Max440 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 47 minuti fa, Gustavino ha scritto: quegli isolatori non sono ottici a voler essere precisi e condividono la massa dell'alimentazione purtroppo Scusate, ma... Se la porta usb è "isolata galvanicamente", come da specifiche tecniche, che io sappia può essere solo implementata in queste modalità di accoppiamento: --> capacitivo, induttivo, ottico o meccanico. Per cui, se usa isolatori ottici, non vedo come possa essere diversa da altre porte usb isolate galvanicamente ... A meno che, ma non credo, sia utilizzato un isolamento capacitivo o induttivo ...
Gustavino Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 3 minutes ago, Max440 said: Scusate, ma... Se la porta usb è "isolata galvanicamente", come da specifiche tecniche, che io sappia può essere solo implementata in queste modalità di accoppiamento: --> capacitivo, induttivo, ottico o meccanico. Per cui, se usa isolatori ottici, non vedo come possa essere diversa da altre porte usb isolate galvanicamente ... A meno che, ma non credo, sia utilizzato un isolamento capacitivo o induttivo ... Capacitive silicon dioxide (SiO 2) insulation barrier 1 1
ildoria76 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: … Se poi uno non è convinto se lo compra e lo prova perché diversamente sono fantasie … perché le recensioni per “procura” o peggio su foto non sono proprio quelle ideali … a me pare che tu per provocare sei nato apposta...fai il professore quando ti conviene, per il resto orecchie da mercante...ma @Gustavino ti ha risposto bene, di isolatori galvanici ci sono di diverse tipologie e tecnologie ed ovviamente non tutte hanno lo stesso risultato. L'isolamento galvanico detto cosi in generale non va mica a rendere l'uscita del segnale usb pulito e perfetto...chiedi a Jussi :) 1
ildoria76 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, max ha scritto: era riferita a questa tua considerazione che avevo quotato parzialmente…..aggiungo che imho affermare che per i 512 (che sono una risoluzione alta, oltre c’è ad oggi solo 1024) non serva un pc muscoloso è un po’ fuorviante …. per dire un Intel 13700 che per utilizzo home è più che adeguato (a meno di montaggi video ad alta risoluzione) i 512 senza correzione li sfiora, nel senso che i 16/44 con modulatori e filtri leggeri li fa ma con hi-res non c’è la fa Tutto sta in cosa si intende per pc muscoloso....proprio da qualche ora sto ascoltando il mio SMSL D- 6 con correzione, entrerò nei particolari nel post dedicato, in ogni modo il mio Ryzen 5900XT da solo senza scheda video e con 16gb di ram riesce a fare i DSD512 anche con i filtri pesanti. Finora sono riuscito a dargli in pasto file max a 24bit 44.1K... Se per te questo è un pc muscoloso....il tutto dentro un case HTCP slim con una sola ventola...quella del processore, questo per me è un pc audio che può essere messo in salotto ma non devo perchè lo faccio suonare tramite ethernet. P.s. dimenticavo, il sistema operativo è il tanto bistrattato, inefficiente e mal suonante Windows 11...e mentre riproduco con HPQ sto navigando tenendo aperte circa 15 pagine, whatsapp desktop...e dopo provo a lanciare anche Bluestack da dove mi vedo la tv in streaming.
ildoria76 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 50 minuti fa, Max440 ha scritto: Scusate, ma... Se la porta usb è "isolata galvanicamente", come da specifiche tecniche, che io sappia può essere solo implementata in queste modalità di accoppiamento: --> capacitivo, induttivo, ottico o meccanico. Per cui, se usa isolatori ottici, non vedo come possa essere diversa da altre porte usb isolate galvanicamente ... A meno che, ma non credo, sia utilizzato un isolamento capacitivo o induttivo ... Dici bene, e ti sembra poco? il punto è proprio tutto li...poi se per qualcuno va bene anche solo se c'è scritto isolata galvanicamente sul sito...che ve devo dì....?? Basta andare al ristorante e chiedere del vino e siete felici? Va bene lo stesso:
ildoria76 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto: @ildoria76 Sento spesso parlare di questa cavolo di porta USB isolata galvanicamente, ma forse qualcuno l'ha scambiata per un condizionatore di rete / DDC....ma non è così, i disturbi provenienti dalla USB di un pc o RPi4 arrivano tutti lo stesso. Sarebbe meglio usare un ifi Purifier3 che funziona benissimo, poi....... I disturbi dall'usb non arrivano spero tu adesso abbia capito cosa volevo intendere..
Gerardo61 Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 @ildoria76 Prova 48 KHz x 512 con correzione Modulatore ASDM5EC-super 512+FS e vedi se balbetta 44,1x512 è facile
Gerardo61 Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 @ildoria76 guardati le misure di Jussi così capisci I post li ho linkati ieri sera
SGAGGY Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 ragazzi ho venduto lo spring 2kte level 3 e ho preso il cyan 2 naturalmente tutto innaffiato dal buon hqplayer. Op amp,trafo condensatori r2r non ha i componenti dei fratelli grandi,so chiacchiere. Suona e basta non è inferiore allo spring 2kte e piu chiaro arioso veloce e neutro. Non sono felice ma di piu perche non è stato un downgrade ma un upgrade. N.B. Parole di un audiofilo e non rispondete se non avete il prodotto abbinato ad hq tanto suona bene pure in pcm. Ringrazio due carissimi amici che mi hanno fatto conoscere hq e il cyan 2. 2
Gustavino Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @SGAGGY il Cyan2 e' la versione nuova dell spring2 ,e' normale che sia un upgrade !
SGAGGY Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Adesso, SGAGGY ha scritto: @Gustavino spring 2 level3 kte. Credo che la nuova versione e lo spring 3 in tutti i suoi livelli.
ildoria76 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: il Cyan2 e' la versione nuova dell spring2 ,e' normale che sia un upgrade ! no @Gustavino Cyan, Spring e May sono le 3 linee dei prodotti Holo per i Dac in ordine crescente di qualità. . 1 ora fa, SGAGGY ha scritto: Op amp,trafo condensatori r2r non ha i componenti dei fratelli grandi,so chiacchiere. Permettimi di non essere assolutamente d'accordo. Prova a chiedere direttamente ad Holo vedi che ti rispondono. 1 ora fa, SGAGGY ha scritto: Suona e basta non è inferiore allo spring 2kte e piu chiaro arioso veloce e neutro. Non sono felice ma di piu perche non è stato un downgrade ma un upgrade. Sono contento che per te sia stato un upgrade, ma non credo ci sia nessun'altro al mondo capace di scendere di livello di Dac della stessa marca e quindi stessa tipologia e dire che sia meglio. Mi diresti che tipo di intuito hai avuto o che logica di ragionamento hai fatto per fare un cambio così "no sense" ? Tanto per capire
Gustavino Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 47 minutes ago, ildoria76 said: no @Gustavino Cyan, Spring e May sono le 3 linee dei prodotti Holo per i Dac in ordine crescente di qualità. Cambiano le generazione migliora il pacchetto ,poi certo le tre categorie rimangono con la loro crescente qualita' . lo spring3 perde oversampling che aveva il 2 utile x che non voglia il pc
SGAGGY Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @ildoria76 je so pazz prima risposta e sono andato a fortuna ho tentato e i riscontro è stato positivo. Mi sono visto tutte le recensioni e mi sembra che erano tutte positive. Per lo s2 kte un recensore ha fatto il confronto con s3 e may ed ha affermato che ha un suono rispetto agli altri piu morbido .Vero l mio amico lo ha confermato insieme al basso lungo da me riscontrato.Per quanto riguarda i componenti non mi importa della qualita dei fratelli grandi rispetto al cyan 2 ma intendevo che il progetto con un budget ristretto ha creato questo piccolo fenomeno. Gentile mi ha fatto piacere la tua richiesta del no sense tanto lo posso ancora rispedire indietro dove l'ho comprato nella terra dei tulipani.
ildoria76 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 3 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Prova 48 KHz x 512 con correzione Modulatore ASDM5EC-super 512+FS e vedi se balbetta 44,1x512 è facile @Gerardo61 liscio come l'olio...ti ricordo senza GPU con correzione..
SGAGGY Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Gustavino os del dac una cagata in confronto a qualsiasi software di sovracampionamento con pc. ho sentito : daphile con upsample jriver con upsample audirvana con upsample e poi il campione del mondo dell'upsample hq. Tutti superiori all 'implementazione os dello spring 2 kte.
Gustavino Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @SGAGGY certo lo sappiamo ,la potenza della cpu Ghz a confronto Mhz del dac ....oltre al lavoro di Jussi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora