Vai al contenuto
Melius Club

Donald Sutherland r.i.p.


BEST-GROOVE

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

Purtroppo oggi è venuto a mancare un'altro poliedrico attore, dispiace molto.

Arrivederci Donald

  • Sad 1
Inviato

Grandissimo attore. Fra i tanti film che potrei ricordare sono rimasto legato alla sua interpretazione del padre di Timothy Hutton in "Gente comune".

Inviato

Non so se sia la sua migliore prova, ma di recente ho rivisto "La cruna dell'ago", film a cui sono legato per vari motivi.

  • Melius 2
Inviato

R.I.P.    Il film con Sutherland cui sono più affezionato è M.A.S.H. Sarà un'occasione per rivederlo.

spacer.png

  • Melius 1
Inviato

@micfan71 Anche io ricordo con piacevole nostalgia questo film che vidi tanti anni fà.

Sarà un occasione per rivederlo.

Finora non l'avevo fatto per scaramanzia (mi sembrava come tiragli i piedi!).

R.I.P.

  • Melius 1
Inviato

@Peuceta io l'ho visto prima che morisse, alcuni mesi fa. A questo punto vorrei rileggere anche il libro, che lessi prima di vedere il film.

analogico_09
Inviato

Un interprete formidabile, fortemente caratterizzante, attore/caratteristista nel senso più profondo e "plasmabile"  del termine. Poteva interpretae il "cattivissimo", così come la persona affabile, affettuosa...

Provo anch'io una particolare predilezione per "La Cruna dell'ago", un thriller tra i più adrenalinici e inquietanti del "genere", insieme all'altro thriller paranormale, visionario, non di meno sconvolgente, "A Venezia... un dicembre rosso schocking - Don't look now" (con il finale più devastante finale della storia del cinema di "genere" di altissimo livello, ovviamente) " con le intense musiche del "nostro" Pino Donaggio. Ma, sterminata la sua filmografia, tanti altri film meriterebbero una citazione: MASH, Una squillo per l'ispettore Klute, Rosso nel buio, di Chabrol, S.P.Y.S., Piccoli omicidi.., quei pochi che mi vengono in mente. 

RIP
 

 

 

 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Il film più "iconico" e rappresentativo di quella che è l'arte del recitare di Donald Shuterland credo sia "Il Casanova", uno dei massimi capolavori di Federico Fellini. Barocco, sontuoso,  visionario, "felliniesco"... controverso, discusso, " amato" o meno ma mai... "odiato".

 

Lo rividi alla Mostra del cinema di Venezia edizione 2005 dove fu presentato in una meravigliosa copia restaurata. Sconvolto da quella magica (re)visione, da spettatore oramai più "maturo", decisi che fosse uno dei film più importanti e significativi del cinema  "moderno" italiano nel farsi metafora di alcune tematiche universali socio-esistenziali e psicanalitiche, non del tutto nuove ma trattate in modo genialmente personale e inedito da un Fellini che potè altresì  contare su un tale interrete capace di "incarnare" (fisicamente e "moralmente") la figura del Casanova come mai nessun altro attore né prima né dopo seppe più fare.

 

Fu proprio a Venezia, durante una serata festosa all'insegna del cinema, che scattai questa foto ad Shuterland sorridente appena giunto al Lido per presenziare alla "trionfale" proiezione del film cui da' l'anima

 

RIP

 

IMG_0127.thumb.JPG.b5e427aab29e432737a2d407f013dd2f.JPG

 

Il_Casanova_di_Federico_Fellini_-_Donald

Il_Casanova_di_Federico_Fellini_-_Donald

 

Prototipo di "bambola gonfiabile"... una delle sequenze più esilaranti e in fondo terribimente meste pur senza apparire "squallide"....la "melanconia felliniana"... Credo sia il film più "nascostamente" autobiografico del regista, più del più "esplicito", in tal senso,  Fellini 81/2

 

 

Inviato

Bello 'la cruna dell'ago', lo so quasi a memoria, avendolo rivisto varie volte.

 

2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

S.P.Y.S.

A me aveva fatto morire dal ridere allora, tant'è che me lo sono comprato.

(ha delle pessime critiche).

Inviato

Non so nenche io perche’, ma nutro da lungo tempo una certa familiare simpatia per questo Attore.

Probabilmente, anzi certamente, perche’ uno dei preferiti di mio padre.

La videocassetta de “Quella sporca dozzina” l’avro’ vista chissa’ quante volte.

Vorrei menzionare anche il film “Sorvegliato speciale”.

Se penso ad un qualsiasi ruolo di cattivo, quello del direttore carcerario interpretato cosi’ magistralmente da Sutherland sta in cima alla lista.

R.I.P.

P.S. Anche il figlio, Kiefer, e’ un interprete originale.

Inviato

" Ella & John " disponibile su RaiPlay.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...