analogico_09 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Il giorno 18 di Giugno, poco prima di Donald Shuterland. Altro motivo di tristezza e di riflessione sul fatto che stiano via via scomparendo alcune delle più o meno fondamentali presenze che affolla(va)no ancora gli immaginari artistici di noi "fruitori" appartenenti alle generazioni più... datate Affascinante attrice francese molto nota anche in Italia, di Anouk Aimée, quasi coetanea di Shuterland, si ricorderà principalmente, suppongo il popolarissimo successo "Un uomo, una donna", 1966, di Claude Lelouch interpretato con l'altro grande volto cinematografico Jean-Louis Trintignant. Delizioso il suo ruolo ne' "La Dolce vita" di fellini.., ancora lui.., tanti9 anche per Lei sarebbero i film da ricordare. Proprio l'altro giorno ho rispolverato una vecchia VHS che si vede ancora piuttosto bene, una registrazione RAI di tanti anni fa, del film " LOLA alias "Lola - Donna di vita" (titolo italiano un po' "appicicaticcio", come spesso accadeva) uno dei suoi ruoli più "iconici", diretto nel 1961 da Jacques Demy. Un film al femminile molto sensibile e anticipatore delle tematiche sulla "donna oggetto" ma anche sulla meravigliosa "eleganza" al femminile... E così nulla è eterno in questo mondo.., forse il ricordo che non essendo "reale" non potrà tuttavia morire... RIP 🌹 Una scena celeberrima: "C'est moi, c'est Lola" 2
analogico_09 Inviato 21 Giugno 2024 Autore Inviato 21 Giugno 2024 Incredibili anche queste sequenze da La Dolce Vita con Mastroianni... ci riportano a immaginari cinematografici, a registi, autori, attori ed attrici coma Anouk Aimee irripetibili, letteralmente irripetibili.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora