Vai al contenuto
Melius Club

Holo Cyan 2 - Nuovo DAC r2r totalmente a componenti discreti


Messaggi raccomandati

Inviato
35 minuti fa, Gall ha scritto:

@carloc1

Scusa visto che sei uno dei poch ha avuto la colpa di usare le proprie orecchie e fare un confronto fa 2 DAC, per favore ci diresti in modo dettagliato le differenze che hai riscontrato nella tua prova.

Lo avevo scritto in un mio post precedente.

Comunque il Metrum è risultato tangibilmente superiore per quanto riguarda:

- la profondità della scena
- il controllo e l'articolazione del basso e mediobasso
- la naturalezza delle voci e degli strumenti acustici
- la ricchezza armonica degli strumenti come il pianoforte

stefano_mbp
Inviato
15 minuti fa, carloc1 ha scritto:

Lo avevo scritto in un mio post precedente.

Comunque il Metrum è risultato tangibilmente superiore per quanto riguarda:

- la profondità della scena
- il controllo e l'articolazione del basso e mediobasso
- la naturalezza delle voci e degli strumenti acustici
- la ricchezza armonica degli strumenti come il pianoforte

Ovviamente le tue conclusioni possono riguardare solo la riproduzione PCM e non DSD che Metrum non fa … quindi solo una visione parziale dell’insieme

  • Thanks 1
Inviato
20 ore fa, carloc1 ha scritto:

Questa è diventata una discussione troppo tecnica, tanti numeri e pochi ascolti.

Oggi ho provveduto, senza chiamare @Max440 ad un confronto interessante.

Ho confrontato l'Holo Cyan 2 con il Metrum Onyx DAC3.

Come ho scritto altrove, i parametri in cui ho sentito la differenza sono stati:
- la profondità della scena
- il controllo e l'articolazione del basso e mediobasso
- la naturalezza delle voci e degli strumenti acustici
- la ricchezza armonica degli strumenti come il pianoforte

 

Qui parlavi di differenze non Ti eri espresso nel dire superiore.

Per caso magari con il Metrum hai fatto altri confronti con altri DAC?

Gerardo61
Inviato

Faccio fatica a capire se chi scrive non legge i post precedenti.

Comunque per l'ennesima volta (repetita juvant)  un segnale digitale se viene convertito senza OS/Filtri/Modulatori riproduce un sacco di immagini specchio (alias) di 1/2 FC cioè 22,05 KHz.

Quindi ci sono i DAC delta sigma che fanno questo OS con un chippettino al loro interno che per ovvie ragioni non può avere la potenza di calcolo di un PC carrozzato.

Non so come lavori il Metrum al suo interno ma sicuramente qualcosa deve fare per eliminare gli aliasing (questo non significa che suoni male). Ha il limite di non avere la conversione DSD ma è una scelta del progettista e ognuno lo compra per i suoi obiettivi.

Poi ci sono DAC come gli Holo Spring3 e Cyan2 che sono, come Metrum, dei NOS bit perfect che però hanno al loro intetno 4 Array r2r (2 PCM e 2 DSD). Il segnale digitale non viene MAI modificato/toccato prima della conversione r2r poi viene filtrato e mandato agli stadi di uscita.

Suonano bene? Si

Piace di più Metrum? Compratevelo mica posso vietarlo e poi perché dovrei vietarlo sicuramente è un buon prodotto col limite (per me) della mancanza del DSD.

Gli Holo permettono di fare un sovracampionamento esterno di qualità sfruttando la potenza di un PC e non di un chippettino al cui interno ci sono : OS, Filtri, Modulatori, ecc, che non possono competere con un processore che ha un clock di 5,5-6 Ghz affiancato da oltre 32-64 GB di RAM veloce e una GPU. Tutto questo permette di far fare tutto il lavoro pesante al PC (upsampling, filtraggio digitale e applicazione di Modulatori del 7th ordine prima della conversione D/A).

Il DAC quindi farà solo la conversione D/A senza altri compiti.

IMHO a 48x1024 ho scoperto dei dettagli e una scena che non avevo mai, mai e poi mai sentito prima.

Ripeto io sono n=1 , sono avanti con gli anni ma non sono sordo.

Non vi piace la filosofia HOLO+HQPlayer? Prendete quello che via piace e vi convince di più.

IMHO ho creato un progetto sperando di raggiungere un obiettivo ben preciso che mi soddisfacesse.

Io (n=1) sono strafelice del risultato

Cheers

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp

Hai ragione, comunque almeno così abbiamo un raffronto relativo, sebbene limitato e comunque forse è l'uso più frequente di un DAC, penso che la maggior parte ascoltino in PCM e non DSD, per esempio nello streaming o come DAC di meccaniche o file rippati.

Sarebbe interessante confrontarlo con lo Spring che è sulla stessa fascia di prezzo.

Serve dire che i pareri di @carloc1 vanno in controtendenza rispetto alle ultime discussioni in cui l'elettronica DAC viene ritenuta irrilevante nell'apporto di un impianto, o per lo meno con differenze minime tra prodotti diversi nella maggior parte dei casi non distinguibili, e un componente il cui valore congruo viene indicato mediamente sui 500 Euro non più.

 

Inviato
18 minuti fa, Gall ha scritto:

Per caso magari con il Metrum hai fatto altri confronti con altri DAC?

Certo, ultimamente ho provato anche il Denafrips Ares 15th con risultati analoghi a quelli dell'Holo.

 

23 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ovviamente le tue conclusioni possono riguardare solo la riproduzione PCM e non DSD che Metrum non fa … quindi solo una visione parziale dell’insieme

Stefano, mi sembra sia stato abbondantemente acclarato il fatto.

 

Inviato

@Gerardo61

Sei Tu che non hai capito, che a molti del tuo OS interessa poco, e vorrebbero un parere generale sul DAC, se leggi il titolo non si parla di uso NOS con HQPlayer.

Il tuo parere è chiaro, l'hai scritto non so quante volte.

Sei sceso dal pero con il Cyan, Ti assicuro che conosco 4, 5 appassionati con DAC Holo: Spring o May,  e nessuno li usa preventivamente in OS, né direttamente, né come dato inviato con OS da altro dispositivo.

Non fraintendermi, va benissimo il tuo parere, e Ti ringraziamo, ma Ti assicuro che sono di può quelli che ascoltano senza OS, forse sbagliando, quindi le disamine devono essere complete, possibilmente.

Gerardo61
Inviato
5 minuti fa, Gall ha scritto:

erardo61

Sei Tu che non hai capito

Che brutta questa frase!

Forse non sai spiegarti?

E con questo chiudo i miei interventi

Sassaroli
Inviato

Dico la mia...in casa ho avuto in contemporanea Spring3kte, TotalDac, MolaMola Tambaqui e Audio Gd Master 7 singularity. Sorgenti pc con foobar dedicati alla musica, Rose 130 ed Eversolo A8, oltre a meccaniche varie tra cui Teac Vdrs, Sacd 777 es sony e Wadia.

 

Beh, quello che ho preferito è stato lo Spring3 kte per musicalità e raffinatezza senza tralasciare la giusta dinamica.

 

Lo preferisco connesso in USB attualmente, in attesa di saggiarlo con Hq Player che sarà più sfizio che altro.

 

Mi dicono che il Cyan2 è veramente assai simile quindi se tanto mi dà tanto...da considerare che al 60% lo godo in dsd visto che ho avuto il tempo e la pazienza di riversare la mia collezione di sacd in files .iso (circa 4000 titoli).

 

Per altro lo trovo eccellente anche con Qobuz ed in pcm.

 

Buona serata.

AS

  • Thanks 1
Sassaroli
Inviato
17 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

 

E con questo chiudo i miei interventi

 

Non capirò mai quanto una passione possa dividere invece di unire.

 

Mah.

 

 

Inviato
24 minuti fa, Sassaroli ha scritto:

da considerare che al 60% lo godo in dsd visto che ho avuto il tempo e la pazienza di riversare la mia collezione di sacd in files .iso (

e questo  al netto dei ''gusti'' personali penso abbia influito nel determinare la  preferenza per holo :classic_rolleyes: .... limitandosi al pcm preferivi sempre lo Spring?

Inviato
49 minuti fa, Gall ha scritto:

che a molti del tuo OS interessa poco

Se a molti non interessa basta seguire altri 3d anziché venire a contestare.

Roba da non credere🙈

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato
55 minuti fa, Gall ha scritto:

penso che la maggior parte ascoltino in PCM e non DSD

Dipende … chi compra Cyan2 lo usa prevalentemente per il DSD (e quindi con HQPlayer) che è il suo vero punto di forza.

Jussi, che ha provato il Cyan2 di fianco allo Spring3, ci racconta che mentre sul PCM c’è una distanza considerevole a favore dello Spring sul DSD invece le distanze si accorciano “pericolosamente”.

