andpi65 Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: sì ma invece di pubblicare tabelle illeggibili che non c'entrano niente scrivi tre parole tre di tuo pugno. Possibilmente evitando luoghi comuni da osteria di paes Apri il PDF , tabella 1.3 pagina 30. https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/attivita_istituzionali/monitoraggio/spesa_sanitaria/index.html E trovi lì lo storico , dal 2013, delle spese per sanità per regione. Qui invece trovi i relativi lea, sempre per regione : https://www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=4747&area=Lea&menu=monitoraggioLea Puoi ingrandire tutto con due dita. Le tre righe a commento( non mi sono parse fuori thread , così come le "tabelle " e , soprattutto, men che meno da osteria) le ho scritte sopra,ma quelle si leggono bene e non serve ripeterle .
jedi Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Il più' Ignobile degli ignobili ministri che abbiamo adesso (Salvini) ,ha sempre detto che il ponte ,fino a pochi anni fa era un opera inutilità come per incanto è diventata un opera prioritaria per il sud tra il collegamento per le isole. Ma prioritaria sono il problema sanitario che con l'autonomia differenziata si allargherà' in maniera maggiore e il rifacimento dei condotti d'acqua che già' in Italia è un disastro e in sicilia è una catastrofe ,e poi la rete ferroviaria nell'isola che è uguale a 50 anni fa quando ho fatto il militare a Trapani. Il resto è solo spot governativi per gonzi
Gaetanoalberto Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 11 ore fa, audio2 ha scritto: non abbiamo nemmeno gli occhi per piangere. Questo non te lo lascio dire, azz, sembra che le lacrime sgorghino spesso 😘
appecundria Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 10 ore fa, andpi65 ha scritto: , men che meno da osteria) Da osteria è "abbiamo fatto l'elemosina ai terroni" frase che ho definito "da osteria' sbagliando perché si pensa e si dice a tutti i livelli, evidentemente. Comunque, pensala come ti pare, ci mancherebbe altro. Anzi, grazie per l'elemosina. . Le tabelle invece non c'entrano niente con i Leap perché sono riferite ai Lea che non sono la stessa cosa per nulla ma soprattutto perché sono del precedente regime non federalista autonomista differenziatista. I Leap sono costituzionali come giustamente ci hai insegnato tu, peccato che nessuno sostiene il contrario. Questo accade quando invece di discutere si lanciano torte in faccia. . Cercando, con un po' di umiltà, di capire cosa dicono gli interlocutori si evince che il problema è sempre quello: la copertura economica. I Leap, che riguardano trasporti energia scuola salute eccetera eccetera, sono privi di copertura, ovvero non ne è prevista l'attuazione pratica. Ci sono perché altrimenti (come ci hai insegnato) il Pdr non firmava. Ma non sono in programma. Se invece la copertura c'è e tu me la fai notare i mi cospargo il capo di cenere e ritiro i miei inviti alla concretezza. . La morale è come ha detto il responsabile della Lega: terroni state buoni, sappiamo noi cosa è meglio per voi. "Razza inferiore" non lo ha detto perché sarebbe finito appeso ad una pensilina come il suo idolo. Ma lo ha pensato, è insito nella frase.
appecundria Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Ah magari la spesa dividiamola pro capite. Altrimenti ci troviamo che il Molise è 20 volte più virtuoso della Lombardia. 1
appecundria Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Ecco Calderoli che firma, è nata la Repubblica differenziata!
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 23 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 2024 L’unico posto al mondo dove si ritiene normale, invece di fare una politica di sviluppo generale, farne una di catzinostrismo. Uno schifo già esistente e quindi da sancire costituzionalmente. 3
Savgal Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @Gaetanoalberto Spesso osservo come tanti siano accecati dai loro piccoli egoismi, offuscati dall'assurda convinzione che il mondo giri interno a loro e dall'assenza di razionalità. E mi chiedo come mai ciò sia avvenuto nonostante la scolarizzazione di massa (ossia in cosa ha sbagliato la scuola).
Gaetanoalberto Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 34 minuti fa, Savgal ha scritto: nonostante la scolarizzazione di massa (ossia in cosa ha sbagliato la scuola). Nell’osservazione é implicita la risposta: la scolarizzazione di massa ha generato un’istruzione di massa che, come i prodotti di largo consumo, ha una qualità “media”. E’ nota la diffusione del problema dell’incapacità di comprendere il significato di un testo complesso, ma un portato di questa incapacità é il fatto che, anche in buona fede, non ci si accorge del limite. Internet amplifica il problema perché favorisce un’informazione veloce ma superficiale. Dopo anni di liceo classico, facoltà di giurisprudenza di Catania (scarsissima università del sud), corsi frequentati con laureati e tenuti a favore di laureati, esame di procuratore legale, concorso ordinario a cattedra e da dirigente, avendo avuto molto tempo a che fare praticamente solo con laureati, temo che il problema riguardi ogni livello di istruzione ed un numero molto elevato di cittadini. In conclusione, la colpa è di noi presidi. 1
LUIGI64 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: temo che il problema riguardi ogni livello di istruzione Temo anche io...
andpi65 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 4 ore fa, appecundria ha scritto: Da osteria è "abbiamo fatto l'elemosina ai terroni" frase che ho definito "da osteria' E quando e dove lo avrei scritto questo? P.S.: la sanità, se ricordi, l'hai tirata fuori tu nella discussione ed io, in risposta , ti ho postato lo storico della spesa regionale ed i lea ( i post sono ancora lì). Tutto è partito quando ho scritto che in piena procedura di infrazione per deficit eccessivo bisogna, ognuno per la sua parte, ottimizzare le risorse a disposizione. Poi si può pensare di continuare a fare debiti come nulla fosse ma non sono sicuro che possa durare all' infinito, prima o poi ( come ora) i nodi vengono al pettine.
extermination Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 4 ore fa, Savgal ha scritto: Spesso osservo come tanti siano accecati dai loro piccoli egoismi Perdonami! Potresti citarne alcuni di questi piccoli egoismi? Tanto per fare una riflessione sul "peso" che a detta tua dovrebbe essere minimo e la diffusione che parrebbe massima. Tks
Savgal Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @extermination Mi soffermerò su quanto osservato in una recente attesa in un pronto soccorso. I tanti che entravano per casi non sicuramente da codice rosso, non pochi avevano la pretesa di essere immediatamente assistiti per poi sbraitare contro l'infermiera che registrava i casi. Che altri con situazioni più serie dovessero avere priorità era cosa che non interessava affatto. Poi l'inverire verso chi cerca di fare rispettare un minimo di regole, con la pretesa di entrare nel reparto per andare dalla persona in cura, senza riflettere un momento sul fatto che se a tutti fosse data la possibilità di entrare il lavoro in reparto diverrebbe impossibile. Nella gestione della mia comunità, poco più di un centinaio di persone, i conflitti per piccoli interessi sono frequenti. Domani dovrò gestire quelli dei periodi di ferie dei collaboratori scolastici (i bidelli). Le scuole non possono chiudere se non esclusivamente nei prefestivi, si porrà la questione di chi dovrà fare servizio tra fine luglio e prima metà di agosto. Quanto alla diffusione, osservare i comportamenti delle persone alla guida sarebbe sufficiente per valutarla. Non mi piace affatto guidare in città per i comportamenti che tanti tengono, per quelle tante manifestazioni di cattiva educazione che sono indicative di quanto bene costoro pensino di sé e quanto ignorino il rispetto ed i diritti degli altri, esplicite manifestazione di egoismo. Ampliata alla società, l'egoismo si manifesta nelle richieste per strappare vantaggi per il proprio gruppo a danno e a discapito di altri. Se l'autonomia differenziata consentirà, come temo, che l'idea di comunità nazionale ed uguaglianza divenga subordinata rispetto ai vantaggi che parti del territorio avranno a danno di altre parti avremo una manifestazione di egoismi per gruppi territoriali.
extermination Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @Savgal Maleducazione, condotte incivili e mancanza di rispetto senza dubbio li trovo anch'io particolarmente diffusi. Pensavo si facesse riferimento ad egoismi ad alto costo sulla collettività se assommati.
nullo Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 12 ore fa, extermination ha scritto: particolarmente diffusi 'nsomma... Se ci riferiamo ai pronto soccorsi, in anni di assidua frequentazione, l'unico episodio di cui ho ricordo è a carico di un medico per colpa del quale mio padre con una sospetta trombosi in atto appena diagnosticata ( a pagamento dentro l'ospedale), ha rischiato grosso, ha fatto di tutto per creare problemi invece di risolverli... per poi alla fine prodigarsi in scuse per paura di eventuali segnalazioni sulla sua scorrettezza. Anche i tantissimi immigrati, presenti nelle varie occasioni, non hanno mai ecceduto, segno che un contesto ordinato dice la sua. Insomma io di urla scazzottate, suppellettili che volano, e conseguenti denunce, io non ne ho mai viste, nonostante ore e ore di attesa nei casi in cui non vi fosse la gravità necessaria a saltare la fila. Ma pure quando la fatalità poneva casi seri in concorrenza. Qua di poliziotti a guardia dei PS non se ne vede il bisogno. Per il video del presidente, è una pena per quanto riguarda l'elenco chi avrebbe tradito il sud, indicandoli come traditori e quasi come dei bersagli, non ci sono parole. Per per il discorso degli egoismi, mi pare che nessuno tenga conto che vadano nei due sensi, ma anche questo è discorso antipatico e ognuno dovrebbe valutarlo in cuor suo. In ogni caso tutta questa NUOVA spaccatura, scuola e altro compreso, non riesco a leggerla come fatto certificato, quella vecchia di sicuro esiste già, mai sentito grida in piazza in questo caso, né parlamentari pronti a darsi fuoco per protestare contro questa situazione. La cosa mi pare normale conseguenza di dati di fatto che contribuiscono a questo stato. Vedremo gli sviluppi.
Gaetanoalberto Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 7 minuti fa, nullo ha scritto: mai sentito grida in piazza in questo caso, né parlamentari pronti a darsi fuoco per protestare La qual cosa avviene dal 1862, ed è il problema dei problemi, che nasce anche da un rapporto di forze ed effettivamente dall’inedia dei politici meridionali, che poi é la colpa maggiore ed effettivamente poco contestabile. 1
appecundria Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Il 22/06/2024 at 14:25, nullo ha scritto: peraltro non è la prima volta che qualcuno ci mette mano Sì nullo, ma nessuno ha mai osato metterne in dubbio i principi fondamentali. Dai, non ci blocchiamo sulla schermaglia dialettica: con autonomia e premierato è un'altra repubblica, sempre democratica ma non più liberale. Sarà una "democrazia" non usuale, come lo sono in Ungheria e in Russia. C'è una fortissima componente anti individualista che ricorda la destra sociale.
Messaggi raccomandati