Max440 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 33 minuti fa, ildoria76 ha scritto: per uso non OS il livello è molto alto ma rispetto alla concorrenza come gap siamo li... Allora me ne sto buono buonino in casa Metrum o Sonnet, che già conosco bene e sono "in linea" con i miei gusti sonori
Sassaroli Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 3 minuti fa, Max440 ha scritto: Allora me ne sto buono buonino in casa Metrum o Sonnet, che già conosco bene e sono "in linea" con i miei gusti sonori Si, rinunciando al DSD con metrum e sonnet, il piatto forte di questi DAC. 1
Gerardo61 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 55 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Si avevo letto ma la soluzione non era il mancato flag dell'enable...cmq l'importante che ora ho capito come funziona 👍🏼 ? Nel senso che l'I5 12400 fa le stesse cose del tuo Ryzen e costa 130€ circa al momento. Quindi mi pare costi meno. Oggi con una normale MoBo LGA1700 da meno di 100€ e 16gb di RAM (meno di 100€) fai un PC che arriva tranquillo a 48x256 con correzione. Era solo una precisazione null'altro P.S. hai provato il D-6 a 512 con correzione? Mi confermi che non fa il 48x? Sono solo informazioni da curiosone 😊
max Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: se rileggi qui le varie discussioni e' stato gia spiegato....e confermato da chi? da quel che leggo su queste pagine forse da chi non ha il cyan (e non utilizza regolarmente neanche hqplayer) ... poi LASCIO GIUDICARE A CHI LEGGE se in base a queste misure si può affermare che a 512 il cyan2 suona peggio rispetto a 256 (2-3 db di differenza fra meno 150 e meno 160 db) ... forse se si posseggono doti paranormali 1
Gerardo61 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 50 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Mentre attualmente in OS non c'è partita, gli Holo sono la migliore scelta in assoluto. In upsampling DSD con HQPlayer sono tra le migliori scelte possibili Aggiungo che la rete vettoriale che utilizza il Cyan2 è una nuova tecnica che l'Ing. Jeff Zhu ha implementato. Questa permette di raggiungere (quasi a detta di alcuni) le performance sono dello Spring3 con un rapporto qualità/prezzo imbattibili al momento. Insomma ha fatto un piccolo miracolo. Con Cyan2 si può fare upsampling 48x256 con correzione utilizzando un PC di costo modesto (300-400€), invece se si vuole salire a 48x512 bisogna investire qualche soldino in più ma rimanendo in costi umani di poco superiori ai 1000-1100€. Quindi tra Cyan2+Licenza HQPlayer+PC+rpi4 NAA OS, con circa 3000€ si può arrivare a livelli di ascolto splendidi. Se penso al costo di alcuni dac e/o streamer......🫣 Poi ognuno fa come preferisce ma personalmente ho raggiunto dei livelli che prima del Cyan2 non mi sarei mai immaginato Sempre IMHO 🤭 Cheers
Gerardo61 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 Oggi ho voglia di giocare e il meteo accompagna così sperimento un bel 88,2 -> 49,15 MHz DSD 🤭 Stabilissimo con modulatore ibrido e correzione abilitita + AMSDM Impressionante
Gerardo61 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 Devo correggere il mio post precedente....sorry 88,2 KHz -> 45,15 non 49,15 96 KHz -> 49,15
Gerardo61 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 4 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: screenshots da ipad Yup grandissima Diana Krall io ho la versione 88,2 😉
Gerardo61 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 Siamo allineati in performance Se hai voglia prova il filtro poli-sync-xtr-short lp o mp e dimmi cosa ne pensi. Thx
Ramsete2 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @Gerardo61 sto sentendo ora col poli-sync-xtr-short lp, filtro notevole, sembra enfatizzare ulteriormente le voci.
Gustavino Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 3 hours ago, max said: da chi? da quel che leggo su queste pagine forse da chi non ha il cyan (e non utilizza regolarmente neanche hqplayer) ... poi LASCIO GIUDICARE A CHI LEGGE se in base a queste misure si può affermare che a 512 il cyan2 suona peggio rispetto a 256 (2-3 db di differenza fra meno 150 e meno 160 db) ... forse se si posseggono doti paranormali Hai anche la conferma terza a cui Gerado stesso ha chiesto ed e' bene a conoscenza di tutto , son ben 3 le discussione informati meglio, lo Sping3 ha prestazioni migliori di ben 10db , mi stai solo facendo perdere tempo ,come scrissi ideale e' 256 a 512 la distorsione siamo già oltre con parecchie armoniche non gradite ,ma ci puo stare visto che poi e' sempre sistema/utente dipendente 1024 proprio no
Gerardo61 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 14 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: @Gerardo61 sto sentendo ora col poli-sync-xtr-short lp, filtro notevole, sembra enfatizzare ulteriormente le voci. per me è uno dei filtri migliori e solo un pò più pesante dei poli-sync-gauss
Gerardo61 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 3 ore fa, max ha scritto: da chi? da quel che leggo su queste pagine forse da chi non ha il cyan (e non utilizza regolarmente neanche hqplayer) ... poi LASCIO GIUDICARE A CHI LEGGE se in base a queste misure si può affermare che a 512 il cyan2 suona peggio rispetto a 256 (2-3 db di differenza fra meno 150 e meno 160 db) ... forse se si posseggono doti paranormali 10 minuti di applausi
Ramsete2 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Adesso, Gerardo61 ha scritto: per me è uno dei filtri migliori e solo un pò più pesante dei poli-sync-gauss A livello di performance vedo che la temp della CPU è sempre la stessa, meglio così.
Gerardo61 Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 Adesso, Ramsete2 ha scritto: A livello di performance vedo che la temp della CPU è sempre la stessa, meglio così. si anche io non vedo cambiamenti
ildoria76 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 4 ore fa, Max440 ha scritto: Allora me ne sto buono buonino in casa Metrum o Sonnet, che già conosco bene e sono "in linea" con i miei gusti sonori Nel tuo caso diciamo che farei il passo solo dopo averlo ascoltato...anche se un DAC con DSD direct e Pcm direct realizzati in 2 circuitazioni separate è tanta roba. Io x caratteristiche tecniche sono particolarmente attratto dallo Spring 3 KTE, per uso non OS dovrebbe essere un gran bel esemplare, ma essendo che credo non tornerò più indietro da OS con HQP, mi "accontenterò" di un Cyan 2 quando venderò il mio Gustard R26 2
fabbe Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Scusate ma non ho letto tutte le pagine, ma da quello che ho potuto capire un R2R senza un supporto sw tipo hq player non darà mai il meglio delle sue potenzialità? ho capito bene? Il suono top è solamente in DSD?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora