimaneva in piedi per due motivi:  1) Avere - dopo la batosta elettorale -  rapido materiale di trattativa da opporre al  centralismo dei fratelli melonani all'interno del governo e 2) Non disperdere il capitale di voti personali conferiti dall'area-Zaia. (che si avvia sempre più sul viale del tramonto imboccato nel 2020 con la rinuncia ad assaltare la segreteria quando aveva buone probabilità di ottenerla) 

 

Inviato

A me sorge sempre la stessa domanda.
Ma, esporre la fattibilità del disegno di legge sull’autonomia differenziata, preventivamente alla consulta, per evitare successive bocciature, era troppo di sinistra? 
 

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Ammissibilità costituzionale

Ma sta costituzione non possiamo abolirla?

Così son tutti più liberi e manco spendiamo i soldi per quei vegliardi che stanno li a far le pulci alle leggi.

4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

era troppo di sinistra? 

era troppo intelligente

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

era troppo intelligente

Appunto … 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Ma, esporre la fattibilità del disegno di legge sull’autonomia differenziata, preventivamente alla consulta, per evitare successive bocciature, era troppo di sinistra?

Dal punto di vista formale non si può, la Corte si esprime solo sulle leggi in vigore quando il quesito le è sottoposto.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Ma sta costituzione non possiamo abolirla?

Impossibile, servirebbe una legge di revisione costituzionale a 4 passaggi. 

E' come introdurre il divieto di bed-and-breakfast in un regolamento di condominio: Serve anche il voto del proprietario del b&b.

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

esporre la fattibilità del disegno di legge sull’autonomia differenziata

guarda come è composta la consulta e come cambia e chi nomina chi

 

  • Amministratori
Inviato

l'autonomia differenziata nasce dalla convizione che il nord stia pagando l'inefficienza del sud,  per cui è necessario coreggere questo presunto squilibrio ma a mio parere è questo asunto che è sngliato e se non si 9ndividua il problema la situazione non potrò che essere sagiata perrchè basata su presuppsto non veri.anche perchè sono c0nvnto che quando le cose vanno bene si grida meno stato, ma poi se ualcsa va male lo stato lo vogliamo eccome

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

a mio parere è questo asunto che è sngliato e se non si 9ndividua il problema la situazione non potrò che essere sagiata perrchè basata su presuppsto non veri.anche perchè sono c0nvnto che quando le cose vanno bene si grida meno stato, ma poi se ualcsa va male lo stato lo vogliamo eccome

La risposta migliore sarebbe stata andare al vedo con un "arrangiatevi":  Concessione delle autonomie di brutto e, non appena fosse scattata qualche richiesta allo Stato rispondere come fece Cacciari quando una fetta del comune che dirigeva decise di staccarsi: "Quos Deos perdere vult, dementat" :classic_rolleyes:

Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

l'autonomia differenziata nasce dalla convizione che il nord stia pagando l'inefficienza del sud

solo l'inefficienza?

Gaetanoalberto
Inviato

Insopportabile che le sentenze costituzionali siano emesse da gente non eletta dal popolo.

  • 4 settimane dopo...

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...