Vai al contenuto
Melius Club

Forse non tutti sanno che...


analogico_09

Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

Insomma, chiederei a @Antoniotrevi che difende le cose buone fatte dal mussilinismo (che ha fatto pure cose buone) , se si auspicherebbe il ritorno di una forma post-neo fascistica cultare e politica pronta a restaurare i decantati valori positivi di cui si nutre "nostalgia"... Non serve specificare quali, basta stare una scorsa agli interventi nei quali vengono esposti ed elogiati.

Antoniotrevi
Inviato

@analogico_09 io sono per le monarchie autocratiche del ‘600/700 . Riguardo il futuro , nel mondo funziona circa  cosi . La nazione più ricca e progredita , viene imitata da quasi tutto il mondo . Lo è stato per l’Impero Britannico , lo è stato per la Democrazia degli USA . Lo sarà per la Dittatura Cinese . Di conseguenza mi aspetto un futuro dove si toglie il suffragio universale e pochi nella società decideranno quale massone scegliere come candidato . Questo fino alla fine del mondo . Poi tutto questo scomparirà . 

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

sono per le monarchie autocratiche del ‘600/700 .

Ma va là! 

Ma che monarchie! 

Tu sei per i fascisti e non lo vuoi ammettere. 

Fascistone che non sei altro. 

Nelle fogne di Reggio Calabria ti rinchiuderei. 

E che pēnis! 

Qua qualcuno deve pur dirti come sei! 

 

Inviato

Le monarchie assolute si reggevano sul diritto divino. Lo Statuto albertino inizia con Carlo Alberto per la grazia di Dio

Una società laicizzata come la nostra pensare che il potere di un sovrano possa legittimarsi per la grazia di Dio è del tutto fuori luogo. Nei paesi arabi invece tale legittimazione si regge ancora.

Inviato
29 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

io si , tu no.

Lo ha deciso gioggia?

analogico_09
Inviato
32 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

io sono per le monarchie autocratiche del ‘600/700

 

Erano più illuminate dei fascismi del '900. Perlomeno finanziavano i grandi musicisti... Il fascio bandiva il jazz.., l'inno nazionale era "faccetta nera", neppure capì che "Maramao perchè sei morto", come pure "Pippo Pippo non lo sa che quando passa [impettito] ride tutta la cità" erano  satira antimussoliniana troppo fine per i gerarchi ignorantoni che non capirono nulla; e che che zella per il duce quando il figlio Romano, gran brava persona, l'ho ascoltato alcune volte live, si fece pianista jazz.

Dai che che il buono Antonino si sta divertendo a percularci un po'... :classic_rolleyes:

Antoniotrevi
Inviato

@qzndq3 @qzndq3 No la politologia , che distingue i fenomeni sociali dagli ideali politici . 

Inviato
21 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

che distingue i fenomeni sociali dagli ideali politici . 

Probabilmente ti è sfuggito l'oggetto del thread, ma pazienza, me ne farò una ragione.

OT: a RC in questi giorni è Borea o Scirocco? Dovrei essere lì domani pomeriggio, purtroppo solo per pochi giorni

Antoniotrevi
Inviato

si l'oggetto della discussione è politico comunque a Reggio , dopo giorni di afa , ha rinfrescato . Ci sta un piacevole venticello fresco sul far della sera . Poi io sto in collina sopra il centro di Reggio di conseguenza sono più esposto .  Il clima è fantastico come sempre a Reggio . L'aria è fresca e pulita senza inquinamento . Leggera e frizzante . Niente a che vedere con la pianura padana , Non so tu dove lavori ,ma siamo fortunati a vivere qui. 

Inviato
4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Non so tu dove lavori ,ma siamo fortunati a vivere qui. 

Abito vicino Torino, ho casa anche dalle parti di Lazzaro a 50 metri dalla spiaggia dove, quando posso, trascorro solitamente almeno due mesi l'anno.

6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Il clima è fantastico come sempre a Reggio

Oddio quando è Scirocco non è esattamente piacevole, fortunatamente è comunque sempre molto ventilato.

Inviato
11 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

clima è fantastico come sempre a Reggio . L'aria è fres

Ti ricordo che non è stato sempre stato così, dal 1926 quando intervenne lui tutto cambiò in meglio caro il mio compare 

Antoniotrevi
Inviato

@qzndq3  Ottimo Lazzaro , il bel mare inizia da li . L'acqua dello stretto è gelata . Io invece passo l'estate a Brancaleone sulla ionica .  Comunque il fatto di essere ventilata è un enorme vantaggio , altrimenti si avrebbe quel clima torrido in estate cosi come l'hanno a Siracusa per esempio. Torino a livello di architettura il centro è molto bello  , ma sia la gente del luogo che il clima non mi piacciono tanto. Troppi casi di razzismo nei confronti dei meridionali  . Io se dovessi scegliere una località , lingua permettendo me ne andrei in Baviera , in Germania .

Inviato
10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

cenetta a 2 con l'uncinato

Credo sia stato bannato per un po', non so quanto.

Chissà se lo rileggeremo. Io ci spererei perchè era divertente e interessante sentire un

punto di vista completamente alieno, presentato e mascherato dietro una 

(presunta e  autoproclamata) competenza.

bungalow bill
Inviato

Chiedete come viveva il popolo in CCCP ai tempi del " baffone " .


×
×
  • Crea Nuovo...