Vai al contenuto
Melius Club

Forse non tutti sanno che...


analogico_09

Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Mi dici che i tuoi non erano contadini , mi spiace per la malattia dei polmoni ma non ho capito ,  cosa c'entra il fascismo?  che i tuoi hanno lavorato mestieri pesanti ? colpa del fascismo ? 

Mio nonno era inizialmente un muratore, mio padre un elettricista.

La famiglia di mio nonno non godeva delle simpatie dei fascistelli locali, giusto per usare un eufemismo, da lì a non poter lavorare il passo era stato breve. Unica soluzione lavorare in galleria.

Il resto lo puoi immaginare da te.

analogico_09
Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Il resto lo puoi immaginare da te.

 

La vedo dura che.., l'immaginazione non è di chi parla del fascismo magnificandone l'impegno ricostruttivo edile delle citta terremotate che se non fossero ricorsi all'armistizio, alla capitolazione, gli eroici ricostruttori, avrebbero fatto, se non proprio le stesse, altre forse strategicamente più importanti (Roma subì il terribile bombardamento di San Lorenzo, Frascati semidistrutta, ecc, ecc) che fecerero le città tedesche di  Berlino e Dresda ridotte a un cumolo di macerie... A proposito di Roma.., gli americani non andarono a bombardare in zona "vaticana".., e no.., c'era il papa.., andarono a San Lorenzo, quartiere popolare pieno di operai, lavoratori vari per lo più comunisti, socialisti, "popolari", autentici liberali, ecc... La scusa.., si erano sbagliati, gli americani  volevano colpire lo scalo ferroviario limitrofo dove c'erano due treni arruzziniti..,  E meno male che a Roma c'e(ra) il papa... per riprendere la questione fuori tema ventilata dal nostro difensore delle otterrime cose fatte dal fascismo che non usa la bilanzia che darebbe le esatte proporzioni... Vorrei vedere che non facesse anche qualcosa di utile in un ventennio di feroce dittatura tra tanti orrori della guerra e dei tempi di pace, degli ultimi fuochi repubblichini quando il fascismo disperato era servo dei tedeschi  in fuga collaborando con loro con i peggiori eccidi nazisti perpetrati prima di tornare dalle fogne da dove erano giunti,devastate dai bombardamenti alleati, russi compresi che furono i primi ad arrivare a Berlino, Contraiamente, avesse il duce solo sparso manganelli, olio di ricono, morte, esilio, confino, incarcerazioni di menti illustre, eccidi nelle colonie, morti di una guerra assurda, sbagliata  fatta per megalomania mista a cinismo inqualificabile - "menefreghismo" lo chiamavano quei valorosi guerrieri amanti della patria e del popolo italiano -  avrebbe dato treoppo nell'"occchio" a rischio di provocare qualche prima barricata e le prime formazioni di partigiani ante litteram... Guerra civile, hai visto mai? Ovvio che il fascio doveva dare il contentino a qualla gran parte di popolo italiano impecorito dalla svalillante luce del duce tristemente passato alla realtà delle cronache e della storia come dispensatore di mortuarie caligini che furono infine spazzate via con tutta la canagliata che aveva operato inneggiando al duce in fuga conigliesca verso la germania travestito da soldato tedesco. Questo è stato il fascismo fino all'ultimo. Qualcuno lo racconti a chi si definisce... democristiano dove di democristiani ve ne era e ve n'è ancora di diverso lignaggio.: cattodemocristiani e anche cattofasciodemocristiani. Ognuno scelga l'etichetta che più gli si addice. Il neofascismo del dopoguerra  seppe confondersi per benino nel democristianesimo aperto ai quattro venti e a qualche fascio mascherato in doppio petto... Si vedeva bene come le eredità del veneennio fossero ancora presenti nello stivale... e quanto pare, parafrasando,  "(a volte) ritornano"...

  • Melius 2
Inviato
12 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Essere fascisti (se non filonazisti) e nello stesso tempo apprezzare governi come quelli del Cremlino, è veramente sorprendente 

Lo ritengo naturale, sono cugini.

Inviato

Mi sfugge se quando si parla di fascismo si intenda una valutazione storica del ventennio o se l'intento sia di riproporre il ritorno del Paese alla dittatura sotto l'uomo forte.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Savgal ha scritto:

Mi sfugge se quando si parla di fascismo si intenda una valutazione storica del ventennio o se l'intento sia di riproporre il ritorno del Paese alla dittatura sotto l'uomo forte.

Sabino, quando ti scrivono che il fascismo ha fatto cose buone credo che intendano comprendercele dentro tutte e due, una cosa va di pari passo con l'altra. Certo poi quando messi alle strette gli prospetti tutti gli abomini fatti dai fascisti nei tempi passati allora te la girano sposando la tesi che loro sono democristiani, ma potrebbero anche essere liberali-socialdemocratici, persino socialisti, fino all'apoteosi del non voto. 

  • Haha 2
Inviato

@ferrocsm

Pensavo che l'autore del thread avesse letto l'intera opera di Renzo De Felice su Mussolini e che l'avesse aperto per questa ragione.

  • Haha 1
Inviato
48 minuti fa, Savgal ha scritto:

Pensavo che l'autore del thread avesse letto l'intera opera di Renzo De Felice su Mussolini

Questo non lo so @Savgal il mio commento era riferito a come poi si è sviluppato l'argomento ad opera di qualcuno andando a parare sulla ricostruzione di Reggio e Messina post terremoto fatta dai fascisti e per questo osannata come il volere farci partecipi del: " vedi che il fascismo ha fatto cose buone?" Che è un po' come l'idraulico raccontato da Benigni che entrava in casa si fregava tutta l'argenteria, svuotava il frigorifero, insidiava moglie e suocera, però a lavori finiti i rubinetti non perdevano una goccia. 

  • Haha 1
Inviato
25 minuti fa, Savgal ha scritto:

opera di Renzo De Felice su Mussolini

Se è quella composta da 12 volumi, credo l'abbia letta il nostro uncinato 

Ne fece cenno, in altro thread

Inviato
41 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Se è quella composta da 12 volumi, credo l'abbia letta il nostro uncinato 

Ne fece cenno, in altro thread

Un tour de force che deve averlo segnato indelebilmente

  • Haha 1
Inviato

Certo è che necessita un interessamento al soggetto, veramente fuori dalla norma

 

 

Inviato

Comunque temo di più quelli che si nascondono che quelli che in questa fase (da 2 anni a questa parte) esibiscono apertamente il loro credo fascista. Se guardate il servizio di fanpage sui giovani di fai, noterete anche alcuni esponenti del nostro governo; possibile che non si siano accorti di nulla? Per me non è possibile… 

  • Melius 1
Inviato

Per molti esiste anche un certo orgoglio nell'essere fascisti

Forse identificandosi con le caratteristiche che spesso li contraddistinguono, come il patriottismo, istanze fortemente identitarie, lealtà con i camerati, forza e inflessibilità con chi è ritenuto un ostacolo, o avversario, ecc.

IMG_20240627_163922.thumb.jpg.7ea254c4fc5f0688a05fb058ab4e42bd.jpg

  • Melius 2
Inviato

Penso che sia il caso di aprire un thread sulla genesi storica del fascismo.

  • Melius 1
Inviato

Il momento storico che viviamo ha pochi punti in comune con il primo dopoguerra. Il pericolo di una rivoluzione comunista, paventata nel biennio rosso, è inesistente. Non siamo nelle condizioni di grave crisi economica, come avvenne subito dopo la fine della guerra, e alta disoccupazione. Non vi sono reduci sbandati e vittorie mutilate. Non vi è la borghesia industriale ed agraria a chiedere ordine e il contenimento delle pretese degli operai.

Inviato

@Savgal infatti specie gli agrari li pagano due soldi… ma qualcosa comincia a venir fuori, proprio oggi ho letto di un marocchino pagato 1 euro l’ora. Dopodiché non è che il fascismo del 2024 debba essere uguale a quello del ventennio, cambiati i tempi cambierà anche il fascismo ma sempre fascismo è. 

Antoniotrevi
Inviato

@qzndq3 Ma i fascistelli ci saranno sempre , qui come racconta Gratteri nei primi minuti di questo video , picchiano e vessano i potenziali  elettori  di una lista avversa,  

Picciotti di 'Ndrangheta . Un potere che si serve di loro. 

ma son sempre le stesse persone che con mezzi antidemocratici vogliono sovvertire il malcontento popolare schierandosi a favore dei padroni ,in questo caso i potenti Latifondisti e L'Aristocrazia della provincia di Reggio .

.. Scriviamo di un periodo molto prima del fascismo , datato 1869. Cambia l'epoca ma " i bravi " li ritrovi sempre , o sotto il vessillo fascista , o sotto quello liberale dei potenti latifondisti . 

 

 

 

Inviato
7 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Ma i fascistelli ci saranno sempre

E quindi? Non per questo vanno accettati o anche solo sopportati e subirne supinamente le angherie indipendentemente che ci siano mandanti o che si tratti semplicemente di stupidi arroganti opportunisti dalle limitate risorse cognitive,  inesistente empatia e sprezzo per la democrazia. Ominicchi che si sentono forti solo se fanno parte di un branco, convinti di poter fare ciò che vogliono a chi reputano meno forte, ignorando, appunto, che la vera forza non è muscolare né il poter privare le persone dei mezzi di sostentamento. 

 

 

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...