Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @widemediaphotography quindi come puro trasporto il marantz è risultato inferiore al tuo denon del 2004 ?
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @magoturi hai avuto modo di ascoltare il rotel rcd 1572 mk2 ?
gucce65 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Come detto in altro 3rd, il Primare cd31 che hai menzionato , offre un ottimo rapporto q/p nonché un sound impeccabile... Un altro lettore molto valido, che posseggo, è il Goldnote Koala SS, ottima macchina, ben riuscita e ben suonante, di cui si trovano ancora i ricambi, con un'azienda dietro che ora è sulla cresta dell' onda....
widemediaphotography Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 33 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @widemediaphotography quindi come puro trasporto il marantz è risultato inferiore al tuo denon del 2004 ? No, valutati entrambi con il collegamento digitale sono risultati equivalenti al blind test. Io non è che poi mi attendessi differenze significative come è giusto che sia. Il valore costruttivo è una cosa la performance un'altra, non necessariamente sono correlate. Mi sono tenuto il Marantz che suona uguale, ma è anche lettore DVD e SACD... quindi a parità di performance vale di più!
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @widemediaphotography si perche l'uscita digitale del cd 60 ho letto essere buona , per cui è un prodotto che conviene usarlo con un piu performante dac esterno 1
alex2 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 ATOLL CD 100 SIGNATURE sui 1200-1300 (meccanica specifica solo CD di produzione TEAC) Spendendo qualcosa in più il nuovo GOLDNOTE CD10 (anche in questo caso meccanica specifica CD) alex2 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Giugno 2024 Moderatori Inviato 24 Giugno 2024 6 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: la Pioneer è fallita ed è stata acquisita da un gruppo americano . Possibile? Hai una fonte per verificare l'attendibiità?
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @BEST-GROOVE me lo disse Mino di Hifi Di Prinzio , ti mando in pvt l'email con cui ne feci conoscenza . Si aspettano il lancio di nuovi modelli per fine 2024 inizio 2025 , quelli in giro sono rimanenze di magazzino . Cosi mi disse.
jakob1965 Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 @raf_04 ho il 21 SE anche io pre-signature - e lo ho ascoltato bene con le cornwall III - gran bella coppia da me suona bene con il rega saturn - percui metterei nella tua lista proprio il rega magari nelle versioni più moderne. Inoltre ti apri un domani ad un upgrade in quanto il rega è per me in primis un gran bella meccanica - un domani ci metto il dac che vuoi - ora io mi trovo molto bene con il wyred4sound dac2 2
antonew Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 nuovo nella fascia di prezzo entro i 2k +- col tuo budget (1.7k )prendi questo fascia superiore ma usato e con pazienza, quello che riesci a trovare tra questi
widemediaphotography Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 7 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: @widemediaphotography si perche l'uscita digitale del cd 60 ho letto essere buona , per cui è un prodotto che conviene usarlo con un piu performante dac esterno Quando nel 2024, ma già da anni, colleghi in digitale un qualunque CD PLAYER DIGNITOSO ad un stesso DAC esterno le differenze possono essere colte solo a livello strumentale, tanto basso è il jitter misurato. Questo non significa che le meccaniche siano tutte equivalenti o uguali, anzi. Infatti, a conferire il valore ad un CD player concorrono numerose caratteristiche, che non necessariamente impattano sulla performance (Funzionalità, Alimentazione, Qualità del DAC, Connessioni, Robustezza dello Chassis e trattamento delle superfici, Qualità e soluzioni della Meccanica, Qualità della componentistica, Silenziosità, Design, Affidabilità, Durata della garanzia, Rivendibilità, Manualistica, Packaging, Servizio post vendita, ecc. ecc.). Si tratta di un concetto spesso trascurato ed estendibile a qualunque componente audio. Noi ci limitiamo e confrontiamo spesso solamente su "come suona", tra l'altro cosa piuttosto soggettiva a differenza delle restanti componenti.
raf_04 Inviato 25 Giugno 2024 Autore Inviato 25 Giugno 2024 3 ore fa, antonew ha scritto: prendi questo 5si? Effettivamente sono indeciso, qualora dovessi virare su Naim, se prendere un modello nuovo oppure una delle vecchie gloria (5x o cdx2), sicuramente superiori ma datate. 3 ore fa, antonew ha scritto: riesci a trovare tra questi che modelli sono? dalle foto non riesco a capire. Grazie
Gustavino Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 @raf_04 Nei dac-cd Naim datati starei attento ,di spurie digitali ne hanno anche se il blando filtro risulti piu musicale sicuramente.... 1
antonew Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 @raf_04 cec/audio note/metronome oltre al naim citato. tutte macchine che riescono a dare senso alla musica riprodotta quanto più vicina a come l'hanno pensata ed eseguita gli artisti e non suoni sterili ed irreali, da spegnere l'impianto . Solo per ascoltatori maturi ed esigenti.
beatleman Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 https://www.arcam.co.uk/product,hda,players,cds50.htm Io non disdegnerei nemmeno l'Arcam CDS50, nuovo sui 1000 euro.
raf_04 Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 Il 25/06/2024 at 00:31, alex2 ha scritto: Spendendo qualcosa in più il nuovo GOLDNOTE CD10 (anche in questo caso meccanica specifica CD) molto molto bello... e sembra fatto anche bene, con una meccanica di altissima qualità. Chissà perchè non è così famoso nel mondo audiofilo (conoscevo i pre-phono della Goldnote). Grazie della segnalazione!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora