Guru Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Il 25/06/2024 at 11:21, Velvet ha scritto: Quanto alla qualità, non esiste sensore che te la possa dire: richiede analisi chimiche oltre che visive e meccaniche. Quella che tu intendi come valutazione della qualità è fatta esclusivamente su calcoli statistici che la centralina fa in base alle rigenerazioni, alle temperature raggiunte, alla modalità di marcia e al chilometraggio percorso Alla mia domanda su come funzionassero i sensori della qualità dell'olio un meccanico mi ha risposto che misurano la conducibilità elettrica, e da questa indirettamente rilevano il grado di viscosità.
goldrake7 Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 10 ore fa, Progressive ha scritto: c'è chi 3,30 litri di olio motore te li fanno pagare anche 110 euro . "un affare" .... mink di ladrocinio
goldrake7 Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 10 ore fa, cowboy ha scritto: se hai la fortuna di trovare un meccanico che ti monta i pezzi portati da te, sei fortunato....sono piuttosto rari. . fortunatamente i meccanici in cui vado, mi permettono di presenziare durante il cambio olio, pastiglie etc .... inoltre porto tutto io e pago solo la manodopera; purtroppo ci sono diversi "furbi" che al posto dell'olio comprato Bardahl o Mobil1 , ad esempio, ti mettono il GEDOIL
cowboy Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 @goldrake7 sei fortunato, soprattutto se nonostante i pezzi portati da te, la manodopera rimane allo stesso prezzo, tanti quando ti montano i pezzi portati dal cliente poi ti alzano il prezzo della manodopera. È una vera giungla. io fortunatamente con tagliandi e freni faccio da solo, ricorro al meccanico solo quando non posso fare a meno.
Velvet Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 9 ore fa, Guru ha scritto: Alla mia domanda su come funzionassero i sensori della qualità dell'olio un meccanico mi ha risposto che misurano la conducibilità elettrica, e da questa indirettamente rilevano il grado di viscosit E' l'unico sensore "aggiuntivo" presente in alcune auto. Ma è chiaramente comprensibile come il parametro di conducibilità fornisca un aiutino sulla stima della qualità olio, ma in realtà il tutto sia stabilito dai calcoli algoritmici della centralina basati sulle condizioni di utilizzo. Sempre di stime si tratta. Che vengono messe in crisi nel caso di rigenerazioni non terminate, di presenza di residui estranei in coppa ecc ecc
domenico80 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 7 ore fa, goldrake7 ha scritto: fortunatamente i meccanici in cui vado, mi permettono di presenziare durante il cambio olio anch'io chiesi di questa opzione e ............ < ok > .................. mi rispose , spiegando il mio motore fuso del RAV per olio catramato . tuttavia non potevo rimanere a ................... cavallo ........... del cofano aperto , cioè , portai l'auto e rimasi in attesa guardando cosa faceva , essendo l'officina piccola , ma potevo guardare fino ad un certo punto ebbene , utilizzò il peggio olio in circolazione ( al cambio , dopo circa 1.000/1.200 km , perchè l'astina sembrava pescare nel fango , sembrava acqua sporca alla vista ed al tatto ) , feci un altro cambio e dopo pochi , direi 300 , km , altro cambio nella speranza di .......... lavare ......... il motore senza ricorrere a liquidi che non conosco
goldrake7 Inviato 28 Giugno 2024 Autore Inviato 28 Giugno 2024 2 ore fa, cowboy ha scritto: sei fortunato, soprattutto se nonostante i pezzi portati da te, la manodopera rimane allo stesso prezzo, . proprio l'altro ieri ho fatto cambiare: olio motore, filtro carburante, filtro aria, filtro olio e le pastiglie anteriori ..... che avevo comprato già io personalmente, mi ha chiesto 45euro per la manodopera.
goldrake7 Inviato 28 Giugno 2024 Autore Inviato 28 Giugno 2024 5 minuti fa, domenico80 ha scritto: anch'io chiesi di questa opzione e ............ < ok > .................. mi rispose , spiegando il mio motore fuso del RAV per olio catramato . tuttavia non potevo rimanere a ................... cavallo ........... del cofano aperto , cioè , portai l'auto e rimasi in attesa guardando cosa faceva , essendo l'officina piccola , ma potevo guardare fino ad un certo punto ebbene , utilizzò il peggio olio in circolazione . onestà sotto zero , il "tuo meccanico di fiducia" .... pensa che l'altro ieri durante il cambio del filtro carburante, ho tenuto io una lampada led per fare luce lateralmente, per svitare una vite evitando di chiamare il figlio che stava lavorando su un altra macchina 2 minuti fa, domenico80 ha scritto: di dove sei ? . Siracusa
Membro_0023 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 @goldrake7 Qui a Milano per 45 euro forse ti aprono il cofano per guardarci dentro. Forse
domenico80 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 @goldrake7 non si tratta di meccanico di fiducia , quanto di meccanico ........ ultimo ........... ti dico , chiaro , pour parler : concessionaria Mercedes , ho un rumore all'avantreno , porto e chiedo , devo lasciare l'auto per il tester ....... accettazione , signorina etc etc , peggio di una camera operatoria il rumore metallico si sentiva immediatamente , sembrava si staccasse l'avantreno , in frenata torno e mi chiedono 45 € per il test ............. avrebbero dovuto avvertirmi ...........e 970€ per la sostituzione di non ricordo cosa .... giunto ? .... inciampo in quel meccanico dell'olio - acqua che mi ingrassa un bullone nella zona freno a disco e relativa pinza dell'anteriore sinistro , 15€ problema risolto , poi arriva la storia dell'olio - acqua
Velvet Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 15 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Qui a Milano per 45 euro La manodopera dei meccanici generici dalle mie parti è 45/50 ora. In un'ora di olio e filtri ne cambi quanto ne vuoi....
Membro_0023 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 @Velvet gli ha fatto anche le pastiglie. E di solito, il meccanico da 45 euro l'ora, guadagna anche sui ricambi, altrimenti non copre neanche le spese.
Velvet Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 @Paperinik2021 Allora significa che viaggia a 25 euro l'ora. In effetti a prezzo da traslocatore generico. 1
Membro_0023 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 @Velvet traslocatore senza fattura, direi, perché altrimenti neanche lui... 1
goldrake7 Inviato 28 Giugno 2024 Autore Inviato 28 Giugno 2024 44 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Qui a Milano per 45 euro forse ti aprono il cofano per guardarci dentro in 45min minuti ha fatto tutto e comunque anche se mi avesse chiesto 60€/70€ glieli avrei dato con piacere
goldrake7 Inviato 28 Giugno 2024 Autore Inviato 28 Giugno 2024 prima di andare mi accordo una settimana prima, giorno e ora esatta; quando inizialmente la portavo alla concessionaria Citroen, 2ore di attesa e 180€ di costi .... una volta sentivo la "macchina strana" sembrava galleggiasse ma che ka²²o è ?!?! ..... mi avevano gonfiato tutte e 4 le ruote a 3,2bar "officina ufficiale" mancu li cani
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora