gpb-new Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 4 minuti fa, buranide ha scritto: Io ricordo l'uso di Mosaic come browser multitasking giá nel 91. ma in ambito informatico forse per un uso più diffuso bisogna aspettare ancora
gpb-new Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, buranide ha scritto: Le aziende piú strutturate (credito, finance, automotive) in Italia nel 95 erano giá tutte online e la 'posta elettronica' uno strumento di lavoro quotidiano. Sono i 'privati' che hanno scoperto internet dopo il 2000. io lavoravo con telecom e l'email cominciò ad essere di uso corrente non prima del 97/98 almeno
buranide Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 2 minuti fa, gpb-new ha scritto: telecom e l'email cominciò ad essere di uso corrente non prima del 97/98 Appunto, azienda parastatale, nel corporate privato erano partiti prima...
gpb-new Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 9 minuti fa, buranide ha scritto: erano partiti prima... io da professionista singolo ero partito prima 🙂
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 48 minuti fa, gpb-new ha scritto: poi si perforavano anche le schede per qualcosa in fortran su univac 6000 (credo...parliamo dell'83 direi) C'erano già i nastri da molto tempo, (Honeywell livello 6 nell'80, Fortran) 48 minuti fa, gpb-new ha scritto: ma ancora nel 96 pochi utilizzavano email e si andava in giro con i dischetti...in italia almeno...in quegli anni la cia era già online Intendi in italia per i non addetti ai lavori. Nel '96 io lavoravo per il 30% del mio tempo da casa ed avevo portato a lavorare da remoto il 50% del personale che coordinavo. Settore IT. 24 minuti fa, buranide ha scritto: Io ricordo l'uso di Mosaic come browser multitasking giá nel 91. A me sembra fosse il '93. Avevo compilato i sorgenti ricevuti con X Window. Comunque venne presto soppiantato (98?) da Netscape.
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 20 minuti fa, gpb-new ha scritto: io lavoravo con telecom e l'email cominciò ad essere di uso corrente non prima del 97/98 almeno Con almeno 10 anni di ritardo...
buranide Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 6 minuti fa, qzndq3 ha scritto: A me sembra fosse il '93. Avevo compilato i sorgenti ricevuti con X Window. In ambiente universitario son quasi sicuro che girasse giá tra fine 91 inizio 92, ma è passato un secolo...😔
maverick Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Nel 92-93 molte reti locali andavano su Novell. Me lo ricordo perché quando lo installammo in studio, con quattro computer e un server da 1 Gb di memoria complessiva, ci sembrava di essere sulla luna, e poter archiviare tutto lo scibile umano. Oggi dischi 8000 volte più potenti sono il minimo sindacale se si hanno disegni o foto, e si lavora in quattro o cinque sugli stessi dati , che non siano lettere o dichiarazioni dei redditi....
gpb-new Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 17 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Settore IT appunto, ma il mondo non è l'IT
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Adesso, buranide ha scritto: In ambiente universitario son quasi sicuro che girasse giá tra fine 91 inizio 92, ma è passato un secolo...😔 Lo sviluppo di NCSA Mosaic è iniziato a fine '92. Ricordo che arrivarono più o meno a tarda primavera del '93 mentre io, ***censura***, ero in trasferta permanente presso un cliente milanese ed i miei colleghi in bench rimasti a Torino si divertivano a giocare a Pinball e a trafficare...
gpb-new Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 19 minuti fa, qzndq3 ha scritto: C'erano già i nastri da molto tempo per lo storage si, ma come interfaccia per gli utenti dell'università si usavano le schede
gpb-new Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 13 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Con almeno 10 anni di ritardo... dillo a telecom 😄
gpb-new Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 considerate che la contabilità dei lavori pubblici almeno fino a metà degli anni 90 era su carta scritta a mano... io ero riuscito a farmi su excel lo schema delle contabilità da stampare poi e riportare sui registri, almeno per non far conti con la calcolatrice
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, gpb-new ha scritto: ma come interfaccia per gli utenti dell'università Appunto. Anche in Fiat per insegnare ai neossunti. Ho inziato a pigiare tasti nel 1980 e a lavorare nel settore tre anni dopo. Non ho mai utilizzato o visto utilizzare le schede perforate in abito lavorativo.
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 3 minuti fa, gpb-new ha scritto: considerate che la contabilità dei lavori pubblici almeno fino a metà degli anni 90 era su carta scritta a mano... io ero riuscito a farmi su excel lo schema delle contabilità da stampare poi e riportare sui registri, almeno per non far conti con la calcolatrice Ma dove sei finito? 🤣🤣
gpb-new Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: Ma dove sei finito? 🤣🤣 non vi siete mai occupati di contabilità di lavori pubblici 😄 avete presente gli impiegati con le mezze maniche... un progetto di variante aveva un numero indefinito di timbri su ogni tavola o documento cartaceo...e se i documenti erano decine...tra timbri e firme... comunque quello che intorno al 97 una nota software house che si occupava di contabilità di aziende non riusciva a fare col loro gestionale io lo facevo con access.....e l'amministrazione di un'azienda che fatturava 60 miliardi chiedeva a me di fare le fatture 😄 😄
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, gpb-new ha scritto: non vi siete mai occupati di contabilità di lavori pubblici No. Tra i miei clienti Banche, Finanza, Automotive, Energia, Aerospaziale, Alta Moda. Mai PA. 3 minuti fa, gpb-new ha scritto: io lo facevo con access Fai il paio con un mio ex collega ing. elettronico che ancora oggi che è in pensione ha fogli excel e fior di macro per andare dalla terra alla luna. Ma non chiedergli cosa à un NE555 🤣
gpb-new Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: Fai il paio con un mio ex collega ing. elettronico ma io non sono elettronico 😄 e di elettronica o informatica non mi sono mai occupato se non per diletto o per collegamenti al lavoro (be' devi sapere un po' come funzionano i controllori industriali, come logica ed elementi in campo almeno, non programmazione)
Messaggi raccomandati