  • Melius 1
Sassaroli
Inviato

@max se non avessi voluto una macchina dsd oriented forse avrei preferito l'Audio Gd master 7 singularity per una scolpitura più vivida degli strumenti...ho trovato il Total Dac troppo melliflua per i miei gusti (se avessi JBL o magico magari...) ed il MolaMola con un suono strano a cui ho faticato ad abituarmi dopo l'ubriacatura iniziale.

 

Ma sul dsd non c'è proprio partita e per me è il modo migliore di ascoltare musica (a parte il vinile ovviamente),

 

Inoltre il Kitsune ha una porta usb assolutamente fantastica.

 

 

  • Thanks 2
Sassaroli
Inviato

Ironia della sorte sto ascoltando da Qobuz "Leonard Cohen, Dear Heather" in flac 24bit tramite A8 e Spring3kte...beh...mi sto emozionando, la stanza è sul serio piena di musica senza pareti.

 

Stupendo.

 

IMG_20250106_173937.jpg

Inviato
57 minuti fa, Gall ha scritto:

@Gerardo61

Sei Tu che non hai capito, che a molti del tuo OS interessa poco, e vorrebbero un parere generale sul DAC, se leggi il titolo non si parla di uso NOS con HQPlayer.

Il tuo parere è chiaro, l'hai scritto non so quante volte.

 :"Secondo Jussi Laako (l’ideatore di HQPlayer): Il Cyan 2 si avvicina alle prestazioni dello Spring 3. Mentre il comportamento fuori banda è simile al DAC 200 (Spring 3 ha livelli di rumore residuo OOB inferiori).

Mentre Kitsune ha detto che le prestazioni del Cyan2 sono più vicine a Spring2 che a Spring3.

Lo sweet spot riconosciuto come miglior resa per il DSD è il DSD256 che fornisce prestazioni audio molto belle. Passando al DSD512, l'SNR della banda audio si riduce di 3 dB mentre l'SNR della banda larga migliora di 12 dB. lo sweet-spot DSD256 in generale vale per tutti i DAC anche i Delta/Sigma

Si parla comunque di un DAC dalle prestazioni eccellenti che si presta all’utilizzo nativo oppure in abbinamento a software di upsampling (PCM o DSD) tipo HQPlayer.

Con HQPlayer tutto il lavoro di upsampling e filtraggio viene effettuato dal PC che è sicuramente più potente del/dei chip di un dac. Alcuni PC sono talmente potenti (I9 14700K) da permettere l'upsampling a DSD1024. Ecco l'importanza di avere un DAC come il Cyan2 e altri che non manipolano il segnale digitale ma si occupano solo della conversione Digitale Analogica.

L’Holo Cyan2 è il primo al mondo a supportare DSD in modo nativo sul DAC Resistor Ladder, e finora è l'unico. In questo apparecchio il segnale DSD non viene prima convertito in PCM prima del convertitore digitale-analogico, ma viene trattato direttamente dai componenti discreti del convertitore digitale-analogico DSD."

 

Siamo in Computer Audio e non in altra sezione , questo già deve far capire immediatamente dove si vada a parare, in più I titoli dei thread non possono essere troppo lunghi ( detto da me che ne faccio di chilometrici e poi vengo giustamente redarguito dai moderatori o direttamente mi editano i titoli dimezzandomeli:classic_biggrin:) quindi Gustavino non poteva mettere tutto nello stesso ma già nell'intervento iniziale ( di cui ho preso uno stralcio) ha spiegato quali fossero le sue intenzioni in merito e ha citato anche lo sviluppatore di HQPlayer e a cosa sarebbe stato destinato il suo acquisto . Anche io sono interessato più ad eventuale utilizzo del dac Holo in modalità liscia , almeno inizialmente , ma nel caso forse è meglio che apriamo un nuovo thread in riproduzione audio e non qui . Che ne dici ? 

 

 

Inviato
3 minuti fa, Sassaroli ha scritto:

Ma sul dsd non c'è proprio partita e per me è il modo migliore di ascoltare musica (a parte il vinile ovviamente),

per quel che vale condivido :classic_smile: ...... grazie

Sassaroli
Inviato

@Luca44 L’Holo Cyan2 è il primo al mondo a supportare DSD in modo nativo sul DAC Resistor Ladder, e finora è l'unico.

 

anche lo spring3kte è in grado credo...

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...