Vai al contenuto
Melius Club

Olio motore per ....... auto


goldrake7

Messaggi raccomandati

Inviato

Alcune auto han il sensore per la pressione e la qualità dell'olio,e il rabbocco tra un cambio e l'altro.

 

Inviato
4 minuti fa, pino ha scritto:

il sensore per la pressione e la qualità dell'olio

Il sensore per la pressione lo hanno tutte dalla notte dei tempi....E' collegato alla spia rossa Oil e ove presente ad uno strumento che la visualizza.

Oggi come oggi quasi tutte hanno anche il sensore livello in coppa.

Quanto alla qualità, non esiste sensore che te la possa dire: richiede analisi chimiche oltre che visive e meccaniche. Quella che tu intendi come valutazione della qualità è fatta esclusivamente su calcoli statistici che la centralina fa in base alle rigenerazioni, alle temperature raggiunte, alla modalità di marcia e al chilometraggio percorso.

Come ogni statistica va presa con pinze molto lunghe. 

Inviato
11 ore fa, Progressive ha scritto:

uso addirittura uno 0W-16

.

come già detto, usano sti oli per superare le normative di emissioni, infatti al primo o secondo tagliando, anche le tante officine ufficiali, mettono un 5W30 .... poi usare, ad esempio , un 0W16 o 0W20 in Sicilia significa "ammazzare" il motore, anche se previsto nel libretto 

Inviato

Infatti oggi la casa prevede che tu ammazzi il motore entro i 100k km così o cambi auto o ne monti uno nuovo. :classic_biggrin:

Inviato
7 ore fa, Velvet ha scritto:

Avessi un'auto che prevede lo 0-20 o peggio ancora 0-16 e volessi tenerla a lungo personalmente lo cambierei molto spesso

Infatti Toyota prevede i cambi ogni 15000km, che poi 15000 per il termico non sono mai considerando che le ibride una discreta percentuale di km li percorrono a motore spento. A titolo informativo, la mia che sta a quota 160.000 km, tra un cambio e l'altro non ha mai consumato nemmeno un etto d'olio.

Inviato
2 minuti fa, v15 ha scritto:

A titolo informativo, la mia che sta a quota 160.000 km, tra un cambio e l'altro non ha mai consumato nemmeno un etto d'olio.

OT - Se per questo nemmeno la Golf3 1.6 GL che ho avuto a fine anni '90 e sì che di km ne ho fatti davvero tanti, presa nuova l'ho venduta che aveva 320.000 Km, quasi tutti in autostrada.

Mentre con i motori TDI iniettore pompa la musica per me è stata ben diversa... ci andava un mezzo kg o poco più ogni 7-8000Km

Inviato

Non bisogna confondere la fluidità con il potere lubrificante. Oggi i motori hanno tolleranze bassissime e l'olio deve entrare subito in circolo e lubrificare. 

In un olio 5W30 il primo valore '0' indica la fluidità a -20 gradi, mentre la seconda '30' a circa 100 gradi.

 

Inviato

La mia non è neanche ibrida ma da libretto è comunque consigliato lo 0W-16 per il mio motore con tanto di scritta Hybrid nella confezione della Motul 😕 l'ibrido (mild Hybrid) in Suzuki è venuto dopo il mio modello che risale al 2017.

Penso che al di là del tipo di olio andare oltre i 15.000 km o più di un anno con lo stesso olio meglio di no anche se certe case madri prevedono un cambio olio oltre questa soglia di km, poi con un uso gravoso è consigliabile sostituirlo anche prima.

Non ne capisco di oli motore ma non credo che un qualsiasi olio motore possa durare addirittura 30.000 km come prevedono alcune case costruttici, anche facendo sempre autostrada.

Ma l'olio motore voi o il vostro meccanico lo mettete fino a livello massimo o qualche millimetro prima del max?

 

Edit:

Non credo neanche che sia necessario cambiare olio motore a seconda della stagione come alcuni fanno a meno di condizioni climatiche estreme non vedo la necessità o sbaglio? Almeno in città come Roma non mi sembra il caso. 

 

Inviato

Sono molti anni che faccio i controlli ogni 30.000 km e solo presso concessionario. Sempre che i motori ed i relativi olii siano previsti per questi intervalli di manutenzione.

Gli olii odierni hanno additivi atti a prevenire l'ossidazioni delle parti meccaniche nonché degli olii stessi. 

Personalmente, nel tempo, mi sono rivolto a diversi meccanici 'generici' e non sono mai rimasto pienamente soddisfatto né degli interventi né, ahimé (!), dei prezzi. 

Inviato

Comunque se non si vuole mettere l'olio motore consigliato perché ritenuto troppo fluido non andare oltre alla gradazione alternativa sempre scritta da libretto, mettere un olio motore non scritto da libretto rompi il motore, di gente che ha rotto il motore per aver messo l'olio sbagliato ne ho sentita, uno su una Panda con il motore Fire, motore indistruttibile quanto ti pare ma se sbagli olio non sopravvive neanche lui.

Inviato

Le mie dal 2002 ad oggi avevan l'intervallo a 30.000 o ogni due anni.

La prima 520i 6 cilindri aspirato benz , arrivava bene a circa 15.000 km poi  consumava olio ( 0w30 Castrol ),arrivavo in zona tagliando ( 23 /24 000 chilometri ) con un kilo ogni 3 / 5 000 chilometri.

280.000 chilometri un solo problemino,mai rimasto a piedi.

La seconda 316d non consumava olio,ma accorciava anche lei il chilometraggio tra i 20 e i 25 k.

La terza 520i nonostante la utilizzi poco ( 9.000 km annui ) e bene,  ha richiesto quasi 700 cubici tre mesi prima del tagliando.

L'olio va aggiunto in più riprese e il livello va monitorato,optimum tra il 50 e il 75 %  ,guai a superare il livello massimo.

Nel caso l'auto va urgentemente ricoverata in officina e va aspirato l'eccesso d'olio.

Così mi han riferito in officina.

 

Inviato

Ho il piede leggero,alcuni motori consumano olio.

20240625_193041.jpg

20231229_185705.jpg

Inviato

Questo l'unico olio consigliato.

Considerando il costo del veicolo,e quelli di eventuali avarie,preferisco ragionare alla Tedesca.

 

 

Screenshot_20231228_195810_Samsung Internet.jpg

Inviato
1 ora fa, Progressive ha scritto:

climatiche estreme non vedo la necessità o sbaglio? Almeno in città come Roma


a Roma sicuramente in estate non ci sono "temperature miti" anzi , ecco perchè, secondo me, quel 0W16 è non adeguato .... poi giustamente ognuno fà come meglio crede

Inviato
1 ora fa, Progressive ha scritto:

mettere un olio motore non scritto da libretto rompi il motore


ci sono forum in cui diversi utenti, utilizzando l'olio previsto da libretto, hanno grippato il motore

Inviato
33 minuti fa, pino ha scritto:

Questo l'unico olio consigliato


e ci credo marchiato BMW che costa molto di più di un olio di marca con le stesse specifiche , anche perchè BMW non produce olio ma rimarchia quelli prodotti da Mobil1 / Valvoline / Bardahl / etc

Inviato
7 ore fa, Velvet ha scritto:

Infatti oggi la casa prevede che tu ammazzi il motore entro i 100k km così o cambi auto o ne monti uno nuovo. :classic_biggrin:


esattamente :classic_laugh:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...