Armando Sanna Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @qzndq3 tra le varie ho avuto anche n1 coupe n2 station wagon n1 sport back n1 berlina n1 city car (Y10) con la quale andai da Bari a Saint Tropez 😁😁😁 Esperienza con la varia tipologia di auto non mi manca, chilometri nemmeno, le trovo delle auto come altre con pregi e difetti ( quello più evidente è l’antipatia di molti automobilisti nei loro confronti) ma io non vivo per essere uno che stia simpatico per forza, altrimenti avrei dovuto prendere un’altra tipologia di auto ( tipo Skoda Felicia o la Yeti, “le ga il SUV il bauscha milanes” recitava un bellissimo spot)😁😁😁
bungalow bill Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Io ho percorso Milano / Taranto ( andata e ritorno ) con la R 4 con tanto di coda sulla A1 fermo sotto il sole d'agosto e solo come un cane . 1
audio2 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 e in giro manco una vipera condominiale per fare due chiacchere
qzndq3 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: (Y10) di Y10 ne ho avute due con le quali da Marzo '87 a Dicembre '89 ho percorso circa 110 K Km con la seconda in unica tirata: Saint Malo - Torino in unica tirata Torino - Bari (con picnic sull'asfalto a Bologna perchè fermi per due ore) Reggio Calabria - Torino cose che con un'auto così piccola fai solo a vent'anni (e che nostalgia) 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Esperienza con la varia tipologia di auto non mi manca, chilometri nemmeno E comperi dei furgoncini... (scherzo) 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Yeti non la comprerei, però è simpatica. --- I SUV non sono le mie auto, mi stanno su maroni quando le ho davanti in autostrada perchè non si vede una cippa. E poi diciamocelo onestamente, molti in SUV credono di essere padroni della strada, e meno i loro furgoncini sono di lusso peggio di comportano. Personalmente ho un'avversità, o li becco tutti io, per quelli in Renegade. Tra tutti i SUV che ho guidato o avuto come auto sostitutive, le uniche che mi piacciono sono la Macan e la Stelvio, sia per estetica sia per comportamento stradale. --- Spunto di riflessione 1 1
Paolo 62 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Posso capire questo ragionamento. Anche una berlina di pari prezzo sembra piccola rispetto ad un SUV e molti lo preferiranno proprio per questo. Io però resto dell'idea che non ci sia niente di più elegante di una berlina di lusso. Se invece si cerca un'auto più spaziosa che possa andare senza bisogno di catene sulla neve battuta il SUV penso sia meglio.
ediate Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 5 ore fa, qzndq3 ha scritto: con i più aggressivi che si attaccano a tre centimetri dal paraurti posteriore, ricordo di essere capace di accelerare e toccare il pedale del freno quel tanto che basta a far accendere gli stop senza rallentare, meglio se in curva. Lo faccio anche io, pari pari. Vedessi che inchiodate che fanno dietro... e io rido sotto i baffi di quanto sia co....ne quel tizio. Poi, lo stesso che in rettilineo va come un pazzo, frena nei curvoni autostradali se no, a maggior ragione col SUV, si ribalta.... piloti della domenica, ma giocano con la nostra vita.
ediate Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: I SUV non sono le mie auto, mi stanno su maroni quando le ho davanti in autostrada perchè non si vede una cippa. 92 minuti di applausi. 1
Armando Sanna Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Io però resto dell'idea che non ci sia niente di più elegante di una berlina di lusso. come ti capisco tu pensa che l'unica berlina che ho avuto per 2 anni e oltre 110.000 km è stata una A4 nera, la detestavo peggio di una Espace, anche le monovolume non entrano nelle mie preferenze... Appena ho potuto dalla azienda l'ho fatta sostituire con una A3 sportback tutt'altra musica. La vita è bella perche è varia
qzndq3 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 21 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: La vita è bella perche è varia perche è avariata
Paolo 62 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @Armando Sanna Non è che piacciano tutte anche a me, solo che una berlina avrà sempre una linea più slanciata di un SUV, anche disegnato bene, sempre che non trovino il modo di appesantirne le linee.
Armando Sanna Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 11 ore fa, qzndq3 ha scritto: perche è avariata O anche avviata “sulla via del tramonto” si intende 😁😁😁 1
Armando Sanna Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @qzndq3 bella la foto della mitica A112 tra una X3 e una XC 40 , farebbe lo stesso effetto vederla tra una A4 (auto di 4,85 mt) e una Giulia ad esempio … Le auto del passato messe a comparazioni con le attuali risultano quasi “automobiline a pedali” la cosa che non riesco a comprendere sono il numero dei posti interni sempre gli stessi 4/5 posti , forse una volta le persone erano piu’ basse e magre e ora sono dei giganti ???
Armando Sanna Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @Paolo 62 Paolo, le berline, salvo rare eccezioni, non mi piacciono per la limitazione di carico in altezza che porta il portellone posteriore avendo un ingresso limitato in altezza dalla sua conformazione , quasi sempre fisso . L’auto per come la intendo io è un mezzo di lavoro, svago, vacanze e trasporto difatti non sono lo stereotipo di automobilista perfetto utilizzo il mezzo come un elettrodomestico in stile americano ( vedi pick up) . La mia identificazione sono le 2 ruote per le 4 ruote va bene un po’ tutto basta che siano molto confortevoli , tutto terreno e votate al trasporto ( persone, cane e oggetti vari …)😁😁😁
qzndq3 Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @Armando Sanna e pensa 4 adulti piú due bambni sotto i 10 anni secondo le leggi dell'epoca demtro ad una 500... Che le auto oggi siano affette da gigantismo é innegabile, che quelle di 40-50 anni fa fossero 'ristrette' é pure evidente. Ieri mattina ho visto posteggiata una 124 accanto ad una Golf, nei miei ricirdi d'infanzia era un macchinone, beh faceva tenerezza tanto mi é parsa piccolina. Ma lo stesso puó valere per la Giulia storica vs la Giulia attuale e cosí via. Probabilmente nel nome della sicurezza e della ricerca del comfort ci si é lasciati prendere la mano dimenticando le sane vie di mezzo.
Armando Sanna Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Probabilmente nel nome della sicurezza e della ricerca del comfort ci si é lasciati prendere la mano dimenticando le sane vie di mezzo. Sono completamente d’accordo, ricordando che le strade spesso e volentieri sono rimaste quelle del secolo scorso come dimensioni e ospitabilita’ dei mezzi …
LeoCleo Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 22 ore fa, qzndq3 ha scritto: io manderei al rogo tutti quelli che con il loro SUV si piazzano a 120Km/h o anche meno in corsia di sorpasso Mah, io i costosi suv tipo Q5, Q7, Urus, Macan, Cayenne, Touareg, GLE, GLS, ecc. li vedo sempre in corsia di sorpasso, ma minimo a 200km/h, e iniziano a sfareggiare a grandissima distanza. Terrei buono il rogo per gli incapaci a 100 km/h in corsia centrale, e non si schiodano mai, perché non li multano mai.
Paolo 62 Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @Armando Sanna Proprio per questo esistono i SUV.
Armando Sanna Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @Paolo 62 allora hanno fatto il mezzo per me 😁😁😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora