Vai al contenuto
Melius Club

Olio motore per ....... auto


goldrake7

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

tavolta potrebbero volerci 2 gg e mi danno una Mini gratis 

Mi stupisce la differenza tra una concessionaria e l'altra, l'intervento sul radiatore AGR secondo BMW Italia richiede il fermo del mezzo per non più di una giornata ed infatti in concessionaria mi hanno sempre parlato di una giornata e non più di una giornata con auto sostitutiva.

1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

mi danno una Mini

Vade retro :classic_tongue: Scherzo, per quanto non mi piaccia se ti capita una Cooper un po' pepata, è divertente.

A me nel corso degli anni hanno dato di tutto, Mini  D con il tre cilindri, X3, Serie3 berlina e SW, Serie1 in diverse declinazioni, Serie2 Coupè, Serie2 furgoncino (la peggiore)

Inviato

@qzndq3 mi hanno detto 1 o 2 gg, senza certezza. Magari sono pieni di lavoro. Ma tanto non mi cambia nulla. Lavoro a 3 km dalla concessionaria e l'auto potrebbe forse servirmi se esco la sera, altrimenti sta ferma. La prendo più per il gusto di provarla, magari ci faccio un giretto.

In passato mi hanno dato anche una serie 5 sw Luxury

Inviato
11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

serie 5

Mi manca, non solo non l'ho mai guidata, non ci sono nemmeno mai salito. Quando avevo l'auto aziendale era, assieme alla classe E, riservata agli apicali. 

Inviato
12 ore fa, pino ha scritto:

paragonano i dati di un anonimo disgraziato scappato di casa


scappati di casa anche gli "ingeggnieri" di certe case automobilistiche che progettano motori che manco arrivano a 80mila km

ad esempio il motore BMW N47 ..... parecchi cedimenti e costossissime riparazioni

Inviato

@goldrake7 Hai ragione,se ti garba tanto fai te i cambi d'olio,in rete trovi i tutorial ,io preferisco come ho già scritto lasciare ai meccanici il lavoro dei meccanici.

Salgo in auto e guido,fine del discorso.

 

Inviato

esatto, ognuno agisce e fà sia come meglio crede e sia in base alle proprie conoscenze

Inviato

@Paperinik2021 Una berlina  Business.

Anche la mia.

La Business ha di serie interni in Sensatech,antifurto,cambio ZF8,cruise control con funzione freno,

radio dab,navigatore,e persino i sedil con regolazione elettrica dell'altezza,della bascula,dello schienale.

Il controllo remoto da telefono con localizzatore è veramente utile

 

È un automobile comoda persino in coda in salita,una libidine,se fosse un pelino meno lunga sarebbe meglio,ma non si può avere tutto.

 

Inviato
4 ore fa, ortcloud ha scritto:

All'ultimo tagliando Suzuki mi hanno cambiato l'olio con una quantità che supera il livello massimo di poco e gonfiato i pneumatici con una differenza tra la dx e sx dell'anteriore di 0,8 bar: è necessario controllare sempre dove mettono le mani perché nessun ente statale gli conferisce attestati legali di competenza come in Germania

E come hai risolto con l'olio in eccesso, sei ritornato in Suzuki? 

In Suzuki sulla Swift mettono 3,30 litri (almeno così scrivono) di olio motore della Motul e a caro prezzo vabbè... Il mio meccanico mi ha risparmiato un litro, il livello dell'olio mi sembra qualche millimetro sotto il livello max il che non è sbagliato lasciare quei pochi millimetri sotto il livello max, ora non so con quella aggiunta che mette Suzuki dove arriva l'olio, chi ha ragione? 🤔

Inviato

Per un cambio d'olio ad hoc ci sarebbe da smontare anche la coppa, vedere come sta il pescante e dargli una bella pulita, chi te lo fa? Per smontare la coppa sulla mia devi togliere dei pezzi.

A me sti meccanici incominciano a stufare, prima o poi mi devo organizzare per un fai da te almeno sul cambio d'olio e filtri.

Inviato

ma se la macchina non è una merdata tipo quella con la cinghia in salamoia, tirare giù la coppa è una cosa che non si fa mai, a meno che non devi rifare il motore ed allora siccome smonti tutto fai il lavoro completo.

fare il cambio dell' olio non è questa complicazione, ci sono anche gli aspiratori se uno non vuole andare sotto e aprire il tappo, se ancora c'è.

per i patiti ci sono additivi da mettere prima del cambio olio, fai girare il motore, poi si scarica tutto e si mette il nuovo. io, mai usati.

Inviato
37 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma se la macchina non è una merdata tipo quella con la cinghia in salamoia, tirare giù la coppa è una cosa che non si fa mai, a meno che non devi rifare il motore ed allora siccome smonti tutto fai il lavoro completo.

La cinghia in salamoia è bella. 😄

.

Vabbè... era più che altro un mio pensiero, una riflessione se fosse cosa buona e giusta.

Sull'aspirare l'olio ho letto, sentito pareri contrastanti, chi non lo ritiene un buon metodo.

Inviato

ci sono auto che sono senza tappo nella coppa dell' olio. come sempre basta che il progetto sia valido

e poi il lavoro fatto come si deve e funziona. 

Inviato

@Progressive io è ormai da molti anni che il cambio olio lo faccio da me, si risparmia molto e si sceglie personalmente i prodotti da usare, smontare la coppa non è assolutamente necessario se i  cambi olio vengono fatti regolarmente (tranne i casi di motore con cinghia a bagno d'olio), in più esistono dei prodotti per fare il lavaggio interno del motore, costano anche poco, lo versi nel motore, lo tieni acceso al minimo per circa 15 minuti e subito dopo scarichi l'olio... altrimenti ci sono quelli ad azione lenta, con quelli ci percorri circa 300km e poi scarichi l'olio. io li uso ogni tanto, e mi trovo bene. 

Inviato

@Progressive Il livello dell'olio deve essere 3/4 tra minimo e max altrimenti finisce nel catalizzatore dovrò aspirarlo con apposita pompa a mano meglio non contrariarli e la prossima volta li avviserò prima

Inviato

@cowboy l problema é la garanzia di 5 anni: il tagliando é obbligatorio farlo da loro. In 5 auto di famiglia lo faccio sempre io

Inviato

infatti .

Con garanzie .......... lunghe ... devi attenerti ai tagliandi eseguiti solo nella loro officina , nella speranza che ...............

che poi serva ad una pippa , è altra storia

- Volvo V40 diesel , c'entra poco , ma : 88.000 km , dai 45.000 / 50.000 , 1KG di olio in rabbocco ogni 800km , tutti i tagliandi in concessionaria , oli super speciali ed esclusivi , dal prezzo , risposta  < è normale > .....e tu che fai ?

- 3 cil turbo benza Stallantis , 2008 ? , 17.000 km , 26 mesi , 2 oltre la garanzia : si sbriciola una candela ed un'altra scioglie l'elettrodo ........... si dice così ? ......... motore da buttare , tagliandi fatturati e certificati in concessionaria : ........... a@@i tuoi , cattivo uso

- KIA , 7 anni garanzia , o Hyundai , non ricordo , non funziona più un monitor , .......... la garanzia non lo comprende

- anni fa , BMW serie 5 , 6 cil benza , taglaindo in BMW , il secondo di macchina nuova , esco e , manco 1/2 km , succede un kasino : scia di olio ..... morale , bullone olio perso o mancante o non serrato , danni al motore , pochi , spensi tutto e bloccai l'auto , ma  ....... sempre a@@i tuoi 

etc etc , tutti tagliandi in concessionaria , tutti tagliandi dai costi folli

  • Melius 1
Inviato

@domenico80 Tutti hanno aumentato i prezzi,e la qualità in generale è scesa.

Pensa a quei marchi che vendono poco o nulla fuori dall'UE, e che dal 2035 interromperanno la produzione del termico,più ci si avvicina al 2035,più c'è da stargli alla larga.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...