Vai al contenuto
Melius Club

Holo Cyan 2 - Nuovo DAC r2r totalmente a componenti discreti


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Andy ha scritto:

Chi usa HQplayer (su questo forum almeno)ha invece sperimentato il contrario,portando tutto a DSD si hanno solo miglioramenti.

sempre di algebra parliamo in un contesto in cui gusti personali e tipo di musica ascoltata incidono nelle valutazioni, ad esempio ''naturale'' in un contesto di strumenti acustici per me vale tanto 

 

1 ora fa, Andy ha scritto:

in PCM "più dinamica,più tridimensionale,più espressivo"

per quanto in grassetto praticamente dopato  .... battute, ma non tanto,  a parte e  parlando specificamente del cyan 2 con hqp:  batterie sedate e molli io   in dsd proprio non ne sento (e questo basandomi su quanto riporti, non ho visto il video, mi fa nascere dubbi sull'affidabilità di quella recensione) ma chi mette la percezione della dinamica al primo posto  magari accettando minore naturalezza   e veridicità del suono (avendo come riferimento  quello che si sente in sala di concerto) potrebbe anche preferire  la resa in  pcm......my two cents

 p.s. parlando invece specificamente di hqp occorrerebbe sempre rammentare che è nata e ha trovato sempre più estimatori in tempi in cui i dac  lavoravano in pcm e  al massimo si parlava di 192k per cui se volete provarla non focalizzatevi giocoforza sul dsd....

p.p.s. senza vis polemica ...considerazione generale: a volte  ho la sensazione che diversi interloquiscano per autoconvincersi che non vale la pena di sbattersi per provare  quello di cui si discute 

  • Melius 1
Gerardo61
Inviato
30 minuti fa, Max440 ha scritto:

ha sentenziato che il Metrum è (per lui) nettamente superiore...

in PCM bit perfect sicuramente si.

Bisognerebbe confrontarli in PCM OS anche senza esagerare: diciamo 768 KHz (48x16) perchè non so se il Metrum arriva a 1536 KHz (48x32). Altra cosa che non so è se gestisce i file 48 KHz.

Inviato
7 ore fa, max ha scritto:

batterie sedate e molli io   in dsd proprio non ne sento

E nemmeno io

Inviato

@max scusami ma io riporto quanto dice quello nella recensione che è l’opposto del mio sentire in DSD e inHqplayer che ne sono un felice possessore

  • Melius 2
Gerardo61
Inviato
37 minuti fa, Andy ha scritto:

@max scusami ma io riporto quanto dice quello nella recensione che è l’opposto del mio sentire in DSD e inHqplayer che ne sono un felice possessore

Sulla discussione HQPlayer ho scritto un post che magari può interessare

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, Max440 ha scritto:

A questo punto, che ognuno giudichi con le proprie orecchie, dato che se si ascoltano tutte le campane non se  ne viene fuori.

Di pareri opposti ce ne sono sempre. MI sto interessando anch'io a questa tipologia di dac, se non altro perché non mi dispiacerebbe avere un'alternativa realmente diversa dai miei d/s. E navigando in giro, a proposito degli R2R, si leggono anche cose parecchio negative tipo queste (tradotte con Google):

 

''E solo per essere chiari, sono dispositivi tecnicamente difettosi a causa della mancanza di un filtro di ricostruzione appropriato che viene commercializzato come una caratteristica.''

 

''Prodotto anomalo per un mercato anomalo''

 

E questa è la conclusione della prova del Topping Centaurus su ASR:

''Una volta al mese qualcuno mi chiede quale DAC R2R dovrebbe acquistare. Dicono di aver provato tutti i DAC ESS/AKM e vogliono provare qualcosa di nuovo. 
Quando dico loro che non ho nulla da consigliare, alcuni lo accettano, ma altri si arrabbiano decisamente con me! Ora posso dire loro di andare a prendere il Centaurus 
e dormire sonni tranquilli che almeno non compromette molto la fedeltà.

 

Anche se non comprerei o userei un DAC R2R, continuerò a consigliare il Topping Centaurus a coloro che desiderano una tecnologia R2R.''

 

Tanti altri scrivono che manca una bella fetta di alte frequenze.

 

Non certo complimenti, ma nello stesso tempo si leggono pareri a favore di questi dac (come anche i vostri), e che demonizzano invece i D/S.

Sono sempre più curioso di provarne uno nella mia catena.

 

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

in PCM bit perfect sicuramente si.

Bisognerebbe confrontarli in PCM OS anche senza esagerare: diciamo 768 KHz (48x16) ...

Ciao Gerardo,

hai perfettamente ragione, ma se qualcuno (come me e penso diversi altri) utilizza un semplice streamer e non usa il pc, il discorso di fare oversampling non si pone neppure...

E quindi il dac viene valutato nella sua connessione più semplice, ovvero "alimentandolo" con il file nudo e crudo, così come mamma lo ha fatto :classic_wink:

Un caro saluto,

Max

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, naim ha scritto:

Sono sempre più curioso di provarne uno nella mia catena

 

Te lo consiglio caldamente.

Il mitico Marcello (non so se te lo ricordi, aveva il nickname "mafro"), ha appena acquistato un R2R dietro mio consiglio e di altri "amici di chat", ed è supersoddisfatto rispetto a tutto quanto ha provato prima.

E considera che lui ha solo sorgente digitale, in quanto l'analogico lo ha cestinato da diversi anni (ps: peggio per lui!).

Io stesso, per sostituire il Wadia con qualcosa che leggesse HiRes, sono approdato a Metrum dopo aver ascoltato per bene alcuni modelli a casa di @carloc1 .

Altri prodotti, anche blasonati, non R2R, non erano mai riusciti a raggiungere la qualità sonora da me percepita con il Wadia :classic_wink:

Inviato

Il mio impianto è completamente DIY e assolutamente privo di controreazione. Come DAC uso quattro TDA1541S2 (doppia corona) in zero oversampling con stadio di uscita a trasformatori (no opamp).

Il suono con i CD mi soddisfa pienamente ma sono vincolato solo a quello, con il PCM HD tronco a 16bit ed il DSD non lo posso ascoltare. Mi chiedevo se questo Holo Cyan implementa lo stadio di uscita con componenti discreti e zero feedback oppure con i soliti (e da me odiati) opamp. 

Inviato
2 ore fa, naim ha scritto:

Anche se non comprerei o userei un DAC R2R, continuerò a consigliare il Topping Centaurus a coloro che desiderano una tecnologia R2R.

in casa asr i topping godono spesso di ''buona stampa'' a prescindere

Inviato
1 minuto fa, max ha scritto:

in casa asr i topping godono spesso di ''buona stampa'' a prescindere

Questo lo so, però nel caso del Centaurus si percepisce una sorta di ''compatimento'', e resta evidente la cattiva opinione riguardo alla tecnologia R2R. 

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

utilizza un semplice streamer

la quasi totalità  degli streamer fa upsampler/resampler

2 ore fa, Max440 ha scritto:

E quindi il dac viene valutato nella sua connessione più semplice, ovvero "alimentandolo" con il file nudo e crudo, così come mamma lo ha fatto 

nulla da eccepire .....è sufficiente essere coscienti che 44/16 non è assolutamente il miglior punto di lavoro per la quasi totalità dei dac odierni e che non è detto che ''il migliore'' a quella frequenza  lo sia anche a quelle superiori

Inviato
2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Il mio impianto è completamente DIY e assolutamente privo di controreazione. Come DAC uso quattro TDA1541S2 (doppia corona) in zero oversampling con stadio di uscita a trasformatori (no opamp).

Il suono con i CD mi soddisfa pienamente ma sono vincolato solo a quello, con il PCM HD tronco a 16bit ed il DSD non lo posso ascoltare. Mi chiedevo se questo Holo Cyan implementa lo stadio di uscita con componenti discreti e zero feedback oppure con i soliti (e da me odiati) opamp. 

Che io sappia niente op-amp ed è zero feedback, ma puoi guardare tu con molta più cognizione di causa, in rete trovi tutte le foto dell'interno che vuoi 

Inviato
2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Il mio impianto è completamente DIY e assolutamente privo di controreazione. Come DAC uso quattro TDA1541S2 (doppia corona) in zero oversampling con stadio di uscita a trasformatori (no opamp).

Il suono con i CD mi soddisfa pienamente ma sono vincolato solo a quello, con il PCM HD tronco a 16bit ed il DSD non lo posso ascoltare. Mi chiedevo se questo Holo Cyan implementa lo stadio di uscita con componenti discreti e zero feedback oppure con i soliti (e da me odiati) opamp. 

Pare ci siano 4 opamp sulle xlr, NE5534A

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

.è sufficiente essere coscienti che 44/16 non è assolutamente il miglior punto di lavoro

 

Ma io dallo streamer, leggendo da QObuz, entro spesso in 24/96 o anche 24/192: è proprio il file che è già così, non mi necessita fare nessuna operazione software...

Certo, se il file è in origine 16/44, me lo tengo così come è ...

Inviato
17 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Mi spiego meglio: i confronti sono benvenuti ma se si confronta un Metrum apriamo una discussione sul Metrum e citiamo Holo, se si confronta un Denafrips apriamo una discussione su Denafrips e citiamo Holo … altrimenti diventa un minestrone

Scusa, ma il confronto ti permette avere un parere relativo, altrimenti uno dice “per me suona bene” e cosa vuol dire …. e se è l’unico prodotto sentito.

In quel bar i panini sono buoni, ti credo hai sempre mangiato al McDonald.

Poi ormai nel forum l’OT regna sovrano, molti partono con i loro mantra in ogni discussione, se qualcuno cita un altro DAC lasciamolo fare che facciamo tesoro.

Se si vuole valutare un prodotto servono maggiori pareri possibili di chi l’ha provato e sentito con le proprie orecchie e nelle varie modalità di utilizzo, magari specificando gli altri componenti dell’impianto, specificare se si utilizzano software di correzione, magari indicare con che musica si è ascoltato.

E’ determinante poi l’ascolto comparato, possibilmente con prodotti simili come approccio tecnico e fascia di prezzo, poi con i DAC in confronto va bene anche con DAC di livello diverso visto altre discussioni in cui si è confrontato un DAC da 100 euro con uno da 11000.

Per molti i DAC R2R suonano bene in quanto colorano ed effettuano una conversione DA pessima, questo per dire che è importante contestualizzare le proprie impressioni. Per quanto mi riguarda: a me piacciono come suonano.

Di questo Cyan2  leggendo i commenti di chi l’ha provato con le proprie orecchie, ho capito che chi l’ha preso è contento, ma sinceramente a parte l’uso in OS con HQP non so se convenga spendere quella cifra, cioè che convenga spendere meno per un risultato equivalente o convenga spendere di più per avere qualcosa di più tangibile, ovviamente sempre avendo la disponibilità.

Inviato
6 minuti fa, Gall ha scritto:

Scusa, ma il confronto ti permette avere un parere relativo, altrimenti uno dice “per me suona bene” e cosa vuol dire …. e se è l’unico prodotto sentito.

In quel bar i panini sono buoni, ti credo hai sempre mangiato al McDonald.

 

Siamo in Computer Audio... Se leggi il primo intervento di Gerardo dopo l'apertura del post specifica quale fosse l'intento del thread. Siccome pure io sono interessato anche all'utilizzo del Cyan liscio se vuoi apriamo un thread dedicato in riproduzione audio e via e lasciamo tranquilli gli smanettatori di PC. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...