Vai al contenuto
Melius Club

Forse non tutti sanno che...


analogico_09

Messaggi raccomandati

Inviato

@Antoniotrevi ma sei sicuro che il dittatore dell'Inghilterra abbia fatto tutto quello che ha fatto il nazi/ fascismo? Le deportazioni, le leggi razziali gli omicidi e le torture solo perché si aveva un pensiero diverso? O si era di etnia diversa 

Antoniotrevi
Inviato

@salvatore66  si certo ,trasformare luoghi di culto in stalle  , uccidere civili inermi , soldati arresi e persino    preti ,tutto questo mosso da un forte fanatismo verso chi chi era "diverso" al suo orientamento politico(anti-realista) e religioso (non calvinista). Si fece  raffigurare anche con la testa del re decapitata. 

Inviato

@Antoniotrevi però in Inghilterra ci sono persone che sostengono che questo dittatore abbia fatto pure cose buone? 

Inviato

Il fascismo è un tema oggetto di numerosi saggi storici. Sarebbe opportuno citare a quali si fa riferimento quando si fanno delle affermazioni e delle valutazioni su quel periodo storico.

Valutazioni a parte, rimane il dato di fatto che Mussolini ha trascinato l'Italia in una guerra cui non era affatto preparata ad affrontare, alleandosi (nonostante i pareri contrari dei vertici del ministero degli esteri) con quello che può essere considerato il male, Hitler e la Germania nazista.

L'Italia ne uscì malamente sconfitta, condannando la sua popolazione ad anni di fame e miseria.

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, analogico_09 ha scritto:

“cose buone” fatte durante il fascismo

E' palesemente un ossimoro.

Inviato
7 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Reggio e Messina fu ricostruita dai fascisti non dai liberali

Ricostruirono così tanto e così bene che  mio nonno fu costretto ad andare a scavare gallerie per ricostruirsi la casa. E pochi anni dopo grazie ai tuoi amici fascisti anche mio padre dovette scavare gallerie per sopravvivere.

Reggio Calabria non è solo il lungomare Falcomatà o corso Garibaldi. Pellaro, Bocale, Lazzaro vennero spazzate via e nessuno o quasi se ne interessò.

 

Antoniotrevi
Inviato

@qzndq3 La vita dei contadini era dura nel meridione , non scopriamo l'acqua calda . Però la tempra che avevano i contadini come forza e resistenza non aveva eguali in Italia . Mio nonno è morto a quasi novanta anni . Riguardo la ricostruzione , si inizio dal centro di Reggio e Messina e poi si prosegui verso la provincia . Lo scandalo è stato di dover aspettare il fascismo per ricostruire le città. Fascismo che prese il potere nel 1922 . Dopo 14 anni dal sisma. Riguardo il mio credo politico , io sono democristiano . Ritengo che l'Italia sia importante in quanto  sede del  Sommo Pontefice . Guida di milioni di cristiani nel mondo . Quello che tratto io son fatti storici cosi come sono derubricati in fatti connessi fra di loro , cercando di non metterci faziosità. 

Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

certo ha domato le istanze indipendentiste dell’Irlanda

Questo e' insito nella mentalità dittatoriale negare ogni forma di libertà anche quando possono essere negative

Antoniotrevi
Inviato

@salvatore66 non è cosi , nell'Antica Roma   era una figura caratteristica dell'assetto della costituzione della Repubblica romana. Egli era nominato in casi eccezionali e posto al comando assoluto e illimitato di Roma per un massimo di sei mesi.

 

 

analogico_09
Inviato
4 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

in Italia ci stava il re

 

 

Guarda che se tiri fuori pure o' re, quel re "dimezzato", è segno che ti vuoi autoincartare volontariamente ancora di più ...

Inviato

@Antoniotrevi si ma questo non rispecchia la dittatura di questi personaggi pseudo moderni perché loro avevano bandito le regolari elezioni per non parlare che avevano tolto al parlamento ogni potere decisionale per totalitarizzarlo solo su di loro 

analogico_09
Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

Hitler lottò con successo contro alcolismo e tabagismo.

 

 

Promulgò le prime leggi pro animali e questo fu buono, peccato che mentre accarezzava il suo bel cagnone ** con la destra (o magari era mancino, facile.., molti grandi artisti creativi e geniali tali sono... 😂) firmava pure gli ordini gasa ebrei, rom, altri indesiderati razzialmente inferiori, e per le mostruose "cure" ed esperimenti dell'eugenetica nazista che ha dato nall'umanità molte scoperte medico-scientifiche delle qiuali ancora oggi se ne beneficia.

Possiamo dunque proclamare che anche Hitler in fondo fece cose buone... amico dei lupi azzannava i cristiani... 🧛🏼‍♂️

 

p.s. - ** "maramao perchè sei morto ... (maramao era un gatto...) ... se lo scoprei zio adolfuccio so' razzi nostri.... Bau!!

analogico_09
Inviato
4 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

I due movimenti sebbene nazionalisti , presentano delle intrinseche divergenze . 

 

Hitler si ispirò molto al fascismo, stimava all'inizio molto mussolini.., nella sostanza erano sistemi dittatoriali basati sulla  repressione e controllo di opgni cosa con la violenza, condividevano l'antisemitismo, il delirqnte principio della supremazia razziale, sessuale, etc., finì che mussolini da ispiratore divento il cagnolino di hitler che lo manovrava come tale, dopo aver invano cercato di dissuadere il duce un poltitico megalomene e fanfarone  a partecipare all'invasione della russia alle condizioni di estrema, grottesta miseria organizzativa, da ridere se nopn fosse stata tragica per molti italiani , per quelli che torrnarono magari mezzo morti, e per quelli che trovarono l'abbraccio gelido e definitivo dell'inverno russo.

 

Inviato
9 ore fa, briandinazareth ha scritto:

una sana proibizione dell'espressione del pensiero. 

Almeno all’epoca un pensiero c’era.

Giusto o sbagliato.

Oggi nemmeno quello.

Inviato
2 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

La vita dei contadini era dura nel meridione , non scopriamo l'acqua calda

Mio padre non era un contadino. 

2 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Però la tempra che avevano i contadini come forza e resistenza non aveva eguali in Italia

Non c'entra nulla con quanto si sta discutendo, 

 

2 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Mio nonno è morto a quasi novanta anni .

Beato lui, mio nonno e mio padre poco oltre i sessanta, con i polmoni devastati

2 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Riguardo la ricostruzione , si inizio dal centro di Reggio e Messina 

e lì terminò

 

2 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Ritengo che l'Italia sia importante in quanto  sede del  Sommo Pontefice . Guida di milioni di cristiani nel mondo .

Idea tua che rispetto, ma che non condivido e che non c'entra nulla con il thread 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Antoniotrevi
Inviato

@qzndq3

Due estratti : 

 

Dal Ministero dei Lavori Pubblici si può conoscere che nella sola Messina sono stati costruiti 4.574 appartamenti; nella provincia di Reggio Calabria 5.115; nella sola città di Reggio Calabria 2.106. Palazzi con giardini, secondo l’urbanistica del tempo, case che l’assegnatario poteva pagare a riscatto e ad un prezzo conveniente.

 

 

 

 

 

 

“Il terremoto del 1908 ridusse in fumanti macerie Reggio Calabria, Messina e le cittadine di quelle due province. Con l’aiuto di mezzo mondo ben presto furono costruiti interi baraccamenti per il ricovero dei sopravvissuti. Ed in quelle baracche vivemmo per ben venti lunghissimi anni! Dal 1908 al 1928. Finché nel 1928 Mussolini lasciò la capitale per recarsi in Sicilia. Il capo del Governo poté vedere dai finestrini della sua carrozza, riportandone vivissima impressione, il succedersi ininterrotto di baracche già vecchie e stravecchie. L’anno dopo al loro posto c’erano già in tutti i paesi terremotati altrettante belle, decorose palazzine che ancora oggi testimoniano il sollecito, deciso intervento di Mussolini che ci tolse, finalmente!, dalla miserissima condizione di baraccati”.

 

qui il link : 

 

http://www.tuttostoria.net/storia-contemporanea.aspx?code=468

 

Dal primo estratto , si evince che  anche nella provincia ci fu un lavoro di ricostruzione . 

 

Sul resto non so , hai problemi con il fascismo nel sui erigersi a fenomeno sociale . Mi accusi di essere un amicone dei fascisti  , dico che son democristiano e mi rispondi che non c'entra nulla xd .

 

Mi dici che i tuoi non erano contadini , mi spiace per la malattia dei polmoni ma non ho capito ,  cosa c'entra il fascismo?  che i tuoi hanno lavorato mestieri pesanti ? colpa del fascismo ? 

ti posso dire che nell'Italia agricola del sud era cosa comune anche  in mezzo agli operai delle manifatture , fare lavori pesanti . Ed era cosi da secoli . Il fascismo aiuto la meccanizzazione dell'agricoltura e dell'edilizia . Per i mestieri borghesi servivano i titoli di studio . 

 


×
×
  • Crea Nuovo...