Ramsete2 Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 3 minuti fa, davenrk ha scritto: Nel caso di collegamento I2S c'è una indicazione della lunghezza massima del cavo? Consigliano sempre di usare il cavo più corto possibile. Io personalmente ho utilizzato un Ricable Visus da 0,5m
Gustavino Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 1 hour ago, Ramsete2 said: Io ho provato a collegare il mio Holo Red allo Spring sia tramite USB che I2S e sinceramente non ho notato differenze tra i due collegamenti. Sicuramente ci saranno sfumature diverse, ma al momento non riesco a notarle... prova disabilitando il PLL negli holo interviene pesantemente ,ma dubito nel tuo potrai accorgertene....
stefano_mbp Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 PLL ? Dove di grazia nello Spring3 collegato a un Red?
Gerardo61 Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 30 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Consigliano sempre di usare il cavo più corto possibile. Io personalmente ho utilizzato un Ricable Visus da 0,5m Indicazione importante per la piedinatura Grazie, anche se non lo userò
Ramsete2 Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Allego screenshot del manuale dove parla del PLL. Che vantaggi avrei disabilitandolo?
Gustavino Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 2 minutes ago, Ramsete2 said: Allego screenshot del manuale dove parla del PLL. Che vantaggi avrei disabilitandolo? il PLL vanifica il superclock che hai a monte ,sempre che ci sia ...
stefano_mbp Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Questo ci dice Jussi Laako https://audiophilestyle.com/forums/topic/65961-holo-dac-i2s-pll-issues/#findComment-1200497 1
Gustavino Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 1 minute ago, stefano_mbp said: Questo ci dice Jussi Laako https://audiophilestyle.com/forums/topic/65961-holo-dac-i2s-pll-issues/#findComment-1200497 appunto dipende da quanto sia buona la I2S e deve esserlo altrimenti inutile usarla ....
Gerardo61 Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: Io ho provato a collegare il mio Holo Red allo Spring sia tramite USB che I2S e sinceramente non ho notato differenze tra i due collegamenti. Sicuramente ci saranno sfumature diverse, ma al momento non riesco a notarle... Ciao! Tu hai lo Spring3kte Per il Cyan2 queste sono le misure di Jussi
Ramsete2 Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 41 minuti fa, Gustavino ha scritto: il PLL vanifica il superclock che hai a monte ,sempre che ci sia ... A monte ho un NUC con ROON e un HOLO RED. Ce l'ho il super orologio? Ho anche un Apple Watch, quello vale?
Gustavino Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 1 minute ago, Ramsete2 said: A monte ho un NUC con ROON e un HOLO RED. Ce l'ho il super orologio? No,se hai ottimo Red piu di quello non vai ...
ilmisuratore Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 43 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Ciao! Tu hai lo Spring3kte Per il Cyan2 queste sono le misure di Jussi E' da pazzi cercare di migliorare la prestazione tramite USB su questo DAC con la I2s...qualunque sia... 1
Gustavino Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 15 hours ago, ilmisuratore said: E' da pazzi cercare di migliorare la prestazione tramite USB su questo DAC con la I2s...qualunque sia... Infatti visto che il limite e' insito nel Cyan2 e non della I2S del Red, bisogna capirle certe cose
ilmisuratore Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: Infatti visto che il limite e' insito nel Cyan2 e non della I2S del Red, bisogna capirle certe cose L'unica cosa che c'è da capire è la tua affermazione...e cosa vuol dire questo disegnino Fonte please...e spiega cosa ci sarebbe da capire in questo "limite" a cui fai riferimento 1
stefano_mbp Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 Se volete continuare a parlare di Red aprite un thread dedicato, qui si parla di Cyan 2 e fate la cortesia di rispettare il tema con un briciolo di educazione se sapete cosa significa 1
ilmisuratore Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 Il 17/12/2024 at 09:14, stefano_mbp ha scritto: Se volete continuare a parlare di Red aprite un thread dedicato, qui si parla di Cyan 2 e fate la cortesia di rispettare il tema con un briciolo di educazione se sapete cosa significa Concordo, peraltro ha postato un grafico rilevato da un uscita digitale 1 1
Gerardo61 Inviato 17 Dicembre 2024 Autore Inviato 17 Dicembre 2024 Adesso, ilmisuratore ha scritto: L'unica cosa che c'è da capire è la tua affermazione...e cosa vuol dire questo disegnino Fonte please...e spiega cosa ci sarebbe da capire in questo "limite" a cui fai riferimento La fonte è cinese ed è la seguente: https://www.l7audiolab.com/f/holoaudio-red/ Non so cosa sia il TMMT e soprattutto cosa possa significare in termini pratici. Secondo me se il Cyan2 (di questo parliamo) in UBS è pulito e con il RED in i2s produce delle armoniche spurie non me ne frega una cippa lippa del motivo per il quale le produce. Scientificamente scelgo l'USB senza esitazioni perchè è il migliore. Poi ognuno faccia quello che gli pare, ma la matematica è una scienza esatta. Poi giustamente come ha detto @stefano_mbp sarebbe carino mantenere questo 3ad sul tema di apertura: Cyan2 Inoltre quando si fanno citazioni e riferimenti sarebbe bello indicarne le fonti invece di fare dei banali cut&paste, non è difficile. Anche perchè tanto alla fonte ci arriviamo lo stesso Grazie P.S. tanto ormai siamo OT a 360°, avevano anche testato lo Spring3 https://www.l7audiolab.com/f/holoaudio-spring3/ Cheers 1
ilmisuratore Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 22 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Non so cosa sia il TMMT e soprattutto cosa possa significare in termini pratici. Ciao Gerardo, trovi tutto qui --> https://www.l7audiolab.com/f/l7audiolab-the-magic-mirror-test/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora