Vai al contenuto
Melius Club

Forse non tutti sanno che...


analogico_09

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Pensa che senza il fascismo avrei potuto conoscere mio zio, un mio parente prete messo al muro nella piccola frazione di Strela che però appena un'ora prima di essere barbaramente ucciso abbassò il fucile ad un fascista che stava per sparare a mio padre allora bambino, io cosa avrebbero fatto i comunisti questo davvero non lo so, so invece cosa fecero quegli impresentabili (e non scrivo altri epiteti  per evitare di essere banato a vita) fascisti di m...a!  Ma ti rendi conto di quello che scrivi? 

 

Ferro... ti perdono per il quote errato......

image.png.bf9876c7af90cade5c39c99912243e61.png

image.thumb.png.2a4e280bb196c607fd6e5f4983af4d90.png

 

Inviato

Si cimento' anche nella pittura, forse sarebbe stato meglio per tutti che avesse continuato quel tipo di  carriera

Secondo quanto pubblicato dal Libro Blu, pare che nell'agosto del 1939, cioè nei giorni caldi che precedettero lo scoppio del secondo conflitto mondiale, Hitler disse all'ambasciatore britannico Neville Henderson "Io sono un artista e non un politico. Una volta che la questione polacca sarà risolta, voglio finire la mia vita come un artista"[1].

Da Wiki

Inviato
15 minuti fa, Idefix ha scritto:

Ferro... ti perdono per il quote errato

Si non era di sicuro a te riferito il mio quote e chiedo scusa per averti accomunato involontariamente a chi oggi ha deciso di fornirci tante e tali perle di saggezza sul fascismo e sulle tante cose buone fatte, comprese quelle che mi riguardano in prima persona di aver messo al muro un mio parente prete e aver mandato mio zio in Russia a morire di freddo con le scarpe di cartone.   

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

concetto d società sana dei simpatizzanti del fascismo è l'opposto della società sana concepita dai democratici. 

difficile trovare un possibile punto di contatto.

Infatti tra le prime cose che fanno fecero i fascisti fu l'ordine etico che non c'entra niente in un paese democratico 

Gaetanoalberto
Inviato
45 minuti fa, appecundria ha scritto:

studio di Paolo Malanima del CNR

A quale ti riferisci? Ne ha fatti diversi.

Inviato

È una medicina per "giustificare" lo scempio che succede tutti i giorni. Fecero anche cose buone.....mio suocero a Cefalonia, mio padre sulla Caio Duilio bombardata in porto dai tedeschi dopo l'armistizio.... però fu era una società giusta perché nascevano i bambini e non c'era l'aborto....

Ciao

D.

Inviato

Per giustificare quel capolavoro che fecero, utilizzarono anche il doping pseudo transpersonale, per taluni immarcescibile...(tutto fa brodo):

 

 

IMG_20240626_155912.jpg

Antoniotrevi
Inviato

@briandinazareth  Anche l'Inghilterra ha avuto il suo dittatore , di conseguenza tutta la storia del seicento va' criminalizzata . 

Antoniotrevi
Inviato

@LUIGI64 il fascismo non era pagano come il nazismo . in Italia ci stava il re , in Germania no. I due movimenti sebbene nazionalisti , presentano delle intrinseche divergenze . 

Antoniotrevi
Inviato

@ferrocsm mio nonno fu mandato in Libia . Non ho mai sentito mai mio nonno lamentasi di questo. Penso che il servire la Patria fosse un sentimento , per l'epoca , molto ben visto e diffuso , al di là della pessima figura che facemmo , carenti di buoni generali e mezzi corazzati . 

  • Haha 1
Inviato

Ho difficoltà a pensare ad un governo illiberale come quello fascista, comunque poi alleato con il Nazismo, possa rappresentare adeguatamente un pensiero religioso profondo ed inclusivo, come dovrebbe essere lo spirito religioso per antonomasia 

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

Il libro è molto "istruttivo"

 

  • Melius 1
Antoniotrevi
Inviato

questo mi sembra ,  ben più obiettivo . 

 

 

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

non ho capito se stai facendo sul serio o se è uno scherzo da buontempone. 

Ma dai che sta scherzando, ovvio! 

A meno che non sia uno degli ultimi partecipanti alla 'marcia su Roma'

ancora in vita...dovrebbe avere ca.120 anni. 

Vista l'età media del forum, è possibile!

 

 

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

I miei genitori hanno vissuto appieno il ventennio: mio padre del 1921, mia madre del 1927. Aggiungo la zia non sposata del 1917 che ha fatto sostanzialmente parte della famiglia.

Di tutti ho ascoltato i racconti.

Per loro, in gioventù, il fascismo già pienamente affermatosi é stato l’unico riferimento.

Sarebbe troppo pretendere da queste generazioni un completo ribaltamento di vedute, che dipende dalle vicende personali e collettive molto variegate vissute dal nostro sfortunato paese in quegli anni.

I se ed i ma possono essere gestiti solo a livello “storico” e dovrebbe risultare più facile oggi che i diretti interessati non ci sono quasi più.

Non c’è bisogno di retorica per valutare gli accadimenti: le leggi fascistissime, le leggi razziali, la guerra, la distruzione del paese, dovrebbero essere sufficienti per un giudizio globale.

E’ovvio che i tempi fossero quelli di una rapida modernizzazione, e che nell’ambito delle azioni del duce ci siano stati elementi che ancora oggi caratterizzano lo Stato.

L’anomalia sta nel dover discutere ancora se il fascismo sia stato il male assoluto.

Il male assoluto non esiste, e gli uomini che praticano scelte sbagliate sostengono sempre di avere avuto delle ragioni.

Però è grave diluire il pilastro su cui è stata costruita la Costituzione, cioè l’antifascismo, che si basa sul coltivare la memoria storica in modo non retorico.

Purtroppo le dichiarazioni dei tanti che discutono la necessità di celebrare alcuni momenti chiave della Repubblica e addirittura la stessa Repubblica, non fanno ben sperare in un superamento, attaccate come sono ad una sorta di riesumazione soft.

 

Inviato

Essere fascisti (se non filonazisti) e nello stesso tempo apprezzare governi come quelli del Cremlino, è veramente sorprendente 

Va bene che al peggio non c'è mai fine ... Caspita, mica facile

🥸

Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

Non ho mai sentito mai mio nonno lamentasi di questo.

Quindi da come ne scrivi presumo che tu abbia potuto interloquire con tuo nonno, a questo punto cavolata per cavolata, sapresti mica indicarmi un organizzatore di sedute spiritiche in maniera che mi metta in contatto con l'aldilà e io possa farmi raccontare da mio zio morto in Russia durante la ritirata e dal mio parente sacerdote fucilato dai fascisti a Strela, se pure loro avessero mai avuto occasione di lamentarsi dei fascisti e di Mussolini. Poco prima Bruno (appecundria) ti ha chiesto se sei serio o se giochi a percularci, io spero ardentemente che sia la seconda, perché diversamente hai bisogno di uno, ma che sia davvero bravo. 

Inviato
1 minuto fa, ferrocsm ha scritto:

percularci

Purtroppo per lui, credo di no...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...