Vai al contenuto
Melius Club

Holo Cyan 2 - Nuovo DAC r2r totalmente a componenti discreti


Messaggi raccomandati

Inviato
50 minutes ago, densenpf said:

allora lo trovo troppo limitante, quindi se hai uno streamer i vostri Holo funzionano non al meglio?

Cyan2 attualmente e' bestbuy in dsd con Hqp ,
con lo streamer  ti funziona in  NoS   con i PCM ,sconsigliato con i dsd .
sopra trovi il link informativo sul nos poi fai una ricerca

Inviato
12 ore fa, ildoria76 ha scritto:

credo lo farebbe anche il 5900X anche se non posso dimostrarlo ora, ma presto ti farò sapere.

Lo scalino è molto maggiore che a x512 rispetto che tra 44.1x256 e 48x256.

il tuo 13700 lo hai provato senza GPU a DSD512?

Ciao, @44,1x512 senza GPU con la correzione balbetta anche alleggerendo al massimo filtri e modulatore.

Senza correzione invece perfetto senza GPU.

Stessa cosa per file a base 48x512 che senza correzione funzionano perfettamente anche senza GPU

Frank Sinatra è un 192K nativo, Zucchero un 44,1 nativo

L'ultimo screen shot di Sinatra è con GPU e correzione attivate. Quindi il contributo della 4060 è molto importante

Purtroppo in Windows non c'è Htop e ho usato un'altra app per dare una misura delle performance

Hai un mp

Ciaooooooo

 

image.thumb.png.17e9fb59a6dd01f80d5a1c99b2087405.png

 

image.thumb.png.28d0b823e9ef8c77eed837f944030c71.png

 

 

image.thumb.png.1c52c5aac988a2c46be4c89fd9ea1e3b.png

 

image.thumb.png.2bbfd517bd5bddc6878f753dae8e1b35.png

 

 

 

Inviato
14 ore fa, ildoria76 ha scritto:

In teoria non fa parte dei filtri ottimizzati per DSD... però è solo indicativo

Grazieeeeeeeeeeeee.......WOW

Sto provando 96k - > DSD1024 con filtro sinc-short e modulatore AHM7EC5L

CHE SPETTACOLO!

 

image.thumb.png.b5b91d01b3e8def5b069ee1a8d1f3041.png

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, densenpf ha scritto:

quindi se hai uno streamer i vostri Holo funzionano non al meglio?

Funziona perfettamente anche con uno streamer. Io l'ho usato con un SOtM200 ultra neo e adesso con un rpi4 che usa NAA OS come end point.

La cosa da tenere in considerazione è che è un DAC bit-perfect cioè NOS puro (non fa oversampling al suo interno) quindi devi fare oversampling da un PC con Foobar/JRiver/Daphile molto meglio con HQPlayer per ottenere le migliori performance.

Il Cyan2 fa solo la conversione digitale/analogico senza fare nessuna elaborazione sul segnale digitale in ingresso.

In uscita applica un filtraggio analogico.

NB io il Cyan2 lo possiedo 😉

 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Funziona perfettamente anche con uno streamer. Io l'ho usato con un SOtM200 ultra neo e adesso con un rpi4 che usa NAA OS come end point.

La cosa da tenere in considerazione è che è un DAC bit-perfect cioè NOS puro (non fa oversampling al suo interno) quindi devi fare oversampling da un PC con Foobar/JRiver/Daphile molto meglio con HQPlayer per ottenere le migliori performance.

Il Cyan2 fa solo la conversione digitale/analogico nessuna elaborazione sul segnale digitale in ingresso.

In uscita applica un filtraggio analogico.

NB io il Cyan2 lo possiedo 😉

Infatti a me questo interessa : niente HQP, niente PC

:classic_ohmy:

Inviato
10 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

 

NB io il Cyan2 lo possiedo 😉

Evabbè, un dettaglio ;-)

 

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, biox ha scritto:

Infatti a me questo interessa : niente HQP, niente PC

:classic_ohmy:

E allora devi scegliere strade diverse dall'NOS

Ci sono ottimi DAC delta/sigma

Inviato
18 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

La cosa da tenere in considerazione è che è un DAC bit-perfect cioè NOS puro (non fa oversampling al suo interno) quindi devi fare oversampling da un PC

allora ti rigiro la domanda, se ho uno streamer e NON faccio oversampling, quanto incide questo fatto da HQP sulla qualita' che sentite??

E' ancora un best o uno dei tanti dac?

Inviato
Adesso, densenpf ha scritto:

allora ti rigiro da domanda, se ho uno streamer e NON faccio oversampling, quanto incide questo fatto da HQP sulla qualita' che sentite??

E' ancora un best o uno dei tanti dac?

Se leggi la risposta che ho appena dato a @biox capisci da solo.

Il DAC NOS va usato con oversampling esterno fatto da un PC che ha potenza di elaborazione nettamente superiore rispetto all'OS fatto da un DAC delta/sigma.

Il PC permette un filtraggio digitale molto più potente ed efficace. Permette anche l'uso di modulatori delta/sigma molto più pesanti di un DAC "classico". A condizione di disporre di un PC potente e oggi parliamo di Intel I7-I9 di 13/14a gen o AMD Ryzen 7900/9900 il tutto meglio se abbinato ad una GPU che fornisca il supporto CUDA.

Ci sono ottimi DAC delta/sigma a prezzi inferiori al Cyan2.

Sono scelte personali

Inviato
6 minuti fa, densenpf ha scritto:

allora ti rigiro la domanda, se ho uno streamer e NON faccio oversampling, quanto incide questo fatto da HQP sulla qualita' che sentite??

E' ancora un best o uno dei tanti dac?

 

Ottima domanda!

Se @Gerardo61 facesse una prova di ascolto a confronto, usando uno stesso file (magari un buon 24/96), tra pc liscio (o streamer) ed Holo e poi tra hqplayer con oversampling ed Holo sarebbe assai interessante ...

Thanks,

Max

Inviato

@biox Guarda, acquista un eversolo A8, streamer e dac fenomenali all in one, possibile correzione del segnale e pre eccellente.

 

Inviato
2 minuti fa, Max440 ha scritto:

Se @Gerardo61 facesse una prova di ascolto a confronto, usando uno stesso file (magari un buon 24/96), tra pc liscio (o streamer) ed Holo e poi tra hqplayer con oversampling ed Holo sarebbe assai interessante ...

Sposo la proposta ! Sarebbe interessantissima la prova !

Inviato
2 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ottima domanda!

Se @Gerardo61 facesse una prova di ascolto a confronto, usando uno stesso file (magari un buon 24/96), tra pc liscio (o streamer) ed Holo e poi tra hqplayer con oversampling ed Holo sarebbe assai interessante ...

Thanks,

Max

Si può fare 🤭

Ci sono però delle motivazioni tecniche del perché fare upsampling a DSD 256/512

Comunque proverò .... Stay tuned

  • Thanks 2
Inviato
6 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

E allora devi scegliere strade diverse dall'NOS

Scusa ma questa tua affermazione non la capisco ed assolutamente non la condivido.

A me non interessa né fare applicare filtri da parte del DAC né fare upsampling e non ascolto musica in formato DSD.

Ho volutamente scelto il DAC Metrum Acoustic ONYX DAC3 proprio perchè risponde esattamente a queste mie esigenze.

Io credo che la maggioranza di chi acquista un DAC NOS lo faccia proprio perchè non è interessato a "ritoccare" a valle i flussi audio che ascolta...IMHO naturalmente

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, Emmepi57 ha scritto:

Scusa ma questa tua affermazione non la capisco ed assolutamente non la condivido.

A me non interessa né fare applicare filtri da parte del DAC né fare upsampling e non ascolto musica in formato DSD.

Ho volutamente scelto il DAC Metrum Acoustic ONYX DAC3 proprio perchè risponde esattamente a queste mie esigenze.

Io credo che la maggioranza di chi acquista un DAC NOS lo faccia proprio perchè non è interessato a "ritoccare" a valle i flussi audio che ascolta...IMHO naturalmente

 

Io parlo di Cyan2 che conosco perché lo possiedo. Non mi avventuro a parlare di altri prodotti perché non li conosco.

Personalmente ho provato il Cyan2 dandogli in pasto l'uscita coax della meccanica CD e non mi è dispiaciuto.

Però secondo me in upsampling DSD suona meglio.

Il Cyan2 ha due Array separati per PCM e DSD ed entrambi i percorsi hanno un percorso diretto fino alla conversione D/A quindi senza alcuna manipolazione

 

  • Thanks 1
Inviato

Comunque l'ho ordinato (il cyan2) ed a breve lo proverò in i2s e usb dall'Eversolo, vi saprò dire come andrà "liscio" e senza pc.:classic_wink:

  • Thanks 2
Inviato
32 minuti fa, Sassaroli ha scritto:

Guarda, acquista un eversolo A8, streamer e dac fenomenali all in one

ad oggi imho se non si vogliono ‘’sbattimenti’’ il primo prodotto da valutare approfonditamente è Auralic Vega S1…2.000 euro + eventuali altri 1.000 per alimentatore opzionale

Inviato
2 ore fa, max ha scritto:

ad oggi imho se non si vogliono ‘’sbattimenti’’ il primo prodotto da valutare approfonditamente è Auralic Vega S1…

 

Ma anche l'eversolo A8 è ottimo: è stato piazzato in classe A Stereophile nell'ultima lista dei Recommended Components di ottobre 2024 :classic_wink:, non male...

Certo non raggiunge la classe A+, ma per quello che costa direi che è decisamente un oggetto interessante: queste le conclusioni della recensione:

.-.-.-.-.-.

image.png.8a173c3b42c274250c28b767e542ea13.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...