Gerardo61 Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 Adesso, AlbertoPN ha scritto: Ma questa è blasfemia !! Scusa @Gerardo61, ma avendo visto il capital letter mi ti sono immaginato ad urlare esasperato per ripetere sempre le stesse cose (il fatto che non ci sia peggior sordo di chi non vuol sentire e si sia in un forum di sedicenti audiofili, lo trovo molto ironico ) ti ho un pò preso in giro così ti calmi (spero) e ti fai una bella risata (spero 2). Daje ! Ovvio che era ironia allo stato puro E' che dopo aver scritto le stesse cose decine di volte uno si stufa. Anche perchè se un audiofilo qualunque capita su questo 3ad cercando di capire qualcosa sul Cyan2 si ritrova a leggere cose che non c'entrano nulla e per di più sbagliate nel 99,9% dei casi Ciaoooooooo Gerardo 1
Gustavino Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 2 hours ago, Gerardo61 said: Mi sono abbastanza scocciato di scrivere le stesse cose REPETITA IUVANT ..... spero Vado OT per l'ultima volta dicendo che qui si dovrebbe parlare di CYAN2! CYAN2 non significa aurilic, wandla woman, ferrum e via discorrendo. Cosa non è chiaro di questo concetto? PER L'ULTIMA VOLTA: DATA SHEET SABRE ES9038PRO NON ESISTE PASSAGGIO DIRETTO DEL SEGNALE DIGITALE!!!!!!!!! COSA NON E' CHIARO DEL "NON ESITE PASSAGGIO DIRETTO"? IL SEGNALE IN INGRESSO (8 E 1) VA DIRETTO ALL'OVERSAMPLING MAI! IN NESSUNA CIRCOSTANZA E NEANCHE SE INTERVIENE LO SPIRITO SANTO DI PERSONA PERSONALMENTE IL SEGNALE DIGITALE PASSA INALTERATO. E' CHIARO STO FATTO? non dovresti guardare solo le figure.... i datasheet e questi son quelli pubblici....si leggono cosi ci evitiamo i soliti battibecchi .. Hqp ha collaborato con Ferrum con be due filtri apo, secondo te come li hanno infilati dentro ??
AlbertoPN Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 12 ore fa, Gustavino ha scritto: secondo te come li hanno infilati dentro ?? piano piano per non romperli ? 1 1
Gerardo61 Inviato 15 Dicembre 2024 Autore Inviato 15 Dicembre 2024 Ravviviamo il 3ad Oggi con @stefano_mbp ci siamo sbizzarriti ad ascoltare il Cyan2 con HQPlayer in upsampling 44,1/48x1024 per tutto il pomeriggio. Tanta sostanza e niente fuffa 🥳 1
biox Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 9 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Ravviviamo il 3ad Oggi con @stefano_mbp ci siamo sbizzarriti ad ascoltare il Cyan2 con HQPlayer in upsampling 44,1/48x1024 per tutto il pomeriggio. Tanta sostanza e niente fuffa 🥳 Attenti a quei due insistono neh 1
Angelos58 Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 11 hours ago, Gerardo61 said: Ravviviamo il 3ad Oggi con @stefano_mbp ci siamo sbizzarriti ad ascoltare il Cyan2 con HQPlayer in upsampling 44,1/48x1024 per tutto il pomeriggio. Tanta sostanza e niente fuffa 🥳 Come cantava Modugno, la lontananza sai è come il vento. Siamo troppo distanti, nonostante io abbia un pezzo, il più importante, della mia vita a poca distanza da voi. Chissà, il futuro ...
Gerardo61 Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 1 minuto fa, Angelos58 ha scritto: Come cantava Modugno, la lontananza sai è come il vento. Siamo troppo distanti, nonostante io abbia un pezzo, il più importante, della mia vita a poca distanza da voi. Chissà, il futuro ... Dai che ti aspettiamo 😉 1
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 16 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2024 11 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Tanta sostanza e niente fuffa Non posso che confermare … mai sentito così bene! Tutto al suo posto, dettaglio impressionante e le voci, in particolare modo, sono quasi imbarazzanti tanto sono presenti e naturali, nella Carmen diretta da Karajan con Leontyne Price (1964) era tutto materializzato nella stanza e Leontyne era davvero presente, li davanti a noi con la sua potente voce calda … una Carmen da brivido. Il binomio HQPlayer/Holo Cyan 2 ha prestazioni davvero incredibili. 4
ilmisuratore Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 46 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Il binomio HQPlayer/Holo Cyan 2 ha prestazioni davvero incredibili Lo credo bene 1
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 16 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2024 … vorrei aggiungere che con HQPlayer/Cyan 2 è come passare dall’osservazione dei Prigioni di Michelangelo . al suo spettacolare Mosè dove puoi quasi vedere le vene pulsare 2 1
Gerardo61 Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: … vorrei aggiungere che con HQPlayer/Cyan 2 è come passare dall’osservazione dei Prigioni di Michelangelo . al suo spettacolare Mosè dove puoi quasi vedere le vene pulsare Wow 🙀
Questo è un messaggio popolare. Gerardo61 Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2024 Aggiungerei un paio di cose. La correzione per il Cyan2 impostata in HQPlayer si percepisce maggiormente in upsampling 256/512. A DSD1024 è molto meno udibile, ma tanto. Anzi personalmente mi piace di più il 1024 senza correzione. A risoluzioni inferiori invece apprezzo l'intervento della correzione. In queste ultime settimane ho ascoltato prevalentemente a DSD1024 sempre con modulatore ASDM7EC-super e con filtro PS gauss-long o gauss-xla che ritengo essere i migliori filtri per il mio setup. Quello che mi impressiona ogni volta, a parte i dettagli, il palcoscenico, il realismo, la profondità, ecc ecc, è la sensazione che la musica fluttui nel vuoto assoluto senza nessun rumore. Non riesco a descrivere questa sensazione ma è impressionante. C'è solo la musica! Nel mio caso l'inserimento HQP+Cyan2 spinti da un gran motore fornito da un super PC hanno radicalmente cambiato l'impianto, probabilmente più che cambiare altri componenti della catena. Ricordo che il Cyan2 è collegato ad un rpi4 con NAA OS con un cavo usb3 Startech dal costo strabiliante di 13€, i cavi ethernet sono dei banali cat6 senza schermature comprati su Amazon, i cavi di alimentazione delle miei elettroniche sono tutti 3x2,5 mmq schermati che ho cablato io. Niente di esoterico. E niente I2S 🤭 Scusate la piccola digressione OT Cheers Gerardo 4
biox Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 14 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Aggiungerei un paio di cose. La correzione per il Cyan2 impostata in HQPlayer si percepisce maggiormente in upsampling 256/512. A DSD1024 è molto meno udibile, ma tanto. Anzi personalmente mi piace di più il 1024 senza correzione. A risoluzioni inferiori invece apprezzo l'intervento della correzione. In queste ultime settimane ho ascoltato prevalentemente a DSD1024 sempre con modulatore ASDM7EC-super e con filtro PS gauss-long o gauss-xla che ritengo essere i migliori filtri per il mio setup. Quello che mi impressiona ogni volta, a parte i dettagli, il palcoscenico, il realismo, la profondità, ecc ecc, è la sensazione che la musica fluttui nel vuoto assoluto senza nessun rumore. Non riesco a descrivere questa sensazione ma è impressionante. C'è solo la musica! Nel mio caso l'inserimento HQP+Cyan2 spinti da un gran motore fornito da un super PC hanno radicalmente cambiato l'impianto, probabilmente più che cambiare altri componenti della catena. Ricordo che il Cyan2 è collegato ad un rpi4 con NAA OS con un cavo usb3 Startech dal costo strabiliante di 13€, i cavi ethernet sono dei banali cat6 senza schermature comprati su Amazon, i cavi di alimentazione delle miei elettroniche sono tutti 3x2,5 mmq schermati che ho cablato io. Niente di esoterico. E niente I2S 🤭 Scusate la piccola digressione OT Cheers Gerardo Se mi deciderò per Holo Red + Cyan2 voglio proprio provarla questa I2S
stefano_mbp Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 7 minuti fa, biox ha scritto: Se mi deciderò per Holo Red + Cyan2 voglio proprio provarla questa I2S … e a detta chi lo ha già fatto (Jussi Laako) potresti rimanere deluso …
biox Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Adesso, stefano_mbp ha scritto: … e a detta chi lo ha già fatto (Jussi Laako) potresti rimanere deluso … Ok, ho detto provarla (basta un cavo), poi magari va meglio USB 1
Ramsete2 Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Io ho provato a collegare il mio Holo Red allo Spring sia tramite USB che I2S e sinceramente non ho notato differenze tra i due collegamenti. Sicuramente ci saranno sfumature diverse, ma al momento non riesco a notarle...
davenrk Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Nel caso di collegamento I2S c'è una indicazione della lunghezza massima del cavo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora