Vai al contenuto
Melius Club

Vernice poliuretanica appiccicosa


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti sono in cerca di consigli ho acquistato recentemente dei diffusori con diversi anni alle spalle circa 20 sul frontale é presente una vernice poliuretanica effetto velluto. 

Ho notato che tende ad essere leggermente appiccicosa e molto delicata appena la tocchi si segna. ho visto in rete alcuni tutorial dove per risolvere il problema passavano prima un panno con alcool  per poi lucidare il tutto con il Wd40  (olio spray) secondo voi la cosa può funzionare? Non vorrei rovinarli ancora di più. Vi é capitato anche a voi questo problema? Come avete risolto? 

Inviato

Azzz, con l'inflazione galoppante, pure il WD è passato da 40 a 60:classic_blink:

  • Haha 1
Inviato
14 minuti fa, pro61 ha scritto:

Azzz, con l'inflazione galoppante, pure il WD è passato da 40 a 60:classic_blink:

Corretto👍  wd40 

però non mi sei venuto in aiuto con il tuo commento  suggerimenti? 

Inviato

@Moro78 mi dispiace, ma non ho esperienza con quel tipo di vernice. Però il WD40 viene usato in un miliardo di applicazioni, quindi una prova la farei.

Inviato
29 minuti fa, Rimini ha scritto:

@Moro78 È forse la vernice Nextel usata anche sui Revox? 

Penso di sì  sono chario 

Fabio Cottatellucci
Inviato
38 minuti fa, Rimini ha scritto:

È forse la vernice Nextel usata anche sui Revox?

E sui Galactron '90 e su diversi altri apparecchi...

Inviato
2 ore fa, Moro78 ha scritto:

Penso di sì  sono chario 

 

2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

E sui Galactron '90 e su diversi altri apparecch

Immaginavo.

Nella discussione sopra si diceva che, anche se rognosa, si poteva togliere ed eventualmente ripetere  il trattamento.

Fabio Cottatellucci
Inviato

@Rimini Infatti, lo ricordo anch'io.
Il problema sono le serigrafie...

  • Moderatori
Inviato
Il 23/6/2024 at 18:34, Moro78 ha scritto:

. ho visto in rete alcuni tutorial dove per risolvere il problema passavano prima un panno con alcool  per poi lucidare il tutto con il Wd40  (olio spray) secondo voi la cosa può funzionare?

 

sterili palliativi che lasciano il tempo che trova, tocca rifarli completamente ammesso che il gioco valga la candela.

Inviato

Le ho provate tutte (su un DAT). Purtroppo non c'è rimedio.

 

Inviato
Il 23/6/2024 at 18:34, Moro78 ha scritto:

secondo voi la cosa può funzionare?

tempo fà vidi restaurare una vecchia coppia di Cerwin Vega con precisione il modello U123, tra i problemi da risolvere c'erano i cabinet che al tatto risultavano appiccicosi perchè l'impiallacciatura del vinile trasudava il componente usato per l'incollaggio.

Per risolvere al meglio questo inconveniente fu usata della semplice acquaragia con panno, il tuo caso forse non è proprio la stessa cosa, tuttavia fossi te proverei questa soluzione magari con un cotton fioc su una piccola porzione nel punto del cabinet inquisito delimitandola con del nastro da carrozzieri, e valuterei il risultato, ciao

Inviato

@Moro78 ho avuto il medesimo problema su delle Chario Cygnus.

Le ho fatte riverniciare dalla casa ma non sono venute come nuove e avevo speso la bellezza di 300€.

Consiglio: rimuovi quella vernice e lascia il fondo, che dovrebbe essere nero, a vista

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...