Vai al contenuto
Melius Club

Holo Cyan 2 - Nuovo DAC r2r totalmente a componenti discreti


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gerardo61 Si il metodo è chiaro e ti ringrazio. Non credi che comnuque testando una fascia media di apparecchi resti carente la sezione analogica che è quella che influenza di più il suono? E' la carenza che soffro di più nel mio DAC attuale, perchè immediatamente percepibile, anche a confronto con un lettore CD modesto, primi anni 2000, che uso come termine di paragone.
Non sono tra quelli che sbrodola dietro alimentatori per reattori a fusione, ma in genere tutto è proporzionato al costo e un alimentatore "pulito" male non farà.
@Gerardo61 @Luca44 avete un nome di D/S sui 1000€ da andare a spulciare nelle caratteristiche, giusto per vedere cosa mi mettono a disposizione a livello filtri/DSP?
P.S.: ma esiste il sito ufficiale di Holo Audio? E un distributore italiano?

 

PP.S: Dove conviene acquistare l'holo spring? Attualmente sarei orientato per audiophonics, ma è francese.

Inviato
22 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Se ascolti DSD niente Denafrips

Senza polemiche( ce ne sono già troppe) ma l’affermazione non è corretta.

È corretto dire che con Denafrips molto probabilmente non hai DSD direct come Holo,

ma che non sia possibile riprodurre e fare upsampling DSD è palesemente errato

  • Thanks 1
stefano_mbp
Inviato

… deleted ….

stefano_mbp
Inviato
16 minuti fa, Andy ha scritto:

Senza polemiche( ce ne sono già troppe) ma l’affermazione non è corretta.

È corretto dire che con Denafrips molto probabilmente non hai DSD direct come Holo,

ma che non sia possibile riprodurre e fare upsampling DSD è palesemente errato

C’è il fondato sospetto che converta tutto in PCM … tant’è che non esiste la correzione DSD in HQPlayer … come fanno molti dac r2r (a parte Holo)

  • Thanks 1
Inviato

Probabile

Ma comunque i DSD li riproduce, e nell’usarlo con hqplayer in DSD a 256 risulta molto piu musicale che riproducendo in PCM.

Dall’intervento sembrava che non fosse proprio possibile maneggiare DSD, ho ritenuto giusto puntualizzare.

 

  • Thanks 2
Gerardo61
Inviato
3 ore fa, Andy ha scritto:

Probabile

Ma comunque i DSD li riproduce, e nell’usarlo con hqplayer in DSD a 256 risulta molto piu musicale che riproducendo in PCM.

Dall’intervento sembrava che non fosse proprio possibile maneggiare DSD, ho ritenuto giusto puntualizzare.

Ti ho risposto nell’altro 3ad 😉

Gerardo61
Inviato
4 ore fa, Ginalfa ha scritto:

avete un nome di D/S sui 1000€ da andare a spulciare nelle caratteristiche, giusto per vedere cosa mi mettono a disposizione a livello filtri/DSP?

Ce ne sono un sacco e più o meno offrono tutti le stesse features quindi devi guardare i cataloghi e scegliere quello che ti piace di più.

 

4 ore fa, Ginalfa ha scritto:

ma esiste il sito ufficiale di Holo Audio

No

4 ore fa, Ginalfa ha scritto:

E un distributore italiano?

Consound in Italia. L’importatore è MagnaHiFi in Olanda, poi c’è Audiophonics in Francia.

io l’ho preso da MagnaHiFi

stefano_mbp
Inviato
Il 7/1/2025 at 09:08, naim ha scritto:

Ora posso dire loro di andare a prendere il Centaurus 
e dormire sonni tranquilli

…. Io direi molto agitati …

 

AlbertoPN
Inviato
Il 17/03/2025 at 15:26, stefano_mbp ha scritto:

…. Io direi molto agitati …

Quasi iicubi certi ! :classic_laugh:

 

Comuque il buon Cameron (Goldensound), del quale nutro una certa e stima professionale, oltre che rispetto come tecnico, ha esaminato anche il Cyan 2 e le sue riflessioni sono interessanti, sia come prodotto stand alone, sia il "famigerato" confronto con il ben più costoso ed opulento May.

 

Nulla che non avessimo già affrontato in precedenza, ma fa piacere confrontarsi anche con un operatore del settore, così qualificato.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Gerardo61
Inviato
21 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Quasi iicubi certi ! :classic_laugh:

Comuque il buon Cameron (Goldensound), del quale nutro una certa e stima professionale, oltre che rispetto come tecnico, ha esaminato anche il Cyan 2 e le sue riflessioni sono interessanti, sia come prodotto stand alone, sia il "famigerato" confronto con il ben più costoso ed opulento May.

Nulla che non avessimo già affrontato in precedenza, ma fa piacere confrontarsi anche con un operatore del settore, così qualificato.

Oltre al video ci sono anche delle misure

https://headphones.com/blogs/reviews/holo-cyan-2-topping-centaurus-review-measurements

  • Thanks 1
kernel404
Inviato

Ciao a tutti! Alla fine dove diverse prove tra HQ player e streamer Volumio Rivo + , ho optato per quest' ultimo. Il Cyan 2 in i2s con il Rivo+ ha una sinergia davvero notevole tanto da preferirlo a pc con HqP  (col pc arrivavamo a dsd512 + filtri e modulatori). 

Provare per credere, questo dac fa meraviglie anche con streamer! 

Ciao!

  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

@Gerardo61

innanzi tutto, grazie per l’approfondita e preziosa recensione.

Ho visto su Magna a 1400 € ma trattandosi di un negozio, presumo, con sede in Inghilterra, oltre alle 29€ per la spedizione, sono previste anche spese di dogana? Quanto?
Grazie molte.

Alessandro.

Gerardo61
Inviato
2 ore fa, Aless14 ha scritto:

@Gerardo61

innanzi tutto, grazie per l’approfondita e preziosa recensione.

Ho visto su Magna a 1400 € ma trattandosi di un negozio, presumo, con sede in Inghilterra, oltre alle 29€ per la spedizione, sono previste anche spese di dogana? Quanto?
Grazie molte.

Alessandro.

Magnahifi ha sede in Olanda ed è l'importatore storico di Holo.

Non ci sono spese di dogana.

Lo scorso anno quando presi il Cyan2 da loro non c'erano spese di spedizione.

In Italia gli Holo li tratta Consound e in Francia li tratta Audiophonics

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...