claudiofera Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 D'accordissimo che i tassisti siano un disastro di ottusità ecc ecc.Con un gruppetto ci ho giocato le mie ultime partite da "mediano della domenica", e già 20/25 anni fà era letteralmente impossibile farci un ragionamento logico .Il loro mantra?: " tu non te ne impicciare,la vendita della licenza sarà la mia liquidazione !" Ma,attualmente, mi spaventa di più un allegato : la trasformazione di alcuni quartieri di Roma in una copia informe di disneyland, mischiato a magnadasoramaria e viva il bed&breakfast esteso..Per conseguenza, le "lavatrici" girano a mille,il metroquadro è sempre più costoso...solo che si paga di più per stare in un posto dove si vive peggio..perchè peggio ? al turista medio che viene a vivere qualche giorno dentro un condominio gli frega cavoli di comportarsi con buonsenso.Quelli cenano alle due di notte e poi sparecchiano alle quattro...a loro ,basta il proprio divertimento...E al supermercato carre o cona frega cavoli di calmierare i prezzi laddove possibile,tanto metà"clientela" è di giappo e coreani da una botta e via...........
Martin Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 16 minuti fa, ferrocsm ha scritto: è solo nei film dove alzi la mano e il taxi è subito lì. Un'altra cosa da film che non mi è mai riuscita è saltare al volo su un taxi, allungare l'indice e dire perentorio: "Segua quell'auto!" (al limite aggiungendo: "Presto, c.zzo !" ) 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Giugno 2024 Amministratori Inviato 21 Giugno 2024 15 minuti fa, ferrocsm ha scritto: solo nei film dove alzi la mano e il taxi è subito lì non è solo nei film, a buenos aires, e ci sono stao più volte, ci sono 40.000 taxi sempre in giro, ovvio che se sei in un quartuere molto perfierico non ne passano molti, (a buens aires i quarieri sono 52) ma se vai in una strada un po trafficata nei quartieri più noti (paermo recoleta, ecc) li trovi e li prendi al volo anche alle due del mattino.l'ulimtima volt che sono stati li costavano così poco che se prendevam un taxi n 4 pagava uno a caso per non perdere tempo a dividere la spesa
audio2 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 ma le licenze dei taxi non sono comunali ? orbene, e chi è il sindaco di roma ?
ferdydurke Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Senza considerare che le auto sono vecchi catorci, spesso sporche da far paura e il tassista è in canotta e ti schianta le palle parlando di calcio
audio2 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 ahò dottò e aaaaa romaaa e aaaaa lazieeeee 'ndo annamo
Velvet Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 53 minuti fa, meliddo ha scritto: E' stato già fatto, la mia era una citazione. Anche la mia
Martin Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 L'ambientino taxistico è niente male: A Venezia c'era stato un processo per un racket riguardante il "trasporto pubblico non di linea" (in pratica un sodalizio criminale controllava il principale terminal cittadino) Il boss prese in primo grado 12 anni, con esclusione della "associazione a delinquere di stampo mafioso". Al processo d'appello il colpo di scena: Viene riconosciuta la natura mafiosa e il boss passa dai 12 ai 20 anni di carcere. Inquadrato il contesto, la notizia "collaterale": I beni (cioè i taxi acquei e i lancioni) sequestrati sono andati all'asta 3 volte con basi di assoluta convenienza, e per tre volte l'asta è andata deserta: Zero offerte. Anche col boss quasi ottantenne condannato a 20 anni... Chi tocca i fili muore. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Giugno 2024 Amministratori Inviato 21 Giugno 2024 @audio2 le licenze sono comunali ma dalla notte dei tempi sono contiungentati e nuove non se ne danno a luglio dovrebbe uscire un bando per 1000 nuove licenze, come detto è il pregresso accumulato, qusi tutti i tassisti attuali hanno comprato la licenza d tassinari ritiratisi per motivi di età, per una disposizione nazionale queste licenze non venivano rstituite ai comun ma commercializzate come se fossero una propietà. c'è chi ha speso 200.000 euro per comprarsi una licenza di taxi convinto di poterl rivendere senza remissione ed intanto esercitare. ovvio che chi ha pagato non vogli lingresso di uovi attori che prendendo la licenza praticamente gratis farebbero crollare il valore di quelle vechie. resto dela idea che dovrebbe essere vietato al titolre di un licnza di trasferirla adaltri a titolo gratuito od oneroso 1 1
Paolo 62 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Lo penso anch'io e mi spiace per chi l'ha pagata a caro prezzo ma è un sistema da superare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Giugno 2024 Amministratori Inviato 21 Giugno 2024 @Paolo 62 ècome comprare i bitcoin e poi pretendere che abbiano corso lrgale 1
Paolo 62 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 @cactus_atomo I bitcoin hanno un valore di fatto e chi li compra lo fa per investire rischiando di perderci come fossero azioni o titoli. La vendita delle licenze non sarebbe mai dovuta esistere, si potrebbe limitare progressivamente il prezzo a cui si possono vendere ma è una cosa arcaica che prima o poi dovrà sparire.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 21 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 2024 In un paese normale la licenza tornerebbe al comune con la quiescenza del titolare. Il quale comune la metterebbe a disposizione, con asta trasparente, di una graduatoria di interessati. In un paese normale, appunto. Qui siamo il paese delle dinastie di notai, farmacisti, bagnini e tassinari che affondano le radici nei secoli dei secoli. Amen. 5
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 21 Giugno 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 2024 però un po' i tassisti vanno cpaiti, comprano licenze a 200.000 euro (se va bene) per un lavoro che se va bene ti fa portare a casa meno di mille euro al mese... un investimento terribile.... mettiamoci una mano sulla coscienza 3
iBan69 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: ti fa portare a casa meno di mille euro al mese... Quello dichiarato … poi il nero è almeno il triplo!
mozarteum Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 3 ore fa, Guru ha scritto: Mi pare che da qualche parte i taxi abbiano una specie di cartello che indica se è libero o impegnato... Quello e’ il cesso sul treno 1
Paolo 62 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 17 minuti fa, Velvet ha scritto: In un paese normale la licenza tornerebbe al comune con la quiescenza del titolare. Il quale comune la metterebbe a disposizione, con asta trasparente, di una graduatoria di interessati. In un Paese normale le licenze taxi dovrebbero essere rilasciate in base alle esigenze della popolazione a prezzo equo.
Messaggi raccomandati